![]() |
infatti, confermi i miei pensieri! :-)
|
ho messo le foto anche su apistogramma.com, dove mi hanno risposto diversi guru, tra cui il famoso Mark Wise.
Loro dicono che assomiglino ai Laetacara thayeri, e guardanodo le foto su interenet effettivamente sembrano proprio loro...io non li avevo mai sentiti prima! Voi che ne dite? Dicono che la pinna dorsale e il pattern della coda combaciano. Spero di no perchè pare che i thayeri crescano fino a 15 cm! |
di laetacara ce ne sono di varie specie: curiceps, dorsigera, flavilabris, thayeri, araguaiae, fulvipinnis.
secondo me non sono thayeri, da giovani possono assomigliare sia ai curviceps che ai flavilabris, ma visto che i tuoi sono circa 6/7cm (confrontandoli con i corydoras) e presentano già un marcato allungamento delle pinne, in un thayeri a quella stazza è dura che ci sia, inoltre la linea laterale nera non mi sembra affatto da thayeri, rispetto alle altre specie si prolunga fino alla dorsale ed è molto evidente: http://s18.postimage.org/mt8p3eh5x/A10.jpg |
a confronto vostro mi sento un ignorante!
Spero davvero sia come dici tu Davide!Appena ci riuscirò cercherò di fare una foto senza le bande verticali, ci sono alcuni momenti di relax in cui non le hanno, ma basta un niente per farli diventare neri! |
anche io non ne sò molto, però mi lascia perplesso che abbiano detto thayeri così d'emblée #24
senza contare che almeno da noi, non sono poi così frequenti, mi pare strano che un negoziante ordina curviceps gli arrivano thayeri, è più facile il contrario visto che spesso bisogna ordinarli appositamente. ecco se li becchi senza le bande aiuta molto, anche perchè la colorazione è diversa, i thayeri son molto meno colorati tendono più al giallino/ocra/oliva, l'azzurro è molto meno evidente. potresti anche chiedere al negoziante da quanto li aveva in vasca e che ritmo di crescita hanno avuto. |
una delle cose che mi spinge di più verso i curviceps è proprio il negoziante, ha la fama di essere uno molto serio e sopratutto molto competente (afrofish a Roma), mi stupirebbe che vendesse una cosa per un'altra!
Dall'altra parte su apistogramma.com (non so se ci sei mai andato) è pieno di gente che passa metà dell'anno in sud america con le mani nelle pozzanghere e negli affluenti del Rio, per classificare e collezionare ciclidi nani...a volte snocciolano alcune frasi (e foto) che non so proprio che rispondergli! Per ora credo che solo il tempo potrà aiutarmi nella distinzione! |
si conosco il sito, alcuni sono veramente gente con i controc...i, per farti un esempio io per identificare una specie di pterophyllum scalare su finarama (e li scrive anche heiko bleher) e stabilirne la provenienza ci abbiamo impiegato dei mesi.
idem capire dei geophagus di un mio amico, ci sono voluti dei mesi oltre che 2 deposizioni. senza contare che da una zona di cattura all'altra il colore può anche cambiare notevolmente, considera gli apistogramma agassizi "rio tefè" ci sono sia rossi che azzurri. |
infatti, oltre tutto ciò ci si mette il fatto che non siano wild, quindi piccoli particolari possono cambiare con le numerose generazioni in cattività.
Non che cambi la genetica eh, ma basta vedere alcuni degli apistogramma più commerciali quanto siano lontani dai loro parenti sud americani... Comunque me ne sono innamorato, sono bellissimi, vederli così timidi li fa apprezzare ancora di più!Mi metto seduto immobile davanti all'acquario, e poco dopo cominciano a uscire tutti, a curiosare sul fondo, a bisticciare tra loro e a cercare cibo grufolando. La velocità con cui cambiano livrea è imbarazzante, sembra di guardare la televisione! Poi, appena mi alzo lentamente, loro si mettono quasi in fila in due punti per andare a nascondersi dietro le piante! |
Aggiornamenti? :-)
|
i cuor di leone stanno benone!
Sono davvero diffidenti e paurosi, a volte li terrorizzo senza accorgermene, ieri sono andatao a rispondere al telefono di corsa che dovevo uscire e per poco non gli faccio prendere un infarto...poverini!!Confido nel fatto che si abituino! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl