![]() |
Si costruito tutto da me.
|
Quote:
|
Be me lo sono studiato per bene.
L'impianto elettrico e stato pesato per poter poter accendere e spegnere comodamente ogni apparecchio senza staccare spine. La luce interna si accende automaticamente aprendo le ante. Le ante si aprono a 135 gradi e posso facilmente smontarle, Il piano d'appoggio e più largo per appoggiare le cose mentre lavoro. I fondi dove appoggio il filtro e i materiali all'interno si possono rimuovere per asciugare l'eventuale acqua caduta sotto. :-)) |
Bravo, complimenti #25
|
Quote:
|
Ok bon ci provo e vi dico
|
Mi e costato sui 100€, ma se andavo a prendere il legno da un falegname peso che potevo spendere ancora meno.
Non ci impieghi molto a farlo se hai le idee chiare su cosa vuoi. Per la luce interna non è difficile da realizzare basta un microswitch sulle porte e un relè. Poi c'è da dire che a me piace il legno.:-D |
scusate se mi intrometto pure io ne approfitto per qualche informazione .
Pensavo di cambiare vasca passando ad una più grande dalle seguenti misure 80 x 40 h 50 . Visto che prediligo il fai da te vorrei cimentarmi nella realizzazione del mobile interamente con listelli massicci e lamellare sempre di abete reperibili nei centri brico . il mio dubbio è : Visto che all' interno del mobile alloggerà una sump con schiumatoio e una vasca di rabbocco , con l' umidità che ci viene fuori cosa farà il legno ? Cosa posso fare per proteggerlo ? I listelli reggeranno il peso ? La mia idea sarebbe di fare una scocca del genere girando per il forum ho trovato questa struttura non so chi l'abbia realizzata http://s2.postimage.org/uooz2osf9/Frag_Tank_Stand_3.jpg |
Quote:
Se hai paura dell'umidità prendi il lamellare di pino marino (è quello che usano per le barche), io visto che ce l'avevo, gli ho passato sopra dell'impregnante cerato a finitura lucida e stai sicuro! Il risultato è questo http://s2.postimage.org/y0db0d90l/20...4_08_03_20.jpg se hai bisogno di spazio all'interno usa i travetti solo al centro. La mia vasca è 110x45x50 il mobile regge senza problemi 300kg |
ok grazie ma con il legno marino non viene troppo pesante ?
Io lo volevo evitare per questo. Io per legno marino intendevo quello che usano anche a fare i pianali degli autocarri che da un lato hanno uno strato che sembra plastificato, di quello qualche ritaglio lo posso trovare a costo zero ho un amico che lavora nel settore però esteticamente non è il massimo è dura anche a verniciarlo visto che è già stato trattato con prodotti appositi ed è un rossastro e nero molto scuro.Riguardo ai listelli di massello di abete sono ugualmente resistenti per sopportare quel peso magari li posso trattare con qualche prodotto plastico. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl