![]() |
Quote:
|
Nastro americano... un giro attorno e chi si è visto si è visto...
Anni fa un mio ex quasi suocero fece così. Non si salvò neanche un pesce, ma più o meno il procedimento servì. I fatti... Sembra una barzelletta... Il babbo di una mia ex (noto acquariofilo della mia zona)un giorno decise di spostare un plantaquario da una stanza all'altra per ovviare alla formazione di alghe dovute alla luce solare che entrava da una porta_finestra. Vuotò la vasca (80 litri lordi) fino a 10 Cm per potere lasciare a mollo il pratino e le piante più delicate. Mentre spostavamo la vasca (pesava un accidenti anche se piccola e semivuota) il vecchio ebbe la geniale idea di pestare il cane che come al solito ci girava tra i piedi e nel gesto di togliere il piede dalla zampa del cane appoggiò il vetro posteriore allo stipite della porta... In meno di mezzo secondo partì una crepa lunga cinque centimetri. Decise allora di riempire la vasca solo fino a metà nell'attesa, il giorno dopo, di portarsi a casa dal negozio una vasca simile per trasferire tutto. Prese il nastro americano e sulla crepa fece un bel "taccone" da dentro e da fuori... Ore 23... Io e la figlia in atteggiamenti a dir poco scandalosi... Crack !!! |
Anche il mio rio180 una mattina l'ho trovato gocciolante! All'inizio anche io ho usato il nastro ma poi ho dovuto svuotare e risiliconare il tutto! Avevo 55 scalari in accrescimento che ho dovuto praticamente regalare al negoziante!>:-(
|
Al mio ex quasi suocero finirono nel pavimento una cinquantina di japoniche e qualche Otocinclus.
|
Dai, almeno guardo il lato positivo, poteva andarmi peggio se a perdere era la vasca principale!
Devo tautarmi sull'avambraccio la copertina della guida galattica per autostoppisti! DON'T PANIC! http://s18.postimage.org/51jm4cv11/dontpanic.jpg |
A me è successo esattamente lo stesso con una vasca da 25 litri.
Ho comprato al volo quella da 60 e spostato le piante e i cannolicchi dal vecchio filtro al nuovo... Non so quante baby caridine non sono riuscito a ripescare... Però se ti può essere d'aiuto io usavo un bicchiere di plastica tagliato e con un cordino attaccato a dei fori sul lato (tipo secchiello) con dentro una zucchina. Loro entravano e piano piano io tiravo su tutto e spostavo nel nuovo acquario. Le ultime baby le braccavo con il bicchiere finché non si stancavano e le spostavo... Ne ho salvate una quarantina ma mi sa che ne sono morte tantissime... che tristezza... |
A leggere questi racconti mi viene la pelle d'oca...
Anche noi a casa abbiamo il parquet, ed uno dei motivi per cui abbiamo ripiegato sul caridinaio è proprio perché in caso di perdita male che vada sono solo 30 litri... Ma è così frequente? |
Raga che ansia ho avviato un nano marino proprio con la tua vaschetta wave extrachiaro se perde mi uccido#06
|
Tranquilli, non è frequente! ;-) può capitare, poi devo dire che la vasca sporgeva di qualche mm per due lati
|
In che senso spirgeva? Perche un po anche la mia sporge in alto peró...cioe il vetro davanti sembra piu alto di un millimetro rispetto ai laterali
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl