![]() |
metti qlc presa d'aria
|
Quote:
se hè possibile mi metto in cerca di chi ce l'ha |
la mia parete è di foratoni da 32 cm... credo ci voglia solo più tempo e bicipiti.
|
Ti serve una trivella.
Scherzi a parte non dovresti avere problemi, l'importante è avere culo e bucare nel punto giusto. Sembra una banalità, ma dove fori assicurati che non ci siano tubature o qualche diramazione elettrica. So che sembra scontato, ma c'è chi non c'ha pensato. |
Mauro chiama un idraulico fornito, hanno strumenti che individuano se di li ci passa corrente,acqua,gas,scarichi o altro, per i mattoni tranquillo, per la tazza è burro, io c'ho bucato fondazioni in cemento e ferro ben più dure.. per la lunghezza non ci sono problemi hanno le prolunghe, o a limite fora prima da un lato e poi dal'altro facendosi da guida con una punta lunga da trapano
|
allora... è venuto il mio idraulico e ha detto checonosce una ditta con cui lavora che ha la "tazza" e che i mattoni non lo preoccupano
Bisogna solo stabilire il diametro del foro. Io penso di cominciare con l'acquisto dell'aspiratore. Alora una domanda cretina: l'ìaspiratpore aspira aria dalla sala e la butta fuori o viceversa? In altri termini la griglia che si vede è dentro casa o fuori? (sono altre 20 w ora... :-)) ) |
Aspira dalla stanza e butta fuori.
Hai una griglia dentro con motore e una grigliq tonda fuori |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl