Quote:
Originariamente inviata da zucchen
(Messaggio 1062011298)
Quote:
Originariamente inviata da fappio
(Messaggio 1062011245)
zucchen , ma come mai quelle vasche non sono piene di pesci ? quelli sono animali che hanno bisogno di acqua "sporca"
|
fappio ,io sono al contrario , riduco il flusso e poca luce ottengo lo stesso ;-)
|
Quote:
Originariamente inviata da fappio
(Messaggio 1062012929)
zucchen, ... allora ricapitolando : l'aumentare il fotoperiodo sopra le 12 ore( perchè questa durata è stata sempre quella ottimale rispecchiando quella delle zone tropicali ) giustamente aumenta l'assorbimento .....ed il flusso/movimento in vasca . in questo ultimo caso diminuendo il flusso cosa accade ? i tuoi sistemi non hanno lo schiumatoio per la mancanza di nutrienti vero? ....dai spiega bene in modo che tutti possano capire ....;-)
|
diminuendo il flusso cala il livello di ossigeno ,rallenta la nitrificazione e si ottiene quella punta in più di nutrienti rispetto alle vasche di acropore.
gli schiumatoi ci sono ma sottodimensionati.
cmq non è vero che i molli hanno bisogno di acqua sporca,li tengo insieme alle acropore in zone con pochissimo movimento e a me sembra che stanno pure meglio ,sta cosa dell acqua sporca mi suona strano,in natura non esiste acqua sporca sui reef #24
http://s8.postimage.org/p8amuw05t/DSCN1908.jpg
|