Quote:
Originariamente inviata da SimoneL.
(Messaggio 1061958521)
Quote:
Originariamente inviata da gil
(Messaggio 1061958313)
Quote:
Originariamente inviata da SimoneL.
(Messaggio 1061957867)
Quote:
Originariamente inviata da gil
(Messaggio 1061957855)
Grazie a tutti per i complimenti, come sempre siete troppo generosi #12 rispondo un pò a tutti le foto effettivamente sono spaventosamente buie rispetto alla relatà ma per riuscire a far vedere qualcosa ho distrutto la macchinetta, la plafo è ovviamente autocostruita sono 2 anni che ci studio #13 e i led utilizzati sono i vecchi xr-e cree 60 bianchi 10000k a 90[ 36 royal blu e 36 blu oltre ad 8 rossi 660nm vorrei montare anche 12 a 420nm ma per adesso provo così, ricordo anche le misure 150x65x60h per i colori dal vivo sinceramente è molto meglio forse perchè si riesce anche a vederla :-D e chi vuole venire son qui ;-)
|
Ti faccio anche io i miei complimenti, veramente bella vasca, qualche curiosità...i led se ho capito bene sono 60 bianchi ed 80 divisi in 36 blu, 36 royal ed 8 rossi...corretto? li hai distribuiti sull'intera superficie della vasca? percentuali a cui li tieni? dei rossi cosa ne pensi...? ci parli un pò della gestione..ad esempio integri oligoelementi?:-)
|
Grazie simone, li mando tutti a 700ma diretti non ho driver dimmerabili tutti montati su dissipatori a barre a loro volta montati su di un telaio in alluminio per poter essere eventalmente spostari a piacimento i rossi credo siano necessari come anche i 400/420 e perche no anche i famosi ciano per completare lo spettro del blu........;-)
|
Capito...io ho sia i 400, 420 e ciano, anche secondo me sono necessari per completare lo spettro...la mia idea è quella che bisogna ricopiare il piu possibile lo spettro che emettono i T5 per avere le stesse colorazioni...però sui rossi c'è chi dice che fanno crescere le alghe...chi dice che non fanno niente...forse è solo suggestione come chi dice che gli uv fanno partire i coralli...io ne ho 8 montati sulla mia plafo da 8 mesi e nessun problema..quello che ho notato però è che tu hai colori molto carichi..nel senso sono scuri (ma bellI) a me invece tanti sps sono di un colore chiaro tipo pastello...non capisco se è per la troppa luce o la mancanza di integrazione di oligoelementi...io però ho una plafo un pò particolare..
http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1061511744
|
simone, io leggo spesso di coralli schiariti sotto i led dando la colpa ad un
(metabolismo) accellerato della vasca, io dalla poca esperienza che ho credo sia vero soltanto in parte, penso ad un insieme di fattori, ma quello fondamentale rimane comunque il tipo di illuminazione o se si vuole il tipo di led utilizzato, quando ho costruito la mia plafoniera avevo in mente le vecchie lampade hqi radium 20000k luce 0 coralli in crescita in salute e parecchio buio in vascha :-D:-D(non a tutti eh) :-D volevo però impiegare led bianchi/blu in rapporto di 3 ad 1 perchè temevo di dover accendere la torcia per poter vedere i coralli, cio nonostante montai i led in quella proporzione tempo 2 mesi la montiopora viola virò al grigiastro e i coralli specialmente alcuni tipi di lps e sopratutto le acropore verdi incominciaro a presentare una colorazione quasi (slavata) decisi allora di riportare il rapporto all'attuale conformazione 60 36 36 e 8, i colori adesso sono quasi come si vede in foto #12 ma il viola è tornato viola, penso anche che i gradi k dei bianchi sia importante e anche ( e qui si scatena l'inferno) la potenza dei led specialmente quelli di ultima generazione sono troppo potenti quindi mi tengo i vecchi xr-e, concludo che comunque a fianco della mia vasca ho sempre la fedele 8x80 ;-)
|