![]() |
Si si infatti sotto il vetro c'è una tavola di legno che dovrebbe creare meno problemi in fatto di stress, poi tieni conto che essendoci molte piante in superficie la luce che potrebbe venire riflessa dal vetro è davvero poca ;-) inoltre se ci fossero stati sintomi di stress a quest'ora lo avrei già notato, invece gli inquilini nuotano tranquillamente e non si spaventano mai per nessun motivo :-)
|
Quote:
Una bella vasca davvero. Peccato per l'assenza del fondo, ma se è necessario che ben venga:-) |
Vero, la copertura superficiale da una grossa mano, non c'è dubbio :-)
Ad ogni modo bella vasca e bei pesci, c'è poco da dire! :-) |
Grazie ancora per i complimenti :-) riguardo ai pesci posso dire che danno grandi soddisfazioni, vederli nascere da un mucchio di terra in qualche cm d'acqua è davvero qualcosa di entusiasmante :-))
|
come mettersi in mostra :-)) http://www.youtube.com/watch?v=34uSv...ature=youtu.be
|
Proprio bellini sti Notho... :-)
|
Complimenti....mi avete fatto conoscere una nuova specie e come riprodurla il tutto è molto affascinante....da veri amanti dei nostri piccoli amici.....;-)
|
....molto bello il video!... il "meccanismo" dei killi annuali è davvero affascinante!.. Ovviamente vi sono diverse regole da seguire e il mantenimento di questi pesci include molta pazienza, un diverso modo di concepire l'acquariofilia, e anche un buon senso di responsabilità... ma come dimostra questo post.. lo spettacolo di una vasca di killi in deposizione è impagabile!..
..e pensate che questi pesci sono nell'hobby da tantissimo tempo e sono IDENTICI a come sono tuttora in natura!.. splendidi gioielli! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl