AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malawi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=379)
-   -   E se volessi fare un malawi? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=404841)

Johnny Brillo 27-11-2012 15:37

Ok allora la popolazione definitiva è:

- Labidochromis caeruleus 1/2
- Cynotilapia afra cobue 1/2
- Pseudotropheus elongatus mpanga 1/2
- Iodotropheus sprengerae 1/2

Avevo intenzione anch'io di fare una cosa del genere. Piazzate due rocce più grandi verso centro vasca e usarle come parete per fare due rocciate distinte.

La sabbia da quello che ho capito non dovrebbe essere finissima, ma di una granulometria di 0,2/0,5 più o meno. vorrei trovarne una ambrata o sul grigio. Appena rientro a casa a metà dicembre mi metto alla ricerca di tutto l'occorrente.

La pompa pensavo che fosse quasi obbligatoria, si è sempre parlato di filtri sovradimensionati per creare corrente in vasca.... Ora vedo un pò, tanto è una cosa che si può sempre aggiungere.

Se intanto avete qualche altro consiglio da darmi sono tutto orecchi.:-)

paliotto82 27-11-2012 17:22

Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1061956670)
Ok allora la popolazione definitiva è:

- Labidochromis caeruleus 1/2
- Cynotilapia afra cobue 1/2
- Pseudotropheus elongatus mpanga 1/2
- Iodotropheus sprengerae 1/2

Avevo intenzione anch'io di fare una cosa del genere. Piazzate due rocce più grandi verso centro vasca e usarle come parete per fare due rocciate distinte.

La sabbia da quello che ho capito non dovrebbe essere finissima, ma di una granulometria di 0,2/0,5 più o meno. vorrei trovarne una ambrata o sul grigio. Appena rientro a casa a metà dicembre mi metto alla ricerca di tutto l'occorrente.

La pompa pensavo che fosse quasi obbligatoria, si è sempre parlato di filtri sovradimensionati per creare corrente in vasca.... Ora vedo un pò, tanto è una cosa che si può sempre aggiungere.

Se intanto avete qualche altro consiglio da darmi sono tutto orecchi.:-)

Ciao...
tieni presente una cosa, i pesci in foto sono quasi tutti belli, dal vivo invece la cosa cambia...se t'innamori di un pesce per un particolare colore o riflesso per esempio, potresti rimanere deluso nel momento in cui lo vai a vedere,questa cosa è successa a me con gli sperangee.#06

Personalmente vista l'evoluzione del mio malawi, con il tuo non andrei oltre le 3 specie.
giusto per farti un'esempio il mio è cosi popolato:

cyno white top
metriaclima aurora
labido

sulla carta dovrebbero essere pesci "tranquilli" e forse l'unico più agitato dovrebbe essere il metriaclima...invece no...ho il maschio di cyno che è sempre il più allegro di tutti,quindi ogni acquario è a se.
Vedrai che se è ben strutturato avrai un sacco di riproduzioni e i pesci non mancheranno..#70...anzi....attualmente nonostante che è avviato da pochi mesi ho gia un sacco di ovanotti..fin troppi...:-)

sabbia ti consiglio quella del ticino,e anche se c'è scritto prelavata o similis lavala piu che puoi,cerca di evitare sabbie da marino...a mio avviso sono poco naturali e troppo riflettenti per la luce.

In sequenza...metti prima il tappetino,poi le rocce e poi la sabbia...mai appoggiare rocce sulla sabbia,soprattutto non incollare nulla!!!!.

io ho un askoll 400 e una pompa di movimento hydor,quest'ultima è temporizzata per simulare correnti di lago...(che paroloni..ahahah)

spero di esserti stato utile..#70

Johnny Brillo 27-11-2012 18:30

Grazie per il tuo intervento.

Per quanto riguarda i pesci credo che col tempo e in condizioni ideali sviluppino una livrea di un certo tipo. Comunque sto cercando di guardare foto e vedere più video che posso perchè comunque sarei impossibilitato a vederli di persona e per adesso le specie che ho scelto e che mi hanno consigliato mi piacciono moltissimo.

Ho visto anche la tua vasca, mi sono letto tutta la discussione e mi piace molto l'allestimento che ne è venuto fuori:-)

Per curiosità, tu quanto hai pagato i labidochromis e i cynotilapia?

Tu che sabbia hai usato? L'effetto che faceva era bello.

La pompa credo che la metterò anch'io, sto solo cercando di capire quale prendere. Non vorrei che spazzasse via i pesci:-D

paliotto82 27-11-2012 18:53

grazie...ovviamente di mio ci ho messo pazienza e voglia...per il resto devo solo ringraziare il portale.#70

La mia è sabbia del ticino (comprata da un'edile).
Il prezzo dei pesci non lo ricordo...indicativamente sei sui 8-12 euro a pesce.

Come dimensioni credo che il tuo sia praticamente uguale al mio wave, e la mia pompa non spazza via nessuno!...appena arrivo a casa ti dico esattamente qual'è.
A mio avviso la trovo abbastanza fondamentale,specie per il movimento acqua e sporcizia,praticamente mi incanala il flusso contro l'aspirazione del filtro...e in giro mi si deposita pochissima roba,con solo la pompa del filtro credo che avrei molta piu sporcizia in giro.

inoltre tieni presente che nel lago malawi viste le dimensioni esistono sia maree che correnti...

