![]() |
Quote:
|
Io le ho su vetri da 20 dimmi una cosa hai l'albero fisso o si estrae con l'elica, l'albero ha dei gommini celesti che vanno cambiati per usura altra cosa smonta la griglia anteriore e rimontala
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2 ------------------------------------------------------------------------ I gommini puoi lasciarli tranquillamente Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2 |
Quote:
E dove hai letto "garantito"??? Preso dal libretto istruzioni Tunze.. "Usando il Magnet Holder su vetri dello spessore massimo consigliato, l’orientamento 3D è limitato, poiché le forze di trazione laterali potrebbero risultare troppo elevate. In caso di spostamento di oltre 30-40° rispetto alla direzione di corrente, può essere necessario garantire un montaggio sicuro soltanto con l’applicazione di una Magnet Extension" Detto in parole povere...Se la metti a 90° rispetto al Magnete con uno spessore di 15mm tiene poco.... OOOOOO....giusto per far 2 chiacchere... Resta il fatto che se fa casino qualcosa non va'.... |
Si certo , le pompe sono montate in asse ai magneti e la il vettore forza è diretto verso il magnete, quando scrivi sulle indicazioni una cosa questa deve rispettare la realtá , dire ma quello che mi chiedo e che se non tengono su 15mm xè consigliare uno spessore massimo su cui poi non tengono? Non sarebbe meglio consigliarle per 12 mm?
Il rumore ora è accettabile mea culpa nel non aver messo i gommini su entrambi i magneti. Ora invece ,ma credo si un difetto di fabbrica ho una di due pompe di risalita che vibra da matti , il risultato è che una è super silenziosa e l'altra fa un ronzio accentuato. Ora sento la tunze italia. Grazie a tutti x i suggerimenti preziosissimi inviato da S III samsung |
Pur avendo risolto il problema rumorositá ho la mia vicina di casa che dice di percepire un ronzio come il rumore di un frigorifero o il rumore delle ventole di un pc portatile quindi lievissimo ma a suo dire che ti entra nel cervello.
Le pompe sono al minimo 40% secondo voi potrebbe aiutare metterci dentro rocce vive e sabbia per assorbire un pò le onde di risonanza oppure meglio acquista le rocce in resina porta pompa da staccarle così dai vetri? Aiuto vi prego datemi suggerimenti Grazie inviato da S III samsung |
La butto lì....il ronzio che la tua vicina di casa dice di sentire non potrebbe essere dato dallo schiumatoio anzichè dalle tunze??#24
|
No ho ancora lo schiumatoio!
Per ora ho 2 tunze 6105 e 2 tunze da 3000lt per risalita e le ho spente quando sono andato dalla vicina x sentire. Inoltre sentivo proprio le oscillazioni dell'aumento di portata programmato. 2 ore fa ho coibentato la parete divisoria con lastre di bitume, vediamo se domani si lamenta |
Svuota la sump e mettici sotto un tappetino "anticalpestio"; devi disaccoppiare i punti di contatto tra sump e mobile (generalmente basta il fondo).
Il materiale (il più comune è l'isolmant) lo trovi nei negozi di materiali edili e penso anche nei vari brico; ti basta uno spessore di 5 mm. Ciao Renato |
Sotto la sump ho 8 mm di neoprene e compensato marino da 1 cm.
Ma il rumore che sente è delle pompe di movimento che spero di aver risolto con isolamento fatto. Ieri ho acceso il tutto e non ho avuto lamentele. Speriamo Grazie x tutti i consigli inviato da S III samsung |
#70
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl