![]() |
essendo così piccola, non credo proprio che avrà speso 300 euro come te...
voglio dire ghiaino e torba sono sicuramente una spesa, non eccessiva comunque. e poi dipende se l'acquarietto da lui acquistato comprendeva già pompa filtro materiali filtranti e quant'altro... credo inoltre che sia una passione abbastanza costosa e che non tutti possano permettersela, sia per i costi che, almeno inizialmente, sono elevati sia che devi comunque avere spazio per l'acquario.Quindi se non può comprare una vasca più grande diamogli una mano ad allestire al meglio questa per far stare bene il pesciotto che ci starà o le caridine o anche solo le piante. Tra l'altro non tutti sanno che più è grande l'acquario più è stabile o che non tutti i pesci devono avere gli stessi valori....siamo comunque cresciuti in un mondo (perlomeno io) dove i pesci rossi vivevano e vivono tutt'ora in bocce di plastica da un paio di litri.Questo non vuol essere una giustificazione, però noto che talvolta c'è quasi "un'attacco" ai nuovi iscritti, e ciò non va bene, dato che siamo tutti qui per imparare dagli altri e dai nostri errori. Ciò non toglie che sia, secondo me, una delle più belle passioni che una persona possa avere. Facci sapere come allestirai la vaschetta...però mi raccomando fallo in modo serio e coscienzioso ok? :-)) |
Infatti, personalmente io in una vaschetta così piccola ci metterei, un betta masculo, qualche caridina, e tante tante tante piante dal verde chiaro, all piu scuro, con svariate colorazioni che vanno dal rosa al rosso scuro per spezzare i toni del verde. Tanto in 15 litri mettere 1W/lt basta inserire un t5 da 15W ed hai fatto...quindi ci puoi veramente piantare di tutto dentro ^_^
|
non facciamone una questione di soldi, altrimenti non ha senso mettere ciclidi che costano più di molti altri pesci...
cmq 15 litri per caridine non sono pochi e possono uscire cose davvero impressionanti.... ma se vuoi ciclidi te ne servono moooolti di più! |
io farei un bell'acquarietto di piante, lumachine di quelle piccole nere e caridine! con un bel pratino
|
Infatti non è un prob. economico, ma di spazio!
Infatti in ufficio ne ho uno da 80 litri ...infatti se non dovrebbe andare bene quello piccolo i pesci li salvo spostandoli! Cmq ho notato che i negozianti qui a Lecce sono solo dei commercianti ...il negoziante mi aveva detto che andava benissimo per i ramirezzi ...ecco perchè sono venuto su questo forum! VI FARO' SAPERE! CIAOOO... |
e già.. io in un negozio una volta ho visto un betta dentro un bicchierino da coktail con cannuccia e due dita di acqua....... #07
|
evitiamo di parlare a caso!
tu hai speso 299€ x un 180lt..ok anke il mobile benissimo.. e l'allestimento? non hai speso nulla? e' asettico? x allestire un 15lt io ho speso il prezzo delle piante...che non e' stato nemmeno molto... la sabbia l'ho presa in un cantiere, l'illuminazione 5€ x una lampada da tavolo e 15€ x il filtro a zainetto. la vaschetta l'ho pagata 19€ compreso il filtro interno (che come ho detto ho sostituito...) non penso di aver speso come una vasca da 180lt che netti saranno 150... ah balabam giusto x il dovere di cronaca i betta in 3000lt ci stanno tranquillamente 2 o piu'..con un po' di vegetazione e nascondigli che servono ai pesci deboli di scappare dagli attacchi... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl