AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Nuovo cubetto 20lt (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=407632)

doncarlino 04-01-2013 00:30

Quote:

Originariamente inviata da tommaso83 (Messaggio 1062015236)
Mi piace davvero tantissimo! Io sposterei l'erogatore di CO2 sul fondo e una volta stabilizzata la vaschetta toglierei l'indicatore di concentrazione di CO2 in acqua, valore che ricaverei a spot da quelli di KH e pH. (per quanto l'indicatore sia molto futuristico, ritengo madre natura molto più affascinante!).

Continuo a seguire con ammirazione questo lavoro di aquariofilia/giardinaggio di precisione accurato e preciso!!

#70


grazie mille!
Si, avevo gia pensato all'erogatore di co2.... effettivamente già si trova sul vetro frontale e a quell'altezza, salta più all'occhio è vero;(pensavo di spostare la cladophra in un'altra parte della vasca infatti; ...appunto per slittare di qualche cm l'erogatore verso il basso).
Ho visto molti indicatori di co2 e questo mi sembra quello meno invasivo, essendo totalmente in vetro e anche la forma non mi dispiace.
Certo i valori posso ricavarmeli con kh,ph anche se concordo con te, "meno tecnica visibile possibile e più natura" ma lo terrò in vasca comunque :P


Un pò di aggiornamenti...la riccia mi sta letteralmente esplodendo in vasca :-D:-D:-D così come la cerathophillum.
la Cryptocoryne incomincia a colorare alcune foglie con un colorito rossiccio bruno il che mi fa pensare a qualche mancanza di nutrienti ma cosa strana, le Cryptocoryne sotto al filtro risultano verdi senza alterazioni alle foglie, possibile la troppa luce? comunque tutte emettono nuove gemme dal centro e lateralmente.
il 40% dell'Eleocharis è perito, causato penso, da diversi motivi, quali il cambiamento repentino dei valori dell'acqua e la carenza di nutrienti del fondo e colonna.
Quella sopravvissuta però da quando ho iniziato a fertilizzare in colonna stà mettendo nuovi steli belli verdi forse ancora non tutto è perduto per loro ma sono state molto sofferenti... vedremo...


riccia legata a ventosa 1 mese fa

http://s14.postimage.org/j510knfml/image.jpg

riccia legata a ventosa oggi

http://s2.postimage.org/8dljfj7qd/IMG_0590.jpg

riccia su fondo con rete plastica 1 mese fa

http://s2.postimage.org/vep9it145/tupyzype.jpg

riccia su fondo con rete plastica oggi

http://s9.postimage.org/oe9wyq3yz/IMG_0592.jpg

Cryptocoryne con pigmentazione rosso bruna

http://s13.postimage.org/x80b965bn/IMG_0593.jpg

Eleocharis (araba fenice #rotfl#)

http://s13.postimage.org/p41dvwxo3/IMG_0595.jpg

al momento è tutto spero di potervi aggiornare sulle evoluzioni il prima possibile, sicuramente aggiornerò dopo le modifiche del diffusore ciao a tutti #28

doncarlino 04-01-2013 23:25

spero nel weekend di modificare il discorso del diffusore...
Lunedì passiamo a 1/3 delle dosi seachem....
osservando gli sviluppi, ho pensato tra le varie piccole modifiche del layout, di spostare anche la pietra con la riccia ancorata, nella parte posteriore destra dove si intravede la cladophora... che ne pensate?

doncarlino 07-01-2013 12:20

Spostata la pietra con la riccia,diffusore abbassato e cladophora tagliata e aperta a mó di pratino.
Se riesco stasera posto una foto....
L'idea finale sarebbe quella di avere un pratino di eleocharis tutto attorno le pietre alto circa 3-4cm in maniera da intravedere le pietre laviche inserite,con la riccia qua e la che spunta sullo sfondo e una bella "cascata" di java sul filtro, le cryptocoryne come a delimitare la zona di letto di un fiume...in mente c'è questo speriamo ci riesca:p

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

doncarlino 08-01-2013 23:35

ecco le foto che vi avevo promesso :-)



http://s9.postimage.org/7he328iy3/IMG_0653.jpg

http://s9.postimage.org/5e3nukj57/IMG_0691.jpg

http://s9.postimage.org/f1764ac4r/IMG_0693.jpg

http://s9.postimage.org/lg670yiuj/IMG_0723.jpg

#28#28#28

dony 09-01-2013 10:43

si sta evolvendo bene,mi piace molto la riccia nella ventosa è molto carina da vedere :-)

doncarlino 11-01-2013 17:44

Penso che oggi prendo un altro vasetto do eleocharis per infoltire le zone:p

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Kaisentlaia 23-01-2013 20:28

Doncarlino complimenti per i tuoi mini acquari, sono davvero stupendi! E devo ringraziarti per le descrizioni dettagliate che ne fai, hanno permesso a una neofita totale come me di capire come funziona il minifiltro che era compreso nel mio cubetto. :P

Se un giorno deciderò di piantumarlo in maniera seria prenderò sicuramente ispirazione dal tuo lavoro! #36#

Lorenzo56 23-01-2013 22:09

Più che un acquariofilo sembri un designer...curatissimo e molto piacevole...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,26902 seconds with 13 queries