![]() |
Quote:
|
Ciao come avevo detto ieri la triade a co2 chiusa e' scesa e i kh era arrivato a 8 oggi ho fatti test e questi sono i risultati dopo aver riacceso la co2 e aver tarato in questo modo :
Uscita flusso 1.2 l/h Uscita co2 Circa 2 bolle al secondo Test : Vasca. Kh 8.7 Ca 435 Mg1300 Reattore. Kh 13.5 Ca 500 Mg 1450 Cosa secondo voi per aver un kh in uscita più alto devo aumentare se non ho capito male aumento un po' di più le bolle di co2? |
NO le bolle vanno bene, che media usi all' interno del reattore? Nel reattore hai inserito anche il magnesio? Che tipo di rilevatore ph usi nel reattore?
|
Uso arm della caribesea grana grande si ho inserito il mg e il phmetro e' il Milwaukee ma perché bisogna avere in uscita un kh a30 quando che a noi non serve così alto questo non capisco
|
Ciao,non è necessario un kh30 nel reattore,puoi tenerlo anche a meno e di sicuro non rischi precipitazioni,basta che mantieni la triade stabile,se ti aumentano non va bene,per tenere un kh più alto nel reattore basta che riduci il flusso tipo da 1,2l/h lo porti a 1l o anche meno,però attento che se riduci troppo rischi di far tappare il rubinetto...è per questo che nelle vasche con poco consumo anche usando piccoli reattori con tarature "soft" se ne sconsiglia l'uso...
#24 ma che reattore hai che con 2 bolle al secondo e 1,2l in uscita ti da kh13,5? mi sembra strano...il mio deltec era "mostruoso" troppo x la mia vasca ed avevo i problemi evidenziati,ora con un piccolo autocostruito è perfetto...(circa20 bolle/min. flusso 0,6l/h esco con kh23,ca530) |
Il reattore e' un AQ120RC della aqengeenering il fatto e' che ca e mg escono alti solo il kh esce come ho detto ma il punto da dove siamo partiti ere il perché mi sale in vasca
|
Come ti dice wilmar e ti avevo già detto sopra, se ti sale il kh in vasca mentre ca e mg restano costanti, aumenti un po' il flusso in uscita e diminuisce il kh nel reattore ,se facendo cosí ti si alza tutta la triade devi diminuire la co2.
Il reattore in automatico non bilancia come chiede la Vasca devi essere tu a tararlo e modificarlo anche in futuro se la Vasca l'ho richiede Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
Quote:
Altro problema il granulato di magnesio si scioglie differentemente all' arm, ha bisogno di ph intorno al 6.6 ; 6.7 e già questo ti complica la taratura. Nel libretto d' uso del tuo reattore ti porta un uscita di 1 litro per la max efficienza. Porta le bolle di co2 1 al secondo. Per quanto riguarda il kh in uscita basso ti consiglio per ora di non fregartene visto che in vasca si mantiene ad una buona concentrazione, vuol dire che il tuo abitat non consuma troppo kh per ora e se vai ad aumentare in uscita il kh logicamente ti sale anche in vasca. In conclusione ti consiglio di lasciare le cose come stanno visto che in vasca i valori sono accettabili e qualora se ne presenti la necessità apporti le modifiche. Sono diffidente a mischiare il media con arm e granulato di magnesio e non so se questo possa incidere col kh. |
Domenica parlerò con il costruttore direttamente vediamo che dice
Comunque grazie mille a te e a tutti gli altri per le risposte |
quello che ti hanno detto e perfetto, non serve parlare a nessuno .
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl