![]() |
72w su 100litri sono pochi per la glosso come ti hanno detto ci vorrebbe 1w/l, 12bolle al seconso o al minuto?
|
12 bolle al minuto come da tabella che ho trovato su questo sito.
Con altri 12 W dovrei superare 1 W/l visto che i litri sono 80. Ho una plafoniera da 12W ancora imballata. |
80 litri netti e 72w è un'altro ragionare, le misure del tuo acquario? (lunghezzaxprofonditàxaltezza) se la colonna d'acqua non è esagerata "potrebbe" andar bene anche cosi.
Puoi mettermi il link della tabella che indica le bolle al minuto? In genere la giusta quantità di co2 si ricava da ph kh e il valore è espresso in mg/l non in bolle. #24 Mi viene il dubbio che tu abbia confuso il valore 12mg/l per 12 bolle al minuto. |
Le dimensioni dell'acquario sono 80 (base) x 35 (profondità) x 44 (altezza) per un totale di circa 112 litri.
Il materiale del fondo inserito è 25 Kg ghiaia fine e 5 Kg Fertilizzante Anubias. Il totale di acqua dovrebbe essere di circa 80/82 litri. |
44 cm di altezza, la colonna d'acqua sarà 30-35cm, mi sa che la glosso soffrirà un pò.
|
Finalmente ! Dopo una settimana il valore NO2 è passato da 1,6 a 0,3 senza aver aggiunto alcuna sostanza. Sono state aggiunte delle piante e la CO2 è stata aumentata a 4 bolle al secondo.
I restanti valori sono: PH=7 GH=8 KH=9 NO2=0,3 Temperatura=25° |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl