![]() |
Quote:
|
Penso che la prima regola del buon acquariofilo sia "i pesci non devono sopravvivere, ma vivere"
|
Quote:
Tornando ai pesci però, facendo un esempio.. se io compro delle giraffe di 5 generazione, nate ovviamente in uno zoo, non è che se le porto a casa e le metto in un grande recinto simile a quello dove sono nate, quello diventa automaticamente il loro habitat naturale.. capisci? come poi precisato da Ale87tv i valori di allevamento non sono necessariamente quelli ideali.. Alla fine al venditore la cosa che più interessa è il maggior guadagno con la minor spesa!! ;-) |
La vasca esteticamente è stupenda ed i dischi sono veramente bellissimi ma ragazzi sono troppi e i valori dell'acqua vanno sistemati, basta poco che ce vo :) #70
|
io vado controccorrente da allevatore dico:
i vostri e nostri discus sono cresciuti e nati da oltre 40 anni in vasche con valori moooooooolto discordanti da quelle di provenienza quindi ben adattati e a suo agio in acqua di rete credo che se messi in natura sopravivrebbero meno di 2 ore poi andrebbero in contro a morte certa quindi i pesci del ragazzo stanno bene in piena salute ottima forma e ottimi colori basta! la vasca è gestita al meglio e se lui si è informato e questi pesci sono nati a valori il più possibile simili a questi bon poi se parliamo di biotopo si parla di altre cose in natura discus cosi non esistono e nemmeno mai esisteranno! unica pecca troppi pesci per il resto vai alla grande spero per te che riuscirai ad avere delle deposizioni (a quei valori io li porto in fondo le covate) non voglio aprire una polemica sia chiaro |
beh però se esponi una teoria così.... :-) non apri una polemica ma esponi un punto di vista senza nessun fondamento scientifico... ;-) selezionare i colori è facile, lo abbiamo visto :-))...
modificare la fisiologia di un organismo, beh si può fare, lo hanno fatto con piante e organismi che muovono l'economia mondiale... anche in tempi minori di 40 anni... :-) ma se pensi che basti metterli per qualche generazione in acqua di rete perchè la loro fisiologia si modifichi ;-) beh ti manca decisamente qualche base di genetica :-) senza polemica eh :-) oh poi ci si può accontentare dei bei colori e della vasca che va avanti in semisterilità con copiosi cambi settimanali eh... ma sai stride un pò con l'acquariofilia consapevole.. :-) diciamo che non è un pezzo di natura, ma assomiglia più a una stalla sterile :-) |
se vedete tra le foto ne troverete una con MR GOLDEN ora non è più in vasca, è stato venduto per riproduzione, per 3 settimane è stato accoppiato con la Miss golden deponendo senza problemi, sono riuscito a vedere qlch codina attaccata al tubo del filtro ma penso che se fossero andati avanti a provare, qualcosa di meglio avrebbero fatto.
ora non ci sono coppie formate e solide, si stanno riorganizzando. come ci saranno novità in questo senso non mancherò di avvertirvi! ;-) |
Quote:
Che poi quei discus siano bellissimi comunque, nessuno a nulla da ridire!! :-)) |
giusto per cercare di documentarvi con i fatti che non è un "MISSIONE IMPOSSIBILE" #22
OPINABILE CERTAMENTE...MA NON IMPOSSIBILE!! #70 LA MISS PRESA A 8 MESI E POCO PIU http://s12.postimage.org/o4fkwl6qx/5...90883680_n.jpg ORA LA STESSA MISS DOPO QUASI 6 MESI http://s17.postimage.org/zfkjfumzf/DSC00511.jpg FORSE TROPPO MALE NON STANNO!! #18 #28 |
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl