![]() |
Non basta la catappa per abbassare il pH :-) Ti consiglio di fare un cambio del 30% con acqua d'osmosi, per abbassare anche la durezza.
Potresti anche far bollire 20 minuti 2-3 foglie di catappa in un litro d'acqua d'osmosi e poi usare anche quell'acqua che sarà sicuramente molto tenera ed acidula :-) |
Ah capito!
Si il cambio con osmosi lo faccio poco prima di inserire il betta ormai :-) |
Ragazzi,ieri mi è finalmente arrivato il filtro ad aria e oggi ho inserito il bettone :-))
Putroppo era troppo alto il filtro,così l'ho dovuto mettere in obliquo... ho chiuso le fessure della scatola filtro con la lana perlon che c'era primae ho chiuso l'altra pompa ovviamente. Ho ricoperto l'intera superficie con ceratophyllum,lemna e riccia tranne la parte di uscita delle bolle del filtro. Ho messo un tubicino che va da una parte all'altra della vasca per evitare di smuovere l'acqua con la turbolenza del filtrino,però ho paura che con la superficie tutta occupata dalle galleggianti non riesca a fare il nido! Voi che dite? Ho alimentato tutti e due i riproduttori esclusivamente con cibo vivo (dafnie) e surgelato per 10 giorni. Ecco le foto: :-) http://s8.postimage.org/4qqhsjoxt/20121122_192002.jpg http://s8.postimage.org/nbepzmadd/20121122_192040.jpg Sono ben accetti consigli,pareri e critiche :-) |
Scherzi? Loro adorano la superficie così ricoperta di galleggianti :-)
Però la colonna d'acqua così alta non va affatto bene per la riproduzione.. |
Ho misurato,è da tutta la lunghezza del legno 15 fino a 6 cm dalla superficie,il resto 20 non contando lo spessore del ghiaino. Comunque non è un problema adesso,basta che abbasso un pò il filtrino adattandolo con il livello dell'acqua ed è apposto :-) Di quanti dici di abbassarlo ancora? Altri consigli oppure procedo così?
|
Misure a parte..dalla foto si vede la differenza tra la grandezza del maschio e la colonna d'acqua: immagina quanta fatica farà a raccogliere le uova ed i piccoli..diventerà matto!
Io lo abbasserei a metà dell'altezza attuale. Il miglior consiglio che ti avevo dato era quello di allestire una vasca da riproduzione a parte ;-) |
Eh lo so però non posso al momento,perchè sono tutte occupate. Allora abbasso il livello,poi quando devo rialzarlo? Quando nascono i piccoli e tolgo il maschio?
|
Dopo rialzalo quando i piccoli hanno qualche giorno di vita, mi raccomando inserisci l'acqua un pò per volta, non provocare nessun cambiamento ai valori o alla temperatura, a quell'età sono molto delicati ;-)
|
Si certo :-)
Quindi dovrei smicelare come ho fatto prima,metà rubinetto e metà osmosi? |
Esatto, acqua preparata come quella della vasca e alla stessa temperatura :-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl