![]() |
Si grazie se mi mandi in mp il suo nome!
Come li costruisci tu i filtri? Comunque avrei anche un 100 litri,ma potrei anche diventare una mendicante perchè non so se i miei me lo fanno tenere xD |
Mi sa che ho fatto cofusione con la risposta stamattina.
La riscrivo. La temperatura va aumentata piano piano io però riproducendo i ct non ti so dire quella giusta per gli hm. Nella vasca da ripro non metto filtri solo dopo che nuotano in orizzontale un piccolo filtrino ad aria al minimo per smuovere un pò l'acqua. Il maschio per mi esperienza personale non mangia i piccoli nei primi giorni di vita. Per la crescita io li divido in vasche singole a 1 mese/1 mese e mezzo per falicitarne lo sviluppo mentre le femmine le tengo in comunità. Trovi tutto negli articoli qui sul forum per costruire filtri ad aria così non sbagli. Marco |
Ho letto un pò gli articoli,credo che costruirò quello con l'imbuto se si può. Quindi tu fino a che nascono i piccoli non cambi affatto l'acqua dei riproduttori oppure la cambi un pò con qualche siringa? E dopo che nascono gli avannotti,non la cambi neanche?
|
Di solito faccio un cambio prima di inserire la femmina.
Poi per un pò non li faccio al massimo aspiro con un piccolo tubicino da areatore lo sporco e faccio dei rabbocchi con innesto dell'acqua molto lentamente quasi goccia a goccia. Mi raccomando se l'autocostruisci metti qualcosa in modo di non aspirare i piccoli. Per me è molto importante il filtrino ad aria ma mi raccomando veramente al minimo solo per smuovere un pò l'acqua. Marco |
Ho visto tanti esempi ma credo che per molti mi mancano materiali!
A proposito: proprio oggi tolgo la fauna dal mio acquario,quindi lo svuoterò a breve. I cannolicchi già maturi se li metto nella vasca da riproduzione aiutano? la devo fare tutta di nuovo,ma ho già il ghiaino dentro. |
http://www.piranhaportal.net/forum/6...o-ad-aria.html
Questo filtro ad aria potrebbe andare bene? E' l'unico che finora ho trovato con tutti i materiali che già possiedo. La superficie sarà troppo smossa? Considerando che metto un tappeto di lemna e ceratophyllum. |
Nella vasca grande ho fatto un coperchio di plexiglass e nella parte lungo tutta la plafoniera ho messo rete a maglie finissime,come quella delle zanzariere. In questo modo l'aria dovrebbe rimanere umida e più calda,vero?
Ho poi comprato il mini filtro per l'acquario piccolo. |
Non saprei dire per l'aria se resta umida non ho mai provato il tuo metodo.
Per il filtro io uso sempre quelli a spugna così sono sicuro di non risucchiare eventuali avanotti. Marco |
Umida non credo, con una rete, anche se a manglie finissime, c'è sempre evaporazione :-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl