AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Una nuova razza: l'Hepatus Trilly!!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=405036)

Stefano Pesce 26-11-2012 17:56

Io ho scritto che un hepatus se restasse piccolo, si potrebbe anche allevare in 100 litri..
Ma alla fine siamo alle solite discussioni dei pesci nei nanoreef...
Dopo tutte queste discussioni in questo periodo, secondo me siamo arrivati ad un punto, dove ognuno fa ciò che vuole, chi alleva probabilmente un hepatus in 100 , o chi non alleva nessun pesce anche in 50 litri..

Un'altra cosa, tutti mi hanno attaccato prendendomi in giro perchè ho scritto che secondo me un hepatus in 100 litri può anche starci!
Non date neanche il tempo di spiegare, infatti ho scritto subito dopo che pensavo che questi rimanessero piccoli.
P.s : State un po più calmi, non aggredite subito

alegiu 26-11-2012 18:10

Stefano se io non so che esigenze ha un pesce o un corallo, magari linko la scheda o semplicemente non ne parlo.

Premesso quanto sopra: scusami, ho riletto tutte le discussioni ma io proprio non vedo dove dici che pensavi rimanessero piccoli.

Se un neofita legge poi può interpretare male tutto qui.

Stefano Pesce 26-11-2012 18:17

Quote:

Originariamente inviata da alegiu (Messaggio 1061954934)
Stefano se io non so che esigenze ha un pesce o un corallo, magari linko la scheda o semplicemente non ne parlo.

Premesso quanto sopra: scusami, ho riletto tutte le discussioni ma io proprio non vedo dove dici che pensavi rimanessero piccoli.

Se un neofita legge poi può interpretare male tutto qui.

Generalmente no do mai consigli se non su qualcosa che ho avuto io o provato sulla mia vasca..
Comunque ero convinto che restassero piccoli :)

Comunque adesso basta, non facciamo come nel mio topic ..
Spero solo che nessun neofita non ascolti il mio commento, e lo prego di arrivare a leggere fino a qui giu'!

Giuansy 26-11-2012 18:19

Stefano, ma mica ti hanno massacrato he???

poi se leggi attentamente quanto ho scritto nella pag. precedente, il problema dell'Hepatu mica è solo la dimensione ma sopratutto la caratteristica peculiare che ha L'ehapus ed in genereale tutti gli Acanturidi...vale a dire che è una grande nuotatore ....mettiamola cosi:
il rischio è che in un nanoreef si schianti contro un vetro:-D:-D:-D:-D:-D:-D

Stefano Pesce 26-11-2012 18:28

Quote:

Originariamente inviata da Giuansy (Messaggio 1061954949)
Stefano, ma mica ti hanno massacrato he???

poi se leggi attentamente quanto ho scritto nella pag. precedente, il problema dell'Hepatu mica è solo la dimensione ma sopratutto la caratteristica peculiare che ha L'ehapus ed in genereale tutti gli Acanturidi...vale a dire che è una grande nuotatore ....mettiamola cosi:
il rischio è che in un nanoreef si schianti contro un vetro:-D:-D:-D:-D:-D:-D

Quindi non è come un ocellaris in 100 litri..
C'è quindi molta differenza tra questi due pesci (un esempio) ?

Giordano Lucchetti 26-11-2012 18:29

Quote:

Originariamente inviata da Stefano Pesce (Messaggio 1061954969)
Quote:

Originariamente inviata da Giuansy (Messaggio 1061954949)
Stefano, ma mica ti hanno massacrato he???

poi se leggi attentamente quanto ho scritto nella pag. precedente, il problema dell'Hepatu mica è solo la dimensione ma sopratutto la caratteristica peculiare che ha L'ehapus ed in genereale tutti gli Acanturidi...vale a dire che è una grande nuotatore ....mettiamola cosi:
il rischio è che in un nanoreef si schianti contro un vetro:-D:-D:-D:-D:-D:-D

Quindi non è come un ocellaris in 100 litri..
C'è quindi molta differenza tra questi due pesci (un esempio) ?

Assolutamente si, un esempio può essere mettere in voliera una cocorita e un airone... non credo che l'airone sarà in grado di vivere dignitosamente, mentre la cocorita... beh... se la cava alla grande.

