![]() |
Quote:
io le avevo e le ho vendute subito#e39#e39 vai di mp10 e 1 tunze 6015#36# |
quindi aggiudicato mp10 e tunze 6015 per il movimento in superficie
|
Quote:
|
Quote:
|
Io ho 50x50x55 e mi basta una mp10 più la risalita, la mp10 non lo metto mai al massimo perchè altrimenti mi smuove tutto il filo di sabbia che ho sul fondo
|
Quote:
|
Questa discussione comincia ad essere davvero interessante. io ad esempio, una mp10 completa di controller non me la posso permettere e quindi gioco con le nano. pero' mi chiedevo, visto che sono stato un modellista di scafi RC, e visto che esistono innumerevoli eliche ad uso marino con ampiezze di flusso veramente variabili, tipo flusso largo e lento per imbarcazioni lente ma potenti o eliche a flusso syretto per la velocita'. senza considerare tutto cio' che sta' nel mezzo. secondo voi, cambiando per esempio l'elica ad una koralia, quante possibilita' di personalizzarne l'ampiezza di flusso avrei? quando montavo le eliche, avevo una formula che in base a potenza e numeri giri dell'albero, potevo ottenere spinta ed ampiezza del flusso. su una pompa a rotazione magnetica la vedo dura, pero' credo si possa fare. Che ne pensate? eliche in pladtica codtano davvero poco, in titanio ovviamente un botto,ma del resto non andrebbero nemmeno bene.
|
Non ricordo chi sul forum provò a montare l'elica di una koralia 4 su una koralia 3, dato che hanno stesse dimensioni e forma, sperando di ottenere il flusso di una koralia 4 comprando però una pompa più piccola e quindi risparmiando un po di soldi. La "nuova" koralia 3 non partiva
|
Quote:
|
Quote:
ammetto che il topic non è molto aggiornato ma l'inizio almeno è ben illustrato #13 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl