AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Killifish (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=124)
-   -   Allestimento 30 litri, killifish. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=406109)

draik 06-12-2012 01:13

Allora per le piante, più sono meglio è, diciamo che già con il muschio e il microsorium aumentano i ripari, anche per il legno va bene...l'importante è creare nascondigli! Per quanto riguarda la sabbia se hai deciso di tenere non annuali come gli aphyosemion puoi inserirla tranquillamente ;-) il fondo nudo serve solo con gli annuali che depongono sullo strato superficiale come i notho.

camiletti 06-12-2012 20:27

non la metto, non si sa mai....;-)
Allorametto molte piante, è che non vorrei togliere spazio di nuoto...;-)

camiletti 07-12-2012 08:18

mi avete convinto. Prendo degli annuali. Il problema è trovarli....ora mi guardo un po' le specie e scelgo...;-)
Però adesso ho molte domande: Loro dove depongono? SUlla sabbia, giusto? QUIndi non servono i mop?
Li devo mettere dentro ad un vasetto come hai fatto tu draik?
La diapausa non deve essere all'asciutto completo, giusto? COme si fa a controllare che non siano troppo secche?
Se quacuno me le dovesse spedire da uova, io dovrei alimentarli con le artemie e le dafnie, giusto? Non arrivano già cresciuti, corretto?

Marco Vaccari 07-12-2012 09:32

ciao Camiletti.... che dire... 30 litri per gli Aphyosemion (dipende ovviamente quale specie) sono già un discreto litraggio, e potresti già tenerne qualche coppia di piccole dimensioni, anche se, nel caso di Aphyosemion australe, sarebbe consigliato un maschio e qualche femmina...
L'arredamento non ti pone particolari problemi, un bel legno con magari microsorium e bolbitis, anubias, e soprattutto piante fluttuanti e galleggianti, come per esempio Naias o ceratophillum.. consigliata anche lemna o altro... non mi farei problematiche su "piante africane" o meno.. quello che ci sta ci sta....
Per quanto riguarda il mop, nessun problema per la colorazione (che ovviamente deve essere scura, verde, nera, marrone, basta che sia scura altrimenti diventi scemo a cercare piccole uova ambrate)l'importante è che sia 100% acrilico... e questo in genere è riportato sulla matassa... lo trovi a volte nelle mercerie di tessuti oppure al banco del mercato, perchè essendo una lana molto scadente è facile che la trovi lì..
Per il fatto di trovare pesci e uova.. devo dire che adesso non è un buon periodo, in quanto le temperature sono troppo basse per tentare una spedizione.. arriverebbero morte... molto più saggio aspettare a primavera.... l'ideale sarebbe che potessi ricevere pesci a mano, magari via mp, qualche utente di sezione ti può dare una mano... personalmente non ho Aphyosemion.. ne ho allevati in passato, ma preferisco concentrarmi sui killi annuali, specialmente di zone fredde...
Come da consiglio si preferisce consigliare killi che abbiano un location code preciso... esistono anche gli Aphyosemion australe con origine precisa, si trovano nell'hobby e si possono reperire uova. ma non è stagione... il negozio offre sempre i soliti "gold" o pesci simili e Fundulopanchax gardneri "no name".. oppure se hanno location code come "Makurdi" o "P82"(per fare due esempi) non siè mai sicuri che lo siano veramente.. la cosa migliore è quella di rivolgersi ad appassionati e, per fortuna, il mondo dei killi, offre allevatori molto affidabili...
Le specie per iniziare sono molte.. quelle che ti consiglio, oltre ai classici australe, sono gli striatum, i primigenium, alcuni Chromaphyosemion (bivittatum o bitaeniatum) per stare tra gli Aphyosemion.. ma anche Fundulopanchax, specialmente le diverse popolazioni di gardneri, gardneri nigerianum, marmoratus, walkeri, ecc.. non disdegnerei neppure i bellissimi Epiplatys, oppure gli asiatici Aplocheilus...
ciao!

camiletti 07-12-2012 14:46

ok, allora mi avete riconvinto per gli aphyosemion :-)), cmq il mio scopo è rirpodurli...
DOmanda: qualsiasi pesce non annuale le uova che depone non hanno bisogno di diapausa, giusto?

Quando depongono in un mop, li devo subito spostare o aspetto che partoriscano?

Marco Vaccari 08-12-2012 10:43

Quote:

Originariamente inviata da camiletti (Messaggio 1061975014)
aspetto che partoriscano?

ehm.... volevi dire "schiudano"?....:-))

una coppia o un trio di Aphyosemion, se in condizioni idonee e in buona salute, depongono giornalmente un tot numero di uova.. ogni tanto si controlla il mop (ogni qualche giorno) e si raccolgono le piccole uova trasparenti e durissime e vengono messe in un piccolo contenitore con la stessa acqua della vasca (ci sono diversi metodi) oppure in un barattolino su un letto di torba...
ci sono molte discussioni al merito, su come gestire uova di Aphyosemion.. se leggi i topic dove si parla degli Aphyosemion striatum troverai le tue risposte...

camiletti 08-12-2012 12:16

#23, si scusa, schiudano...

Ok....per iniziare ho deciso: vado di aphiosemion o fundaloplanchax gardneri, ci penserò poi agli annuali ;-)

draik 08-12-2012 13:40

forse non ti è stato ancora detto...ma occhio che saltano! E avendo tu una vasca aperta ti consiglio di prendere qualche precauzione, magari una rete sopra la vasca tipo le zanzariere ;-)

camiletti 08-12-2012 16:53

sì, l'avevo letto....;-)
Intanto io continua a piantumare, ho preso anche altra riccia, per cercare di coprire la superficie...

DOmanda: la riccia viene spostata dalla corrente verso il filtro a zainetto, e dalla cascata viene messa sotto e rotta in mille pezzi, c'è un modo per tenerla unita?

draik 08-12-2012 19:55

o aspetti che diventa talmente fitta da non riuscire più a sparpagliarsi oppure potresti costruire una specie di recinto galleggiante, fissato a uno dei lati della vasca, dove rimanere all'interno


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12042 seconds with 13 queries