Stefano Pesce 26-11-2012 19:04

Quote:

Originariamente inviata da Giordano Lucchetti (Messaggio 1061954974)
Quote:

Originariamente inviata da Stefano Pesce (Messaggio 1061954969)
Quote:

Originariamente inviata da Giuansy (Messaggio 1061954949)
Stefano, ma mica ti hanno massacrato he???

poi se leggi attentamente quanto ho scritto nella pag. precedente, il problema dell'Hepatu mica è solo la dimensione ma sopratutto la caratteristica peculiare che ha L'ehapus ed in genereale tutti gli Acanturidi...vale a dire che è una grande nuotatore ....mettiamola cosi:
il rischio è che in un nanoreef si schianti contro un vetro:-D:-D:-D:-D:-D:-D

Quindi non è come un ocellaris in 100 litri..
C'è quindi molta differenza tra questi due pesci (un esempio) ?

Assolutamente si, un esempio può essere mettere in voliera una cocorita e un airone... non credo che l'airone sarà in grado di vivere dignitosamente, mentre la cocorita... beh... se la cava alla grande.

Ok grazie :). Ma allora in 200-300 litri qualsiasi acanturide sarebbe comunque ai limiti, o sbaglio?

Stefano Pesce 26-11-2012 19:30

Beh, allora qualsiasi acanturide non starebbe bene neanche in 200 o 300 litri.. o sbaglio?

Giordano Lucchetti 26-11-2012 19:36

Quote:

Originariamente inviata da Stefano Pesce (Messaggio 1061955081)
Quote:

Originariamente inviata da Giordano Lucchetti (Messaggio 1061954974)
Quote:

Originariamente inviata da Stefano Pesce (Messaggio 1061954969)
Quote:

Originariamente inviata da Giuansy (Messaggio 1061954949)
Stefano, ma mica ti hanno massacrato he???

poi se leggi attentamente quanto ho scritto nella pag. precedente, il problema dell'Hepatu mica è solo la dimensione ma sopratutto la caratteristica peculiare che ha L'ehapus ed in genereale tutti gli Acanturidi...vale a dire che è una grande nuotatore ....mettiamola cosi:
il rischio è che in un nanoreef si schianti contro un vetro:-D:-D:-D:-D:-D:-D

Quindi non è come un ocellaris in 100 litri..
C'è quindi molta differenza tra questi due pesci (un esempio) ?

Assolutamente si, un esempio può essere mettere in voliera una cocorita e un airone... non credo che l'airone sarà in grado di vivere dignitosamente, mentre la cocorita... beh... se la cava alla grande.

Ok grazie :). Ma allora in 200-300 litri qualsiasi acanturide sarebbe comunque ai limiti, o sbaglio?

assolutamente no, gli acanturidi (specialmente alcuni) richiedono molto spazio per nuotare. 2-300L non sono molti...

Giordano Lucchetti 26-11-2012 19:44

Quote:

Originariamente inviata da Stefano Pesce (Messaggio 1061955081)
Quote:

Originariamente inviata da Giordano Lucchetti (Messaggio 1061954974)
Quote:

Originariamente inviata da Stefano Pesce (Messaggio 1061954969)
Quote:

Originariamente inviata da Giuansy (Messaggio 1061954949)
Stefano, ma mica ti hanno massacrato he???

poi se leggi attentamente quanto ho scritto nella pag. precedente, il problema dell'Hepatu mica è solo la dimensione ma sopratutto la caratteristica peculiare che ha L'ehapus ed in genereale tutti gli Acanturidi...vale a dire che è una grande nuotatore ....mettiamola cosi:
il rischio è che in un nanoreef si schianti contro un vetro:-D:-D:-D:-D:-D:-D

Quindi non è come un ocellaris in 100 litri..
C'è quindi molta differenza tra questi due pesci (un esempio) ?

Assolutamente si, un esempio può essere mettere in voliera una cocorita e un airone... non credo che l'airone sarà in grado di vivere dignitosamente, mentre la cocorita... beh... se la cava alla grande.

Ok grazie :). Ma allora in 200-300 litri qualsiasi acanturide sarebbe comunque ai limiti, o sbaglio?

Assolutamente no! non generalizziamo così.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10210 seconds with 13 queries