AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   BB come e conviene? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=399747)

ialao 31-10-2012 15:09

Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 1061905425)
Quote:

Originariamente inviata da ialao (Messaggio 1061904603)
peter wilkens e stuber,pionieri del metodo berlinese la sabbia e precisamente di foraminiferi,la prevedevano eccome.un saluto.

avevano anche dei filtri riducenti ...... wilkens pubblico anche un articolo su acquarium dove spiegava come costruirlo con carbone e corallina
e soprattutto non avevano coralli con particolari esigenze come oggi ;-)

verissimo,letto tutto,non avevano coralli particolarmente esigenti ma neanche i mezzi oggi a disposizione,sali,pompe di movimento ,lampade hqi a kelvin piu idonei schiumatoi performanti reattori di calcio.ma forse questo e' un altro discorso,il berlinese almeno all.inizio prevedeva la sabbia. l acropora formosa di stuber riempie gli acquari di tantissimi appassionati.un saluto.

Alberto1982 05-11-2012 19:18

io avevo 4-5cm di sabbia e da quando l'ho tolta tutto gira meglio nitrati e fosfati scesi di brutto

Paolo Piccinelli 05-11-2012 19:34

4-5 cm di sabbia sono la ricetta migliore per creare problemi ad una vasca... hai fatto benissimo a levarla! ;-)

mavitt66 17-11-2012 08:02

Quote:

Originariamente inviata da ZON (Messaggio 1061905302)
prova a scrivere BARE BOTTOM su google immagini e guarda cosa esce...

....BB è certamente il sistema che più di qualunque altro .... favorisce la estroflessione dei polipi ...

mavitt66 17-11-2012 08:06

Quote:

Originariamente inviata da ZON (Messaggio 1061905283)
io faccio la sabbia con gli sps incrostanti...cosi' non volano via e non si zozzano. :-))

Quali sps incrostanti mi suggerisci?
Al momento sul mio BB ho una distesa di alghe calcaree e detriti incrostati e colonizzati da alghe che vengono mangiate dagli acanturidi.

ZON 17-11-2012 15:44

montipore echinopore echinophyllie ecc ecc...

mavitt66 18-11-2012 01:21

Quote:

Originariamente inviata da ZON (Messaggio 1061938337)
montipore echinopore echinophyllie ecc ecc...

... non conoscevo le Echinopore e Echinophyllie. Sono anche molto belle.
Non le ho mai viste su Reefland e Reeflab. Hai qualche sito specializzato da suggerirmi? Grazie!

vikyqua 18-11-2012 14:29

Sono molto belle, ma anche non diffusissime. Ame non piacciono molto perche' tendono ad espandersi anche troppo. quando le trovi, il piu' delle volte devi portarti a casa snche un bel pezzo di roccia il che non le rende sempre facilmente incorniciabili sulle nostre idee di rocciata.

mavitt66 18-11-2012 20:21

Le ho viste su Tsunami...
Carissime, però....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09416 seconds with 13 queries