Johnny Brillo 27-11-2012 19:01

Da Afrofish quelli che dovrei mettere io costano tra i 14 e i 20 euro di taglia M.#36#

Mi sa che per le rocce e la sabbia sarà una lunga ricerca. Il rio 300 misura 120x50x66, ma in realtà è 300 litri netti.

E' proprio per tenere tutto "pulito" che vorrei mettere una pompa di movimento. Fammi sapere allora:-)

Metalstorm 27-11-2012 19:47

visto che ne metti 4 di mbuna, quasi quasi andrei di rocciata unica, per avere più tane possible.....rocciata discontinua (sia in altezza, che in profondità), ma unica. Per avere un esempio puoi guardare la foto nel mio profilo

più che il tappetino, visto che i sassi saranno un discreto numero, metterei 2cm di polistirene estruso (quello giallo e rigido), lo trovi da leroy-merlin e simili

PS: nel caso prendi pesci a misura non sessabile con certezza (fino a 4 - 5cm), prendine 5 per essere sicuro di avere un trio

paliotto82 27-11-2012 20:08

Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1061957050)
Da Afrofish quelli che dovrei mettere io costano tra i 14 e i 20 euro di taglia M.#36#

Mi sa che per le rocce e la sabbia sarà una lunga ricerca. Il rio 300 misura 120x50x66, ma in realtà è 300 litri netti.

E' proprio per tenere tutto "pulito" che vorrei mettere una pompa di movimento. Fammi sapere allora:-)

la mia pompa di movimento è una hydor koralia 1600 lt/h...mi è stata consigliata proprio questa perchè nel rapporto qualità prezzo è quella che dovrebbe scassarsi di meno visto che è timerizzata.

eh eh eh ..rocce e sabbia...non mi ricordare...
la sabbia è stato facile...
le rocce un lavoro...non dovrei dirlo ma ho fatto tutto da me scarpinando e andando il più possibile in "alto"...per un totale di piu di 100 KG...#07
segui il consiglio di metalstorm...#70
per il tappetino ho usato quello da lardominali....ma trovo piu indicato sempre quello consigliato ma metalstorm...#70 in effetti il peso è notevole.
I pesci li ho presi da Le onde, sono andato di persona e prendendo pesci quasi adulti mi sono fidato del "sessaggio" fatto dal venditore...di fatto ha solo commesso l'errore di darmi 2 maschi di cyno,poco male....#27
per la rocciata buon divertimento#70 è stata il mio incubo preferito...:-D
cerca di fare tane chiuse senza passaggi alternativi della grandezza di almeno un pugno.
Non so se hai visto la mia ma una parte emerge,ha le tane piu gettonate da incubatrici e ovanotti.
tendenzialmente il purista nella rocciata mbuna non mette di piante,io ho optato per alcune vallisnerie che coprono l'aspirazione del filtro,fortunatamente (non è detto) non piace come cibo ma piace come riparo nei rari casi di scaramuccie.

Johnny Brillo 27-11-2012 20:12

Ok per la rocciata#70 Poi farò diverse prove e vi farò vedere le foto per farmi dare dei consigli da voi. Le idee ce l'ho abbastanza chiare su come vorrei che venisse, ma non avendo ancora preso le rocce e non avendo mai fatto una rocciata è tutto in linea teorica. Si sa che la pratica è tutta un'altra cosa.

Ma prendendo 5 esemplari per specie non sessabili mi ritroverei con 20 mbuna in vasca. In questo modo non mi ritroverei con molti soggetti sottomessi e con un macello in acquario?
Poi c'è da dire che non saprei a chi dare gli altri.

Ora mi guardo un pò di schede su queste 4 specie così poi vi chiedo qualche chiarimento magari:-)

paliotto82 27-11-2012 20:25

Quasi sicuramente un domani dovrai levare qualche maschio...capita...però con buone probabilità hai qualche femmina in piu che non guasta mai...
io son partito con i trii quasi giusti,mi mancherebbe una femmina adulta di cyno e ho un maschio di troppo...prima o poi dovro pescare il secondo perchè crescendo iniziano a litigarsi,quindi stessa situazione...:-))
In ogni caso prima o poi dovrai farlo anche perchè si riproducono facilmente,io ci ho provato ma sono arrivato alla conclusione che per pescarlo devo smontare mezza rocciata magari di mattino all'alba sperando che i pesci siano ancora rinco..una domenica...#06

Johnny Brillo 27-11-2012 21:52

La pompa che hai preso tu sarebbe questa?

La rocciata non mi spaventa per il semplice motivo che faccio le cose con calma. Negli altri allestimenti che ho fatto ci ho messo anche mesi per stabilire il layout finale per essere estremamente sicuro e non dover cambiare niente dopo.

Purtroppo io mi dovrò fidare della spedizione. Se mi dovessi trovare a Siena nel periodo di acquisto dei pesci, potrei anche passarci di persona visto che passo per Roma dall'autostrada quando rientro a casa.

Una vallisneria non dispiacerebbe anche a me, ma considerato la rocciata che andrò a fare credo di non avere proprio spazio...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10613 seconds with 13 queries