![]() |
Messe in un letto fluido con un flusso tale che sobbollano dolcemente
|
Ok. Grazie. Potevo arrivarci. Anch'io.
|
Quote:
C'è da dire però che i colori che piacciono a te, io non li ho mai avuti/voluti, preferisco i colori pieni a quelli pastello... Certo ho adeguato l'alimentazione all'aumento della massa degli sps, ma non ho stravolto la gestione. Sono dell'idea che resine e carbone vadano usate SOLO in casi di effettiva necessità e non intese come gestione vera e propria. L'unico problema reale che ho riscontrato è il movimento che diventa sempre più difficile da adeguare. Per il resto continuo a fare come ho sempre fatto... |
concordo in pieno sull'interessante discussione. 10 anni non c'erano di questi problemi. anzi al massimo la vasca "smetteva" di girare. adesso il problema sembra essere l'opposto, ovvero che la vasca gira troppo! condivido e sottoscrivo anche per la mia vasca
per ora alcuni miglioramenti li ho visti in +pesci -luce +sabbia aspetto il parere degli esperti (ps gli amici crucchi hanno la sabbia) |
Duccio, non so, io l'ho tolta circa 6 mesi fa e la vasca ha cominciato a migliorare... diciamo che ha permesso di tirare, fino a far smettere di crescere i coralli... Ora alimentando giornalmente ed abbondantemente la cose sembrano lentamente migliorare. Rimango dell'idea, al momento, che sia mooolto difficile, se non impossibile, avere una vasca piana rasa di coralli che crescono con colore slavati-fluo tipo zeovit. Per averli in salute e crescita, serve alimentare abbondantemente, cosa forse poco compatibile con quei colori. Nel prossimo futuro cercherò una gestione per avere crescita e colore decente, basata su buona alimentazione e forte rimozione su più fronti.
|
Letto tutto....molto interessante. Io resto dell'opinione che una quantità di pesci adeguata a sporcare il giusto, sia fondamentale. Non dico che sia facile ma sicuramente da provare.
|
il problema dei pesci e che poi è difficile poterli togliere...
|
Quote:
|
Ho appena riguardato la vasca di Nando d'amora, quella del 2008, per me il top in assoluto. Di pesci ne aveva davvero pochi. Vasca vecchia e più piena di quella non ne conosco. SPS TUTTI in crescita da OGNI punta. Ogni volta che mi rileggo l'articolo non ci dormo la notte...
|
Quote:
Dopo un paio di anni sono ripassato ancora in zona e sono stato da lui nella nuova casa dove ha allestito la nuova mega vasca in acrilico, con un locale posteriore dedicato alla tecnica e non solo, e Ti assicuro che anche qui i pesci non mi sembravano pochi e i coralli non erano chiaramente ancora cresciiti come nella sua precedente....devo rivedere le foto#24 La sua vecchia vasca mi è rimasta stampata nella mente.....non ho visto nulla di superiore fino ad oggi.....impressionante!!! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl