![]() |
Pescati?
quindi stai parlando di carassius comuni, non carassius auratus Non essendo selezionati sicuramente sono un po' più resistenti... E quanto sono lunghi? Se vivessero in condizioni ottimali sarebbero sui 30 cm... Comunque se tu li potessi intervistare non credo ti direbbero che sono contenti |
Quote:
|
fossi in te mi procurerei una vasca da MINIMO 60litri... la allestirei alla svelta con una buona vegetazione... avvierei il filtro e dopo 30gg ci inserirei i pesci sperando che siano ancora vivi... nel frattempo fai cambi d'acqua parziali.
Alla fine della Fiera credo sarà più bello vedere un acquario con la A maiuscola che un barattolo... :-) |
anche i miei due oranda vivono e sopravvivono discretamente bene, all'apparenza, nel barattolo da 8 litri, ma se non gli cambio l'acqua quasi tutti i giorni iniziano subito a boccheggiare, anche perchè la superficie a contatto con l'aria è veramente ristretta (15cm) e immagino che l'ossigeno finisca subito,
nonostante le piante (Che peraltro vengono ormai mangiate regolarmente dai due assatanati) cmq settimana prossima prendo la vasca. penso a qualcosa di usato. |
Quote:
Se vai da Auchan dovrebbero vendere anche gli acquari petcompany. Non sono spettacolari, pero' il 100x33x34 (esattamente 100l lordi) quando sta in offerta lo trovi a 80€ (completo di mobile, filtro senza materiali filtranti e illuminazione), oppure costa sui 100#120€! Fatti un paio di conti, un petcompany usato non possono vendertelo a 100€, un acquario piu' "raffinato" se tenuto ottimamente può costarti anche piu' del petcompany nuovo! Per quanto riguarda la storia del monolocale, concordo con balabam. Lo considererei un loculo, anche una persona sarebbe in gfrado di vivere in un loculo se gli si desse da mangiare tutte le volte di cui ha bisogno, Ma starebbe bene? Poi ovviamente ognuno fa quello che vuole... |
quando cambio l'acqua ai pesci (mezza vaschetta ogni 2 giorni) dopo vedo quello rosso (leggermente più grande) che insegue violentemente quello screziato per una mezzora circa. poi ritornano tranquilli.
l'altro scappa ma non ha molte possibilità di fuga, visto l'angusto alloggio che hanno per ora. secondo me è dovuto al nervosismo e allo spavento di quando gli cambio l'acqua. che dite ??? cmq non hanno alcun carattere sessuale per ora e sono sui 4-5 cm, esclusa coda. |
i miei sono 3 cm, esclusa la coda!!!! #36#
|
...ho notato, da un fascicolo, che i miei due carassius assomigliano di piu' ad un oranda che ad un fantail!!!!
il fantail ha le pinne molto più sfiluppate! pero' non so! magari mi sbaglio! cmq oggi ho visto che il carassius "marroncino" (non so che colore sia precisamente) dopo aver mangiato, rimane con le labbra protratte per un po', muovendole, diminuendo i movimenti... sembra quasi che si impegni a masticare!!! puo' essere...??? ... e in chicchi il mangime!!! |
secondo me il mangime migliore è quello a scaglie...ho provato anke io quello a kikki ma fanno fatica a masticarlo...
ciao pulsar #22 |
anch'io ho il tuo stesso acquario... per 25 euro mi hanno regalato anche un pesce!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl