![]() |
Provvederò xD comunque ha accennato ad aprirsi ma niente
http://s13.postimage.org/j6vftiuzn/image.jpg |
che cerchi di aprirsi è già qualcosa, sii costante, ma non esagerare, io con la mia, all'inizio mi accontentavo di dosarle la nuvoletta di cibo addosso , sempre alla stessa ora, e lei rimaneva chiusa, non accennava nemmeno ad aprirsi, poi piano piano ha iniziato ad aprirsi un poco e a predare attivamente, adesso all'ora della pappa la trovo sempre bella aperta. Eviterei più somministrazioni al giorno, o dosi troppo massicce finchè non le consuma. Abbi pazienza e vedrai che si aprirà, ci possono volere giorni, anche una settimana, non ore.
|
Perfetto :) domani pomeriggio riprovo allora :)
|
Ieri sera l'ho trovato così, e da quei buchi usciva una cosa filamentosa marrone
http://s14.postimage.org/6nsp7z0v1/image.jpg |
dalla foto sembra abbia mangiato :-) , si vede che qualcosa magari di notte mentre tu dormivi ha predato. La cosa filamentosa marrone che usciva era al 90% cacca .
Continua senza esagerare con le dosi a stimolarla una volta al giorno, e vedrai che ce la farai. |
:D :D :D perfetto!!
|
Ciao,
sto seguendo la tua avventura. Devo confermarti come ti hanno già detto tutti gli altri che la Tubastrea è un animale diciamo così...impegnativo....non impossibile....ma occorre lavorarci un pò. L'esemplare che hai è un bell'esemplare di T.faulkneri, se non sbaglio, e devo dire che è stranamente in ottima forma. Probabilmente era appena arrivata in negozio oppure gli è tornata indietro da qualche appassionato che si era stufato di curarla.....è messa molto bene perchè ha i tessuti gonfi e accenna ad aprirsi quindi sei già a buon punto. Se davvero vuoi proseguire con l'avventura e decidi di non seguire il giusto consiglio di riportarla indietro, allora devi avere molta pazienza. Ho visto che ti hanno linkato alcuni articoli dove credo di averci messo qualcosa anch'io...;-)....beh leggili innanzitutto.....non è oro colato ovviamente ma solo la mia esperienza che finora ha funzionato con devo dire ottime soddisfazioni. Finchè non vedi fuoriuscire i tentacoli abbastanza lunghi (tipo 1 cm o poco meno).....non insistere con cibo grosso....vai solo di granulare molto fine tipo ciclop eze o SVC Elos.....fai così: ne sciogli una puntina di cucchiaino nell'acqua dell'acquario e la metti in vasca (se hai un nano) oppure gliela spruzzi sopra a pompe ferme (se hai una vasca grande) e ...aspetti..... l'odore del cibo dovrebbe farla eccitare un pò e allora si gonfia e vedi i primi abbozzi di polipi.....a questo punto ne sciogli un altro po e glielo spruzzi molto piano sopra la colonia sempre con le pompe ferme mi raccomando ..spegni anche la risalita.....l'acqua deve essere ferma....gli dai due o tre spruzzate e lasci il tempo per mangiare...vedrai che mangerà e non preoccuparti perchè lei assorbe un pò anche dai tessuti. Poi potrai riaccendere tutto e sei a posto. Fatta questa manovra diverse sere consecutive dovresti e uso il condizionale, trovarti con un animale in forma in grado ad un certo punto di spolipare con i tentacoli fuori .....a quel punto fermo restando la stimolazione con mangime in polvere qualche minuto prima....poi gli darai cibo scongelato tipo artemia, misis, krill. Le prime volte sempre a pompe ferme finchè non si abitua e irrobustisce. Tutto questo che ho detto fallo nell'orario a te più comodo fregatene del discorso della luce...l'importante è non mettere l'animali in piena luce ma in zona d'ombra. Abituala a mangiare quando tu sai già che potrai occuparti di lei...è fondamentale per la riuscita dell'avventura. Inoltre se la abitui quando la luce è accesa te la potra i godere aperta....ci vuole anche la soddisfazione dopo tanto lavoro....lei starà benissimo e ti ringrazierà. Dopo qualche tempo si abitua all'orario e si apre da solo senza stimolazione...dovrai solo essere pronta con il cibo già scongelato.... Io adesso alimento ogni due giorni. PS: circa la posizione dove l'hai messa non si capisce bene ..sarebbe meglio avere una foto più panoramica.....comunque se l'hai appoggiata a terra non è ideale....io la metterei in verticale attaccata ad una parete ombreggiata facilmente raggiungibile con la pinza o tubicino lungo della siringa...fai le prove prima se ci arrivi bene con la mano / braccio.....mettila verticale perchè altrimenti se si accumula sporco sopra il tessuto rischia di ammalarsi.... ciao e tienici aggiornati... |
Ho letto tutto grazie mille dei consigli :) comunque x ora la sto stimolando con artemia liofilizzata (sempre sciolta in acqua e somministrata con la siringa e cannuccia a pompe spente) .. Il tutto in attesa di comprare tt gli altri cibi :D
Per quanto riguarda la posizione tra poco ti posto una foto, ma già avevo deciso di spostarla.. Solo che per ora nn ho zone in ombra dove metterla, penso di aggiungere altre rocce e creare un posto x lei :) tra poco ti metto la foto così mi dai anche qualche consiglio :) |
http://s10.postimage.org/nzzukw9yd/image.jpg
http://s10.postimage.org/8312o6hk5/image.jpg Che ne pensi ??? Come potrei sistemarla ? :) |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl