![]() |
Uhm...servirebbe anche il GH...
Ma...credo che forse con i soli acidificanti naturali ce la possiamo cavare... Però, sinceramente, un impianto d'osmosi su quel litraggio, me lo comprerei, anche fosse solo per i rabbocchi d'estate... Però, considera che l'acqua diventerà ambrata. Ah, serve anche il test degli NO3. |
sabato mi procuro test gh ed no3,l'impianto d'osmosi arrivera fra qualche mese,intanto visto che sabato vado a prendere le piante, che ci posso mettere?considera che faro un biotopo sudamerica,gia che ci sei dimmi qualche pesce (scalari si) che posso prendere e quando lo posso inserire in vasca.grz cara.
|
I pesci solo dopo un mese dal riempimento.
Per le piante, che luci monti? Hai un substrato fertile sotto? Se tu volessi abbinare qualcosa agli scalari, io andrei con dei caracidi tipo le Pristella, in branco, per le quantità però alzo le mani, non so lavorare in così tanti litri. Oppure un folto gruppo di cardinali...(compra gli scalari da giovane, così da abituarli a pesci piccoli...) Poi, se hai un fondo adatto, quindi sabbioso o di piccola granulometria potresti inserire dei corydoras tipo i sterbai o i panda... Oppure, sempre per il fondo dei pangio. In queli litraggio anche due gruppi di pesci da fondo si potrebbe fare... |
I pangio non li metterei se vuole tenersi sul sud americano...
Per i pesci da fondo ti consiglio di dare un occhiata qua ;-) Che vanno bene per il tuo acquario puoi scegliere tra più di 400 Loricaridi ;-) http://www.planetcatfish.com/catelog...de=l&thumbs=16 Per le piante ti consiglio Echinodorus, Vallisneria, Cabomba... ------------------------------------------------------------------------ (se vedi sopra le foto ci sono delle scritte per esempio L040+ se ci clicchi ti vengono altri L :-) ) Qua i Corydoras http://www.planetcatfish.com/catelog...de=c&thumbs=16 |
come luci ho 2 neon da 58w 1 4000k e 1 6500k
ma tutti quei pesci catfish sono reperibili o sono chimere |
Per i catfish, passo la parola...xD...
Per le luci... #13 Siamo al minimo sindacale... Dovrai andare solo e soltanto con Anubias, Microsorum, Bolbitis, Muschi e galleggianti varie... Forse delle Cryptocoryne.. Il resto non mi sento di consigliarlo... Neanche la Vallisneria credo possa starci... Se puoi metti della carta argentata o altro di simile dietro le lampade...recuperi un pò... |
dipende, comunque puoi ordinarli in caso al tuo negoziante...
sei un pò scarsino come luce però... |
2 tubi da 58w sono pochi,attualmente uno e da 9000k e l'altro e da 4000k,ale mi hai consigliato di cambiare quello da 9000k con il 6500k o sbaglio.che altro devo aggiungere di luce?
considerate che e chiuso l'acquario. ------------------------------------------------------------------------ cmq ragazzi ci tenevo a ringraziarvi tutti e a fare i complimenti x il forum,trovi tutto quello che serve,davvero fatto bene. |
Beh comincerei cambiando il 9000 k con un bel 6500 (codice 865 in ferramenta :-) )
poi se puoi aumentare la luce fallo, ma stai tra i 4000 e i 6500 kelvin |
ma vanno bene i neon normali o ci vogliono quelli apposta
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl