Stefano Pesce |
24-11-2012 19:08 |
#e39
Quote:
Originariamente inviata da alex noble oblige
(Messaggio 1061951390)
Quote:
Originariamente inviata da Stefano Pesce
(Messaggio 1061951371)
Quote:
Originariamente inviata da alex noble oblige
(Messaggio 1061951362)
ciao io fossi in te penserei ad aggiungere qualche pezzo :D
comunque parlando del fondo... sti sassolini che granulometria hanno alla fine?
|
http://www.google.it/imgres?um=1&hl=...9,r:4,s:0,i:97
Eh lo so, la vasca è un po vuota....
|
denghiu
no comunque seriamente, hai un ottimo punto di partenza, niente inquinanti, vasca che funziona anche col pesce... io sono dell'idea che i coralli in se, se in buona quantità consumino gli inquinanti esattamente come farebbero le alghe, quindi se inizi a mettere qualche molle e qualche lps piccino sul fondo, magari prima sifonando il sedimento, e dopo qualche sps in cima, magari pure una tridacna se puoi permetterti di buttare i soldi #18 riempi la vasca di colori, sostituisci il sedimento (che per me è pericoloso, la prima volta che ti si smuove un minimo ti appesta la vasca) e quando avrà superato lo stress momentaneo da "nuovo pezzo in acqua" otterrai una vasca ancora più stabile
|
Il pallino della tridacna mi perseguita :). Però a Natale mi sto regalando un canon eos 80d, che arriverà a giorni, la pagherò dopo.. Quindi non lo so..
Tra qualche settimana arriva la stylophora milka, aspetto che il mio negoziante la talei ...
Poi prenderò qualche acropora
Gli sps in cima li ho.. Ho una digita fucsia stupenda :). Le foto non rendono
Anche secondo me, ho una sinularia enorme anche bella, dato che è piena di polipetti bianchi.. In più dietro la rocciata sono pieno di halimeda e chaetomorpha ;)..
Per la sabbia non ho intenzione si toglierla, non voglio squilibrare il sistema...
|