AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   Vasca " ferma"....... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=406106)

CILIARIS 02-12-2012 13:54

Quote:

Originariamente inviata da PIPPO5 (Messaggio 1061964655)
Stessa mia situazione......nato tutto dal cambio illuminazione.....


Inviato dal mio Ai Fonnnnn

cosa hai cambiato?#24#24#24

PIPPO5 02-12-2012 15:04

Paolo da T5 a led e dopo un mese T5 di nuovo.....


Inviato dal mio Ai Fonnnnn

buddha 08-12-2012 09:32

Come ti dissi secondo me st'estate i batteri hanno fatto una brutta fine..se stai dosando ormai da molto (non so se hai fatto quello che ti suggerii o dosi da flacone) può bastare..
Ci va tempo per vedere cambiamenti, ma se il sistema peggiora sarei propenso a pensare alle lampade..che buttino uv a manetta? È un ipotesi eh..non hai i vetri sul lumenarc vero? Onestamente già che hai la vasca praticamente vuota proverei a fare un cambione come suggerito da molti, stop integrazioni di tutto (da rotiferi in là..(magari hai inserito ammoniaca con i rotiferi ed il sistema immaturo non l'ha smaltita..so che li filtri, ma qualcosa potrebbe restare..tutte ipotesi eh)), se non basta forse ti conviene ripartire..

gerry 09-12-2012 11:40

per ora continuo a fare cambi e ad aspettare, non integro più nulla e mi sono dato tempo fin dopo l'epifania e se non va poi ricomincio (riunione di goccia blu nel mio salone con secchi e taniche.....)
Davanti ai lumenarc o del borosilicato, le lampadine sono state cambiate con altre nuove

buddha 09-12-2012 20:15

Secondo me deve superare il disastro di morti di quest'estate..e pian piano ripristinare la fauna delle rocce ..io credo che potrebbe riprendersi con molta pazienza..se no ricomincia..
Goccia blu presente per quel che mi riguarda.. :-)

tene 09-12-2012 23:25

Io sto vivendo quasi la tua stessa situazione da questa estate, con la differenza che avevo tolto ciò che di vivo era rimasto e ho ricominciato ad inserire da un paio di mesi.
Triade che non scende,e rapporto redfield sballato con no3 alti e po4 a 0,00.
La vasca sta riprendendosi lentamente ed il rr si è ristabilito, questo con cambi frequenti carbone a iosa e pappa quasi 0, ogni volta che ho provato ad alimentare i coralli il giorno dopo li vedevo peggio adesso a parte qualche dino che persiste mi ritengo abbastanza soddisfatto ci vorrà ancora un po'ma conto di recuperarla.
La causa del mio problema è stata la pessima acqua del condominio, ma il risultato credo lo stesso: rocce parecchio compromesse

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Ricca 10-12-2012 15:22

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1061979542)
La causa del mio problema è stata la pessima acqua del condominio, ma il risultato credo lo stesso: rocce parecchio compromesse

Ma hai un impianto a osmosi?
Non basta?

Te lo chiedo perchè negli ultimi mesi ho problemi di ciano...
Ho cercato tutte le cause, ma sono arrivato a pensare a:
- rocce
- sale (da quando ho usato un tipo di sale mi sono usciti i problemi)
- acqua condominiale con qualche sostanza/metallo che l'impianto non riesce a togliere e mi si sta accumulando in vasca

Oltre a questo, non so che pensare. #24

Gerry, non so come vuoi agire, ma per qualsiasi cosa, se ti serve una mano, non hai che da fare un fischio!!#70

tene 10-12-2012 19:49

Quote:

Originariamente inviata da Ricca (Messaggio 1061980409)
Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1061979542)
La causa del mio problema è stata la pessima acqua del condominio, ma il risultato credo lo stesso: rocce parecchio compromesse

Ma hai un impianto a osmosi?
Non basta?

Te lo chiedo perchè negli ultimi mesi ho problemi di ciano...
Ho cercato tutte le cause, ma sono arrivato a pensare a:
- rocce
- sale (da quando ho usato un tipo di sale mi sono usciti i problemi)
- acqua condominiale con qualche sostanza/metallo che l'impianto non riesce a togliere e mi si sta accumulando in vasca

Oltre a questo, non so che pensare. #24

Gerry, non so come vuoi agire, ma per qualsiasi cosa, se ti serve una mano, non hai che da fare un fischio!!#70

Si certo che ho un impianto osmosi.
Ho impiegato quasi due anni a capire che dipendeva dall'acqua.
Poi ho spostato l'impianto a lavoro e per un anno sono andato benissimo,poi ho dovuto cambiare lavoro e ho riportato l'impianto a casa potenziandolo (7 stadi con due resine post osmosi) alla prima estate va in funzione l'autoclave con pescaggio dalla cisterna (adesso esclusa perché si sono accorto che è rotta e entra dentro di tutto) e patacrak.
Da settembre l'impianto è da un amico ex acquariofilo e la vasca lentamente , ma molto lentamente, sta riprendendosi.
Scusa jerry per o.t
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,06683 seconds with 13 queries