AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   maturazione acquario problema? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=412220)

Rosalba91 10-01-2013 18:06

Quote:

Originariamente inviata da stefano big (Messaggio 1062026515)
Ragazzi c'è ammoniaca in quella vasca!!!
Prima bisogna sistemare tutto.
stefano

e che cosa dovrei fare in poche parole?

miniatlantide 10-01-2013 18:16

Ti hanno consigliato di rifare la vasca, io ti consiglio piante e batteri da aggiungere + un po' di pazienza che hai già detto di avere, quindi vedi tu a questo punto come procedere. Ciao.

alexfdj 10-01-2013 18:41

Il consiglio di rifare tutto da capo era dettato dal fatto che la vasca è disallestita, senza fondo, come detto da Rosalba.......una vasca solo vetri come la piantumi? Per rendere il sistema piú stabile le avevo consigliato di rifare tutto dall'inizio mettendo fondo (eventualmente sottofondo fertile), piante e tante , poi aspettare la nuova mturazione....

inviato dalla vasca usando il tam-tam delle caridine

Rosalba91 10-01-2013 19:21

sono andata dal negoziante e gli ho detto che avevo i valori alti ,e mi ha datto una pastiglia da mettere,per l'allestimento al negoziante quello che mi serve gli arriva a giorni ora vediamo in questi giorni se i valori si aggiustano

alexfdj 10-01-2013 21:44

le vasche non hanno la febbre che con delle pastiglie tipo aspirina gliela abbassi...il problema di fondo Rosalba è la gestione della vasca....

Per fortuna (secondo il mio punto di vista) questa passione, l'aquariofilia, richiede attenzioni da parte del possessore della/e vasca/he. Dunque se vuoi correre ai ripari con mezzi "alchemici" tipo pasticche miracolose, soluzioni liquide salva pesci, fai pure...io te le sconsiglio vivamente, sia per costi che per resa nel tempo. Una vasca che parte con il "piede giusto" ti dà qualche tranquillità in più nel futuro ( non che ciò escluda il doversene occupare ).

Svuotare una vasca solo vetri, metterci il suo fondo, riempirla di acqua nuova, piantumare per benino, attendere la maturazione ex-novo secondo il mio punto di vista è il metodo migliore per seguire questa passione.

;-)

bettina s. 11-01-2013 00:33

spostato in primo acquario. :-)

miniatlantide 11-01-2013 13:41

Quote:

Originariamente inviata da alexfdj (Messaggio 1062033042)
le vasche non hanno la febbre che con delle pastiglie tipo aspirina gliela abbassi...il problema di fondo Rosalba è la gestione della vasca....

Per fortuna (secondo il mio punto di vista) questa passione, l'aquariofilia, richiede attenzioni da parte del possessore della/e vasca/he. Dunque se vuoi correre ai ripari con mezzi "alchemici" tipo pasticche miracolose, soluzioni liquide salva pesci, fai pure...io te le sconsiglio vivamente, sia per costi che per resa nel tempo. Una vasca che parte con il "piede giusto" ti dà qualche tranquillità in più nel futuro ( non che ciò escluda il doversene occupare ).

Svuotare una vasca solo vetri, metterci il suo fondo, riempirla di acqua nuova, piantumare per benino, attendere la maturazione ex-novo secondo il mio punto di vista è il metodo migliore per seguire questa passione.

;-)

Assolutamente sì, allora mi era sfuggito che fosse una vasca solo vetri, in questo caso è tra-consigliabile quello che dicevi, svuotare e rifare diventa la cosa più celere ed efficace.
:-)

Rosalba91 11-01-2013 19:04

allora il negoziante mi ha regalato la pastiglia da mettere e mi ha detto che fra una settimana di rivedere i valori ,se no sono giusti i valori,lo stesso che ho messo la pastiglia faro come dicete voi svuoto tutto e rifaccio da zero mettendo fondo e piante,male che vada perdo solo tempo visto che non ho abitanti in vasca,ormai un mese in più o meno non ci fa niente
------------------------------------------------------------------------
riccia fluitans,ceratophyllum demersum,anubias nana,limnophila sessiflora
queste piante hanno bisogno di un terreno fertile?
online dove li posso trovare tutte e 4
perche il negoziante gli arrivano a fine mese le piante ma ho un presentimento che non gli arrivano quelle che voglio io

alexfdj 11-01-2013 19:10

nessuna delle piante che hai listato necessita di un fondo fertile. Guarda nel mercatino del forum e secondo me le trovi....

Rosalba91 11-01-2013 19:45

ho trovato un sito proprio adesso w le ho trovate ed ho trovato anche il fondo ma 5 kg bastano in un acquario di 60 litri,potrei essere sicura che le piante non mi arrivano morte?per la demersum devo attrezarmi delle forbicine da pota?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07169 seconds with 13 queries