AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Risposte ai Topic (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=399220)

ALGRANATI 27-10-2012 21:40

Hai ragione, ma, secondo me, è una questione di conoscere i ritmi e le dinamiche.
spessissimo, se il " nuovo " riesce a passare indenne la prima fase di presentazione....e riesce a conoscere qualcuno ....poi file via liscio e si integra........quello che noi ( tutti intendo ) , penso che dovremmo cercare di fare.....è essere + cauti nei primi scambi di post con queste nuove leve.
all'inizio è facilissimo scontrarsi con costi esorbitanti e difficoltà surreali.

io mi ricordo, che il mio + grande dubbio quando sono entrato nel mondo degli acquari....era la paura di non riuscire a capire come fare un test dell'acqua.

i test dell'acqua non li capisco ancora ma almeno adesso li sò fare :-D

sembrano cacchiata....ma giustamente , come ha detto qualcuno prima, anche preparare l'acqua....può essere un'impresa se non si ha idea di come farla.

ALGRANATI 27-10-2012 21:42

Di recente ho aperto un topic sull'area BET delle rocce vive e non ho avuto risposte... Ma l'argomento e' complesso, a mio parere uno di quelli che può fare andare avanti l'acquariofilia, quindi nessuna accusa. Se potrò la misurerò io


Sent from my iPhone using Tapatalk[/QUOTE]


e io l'ho lettto ....ma non ho idea di cosa sia il BET ......che cacchio ti dovevo rispodnere?? #06#13

Orysoul 27-10-2012 21:43

ma io sto problema non lo vedo, o meglio c'è ma non è un problema.......
se il topic è interessante, se la vasca è bella, se il problema non si risolve, il topic va avanti....
se il topic non è interessante, la vasca non è una vasca, il problema è risolto prima che venga creato il topic, il topic muore.........

e poi maleducati,presuntuosi,pretendenti,sboroni,bimbomi nkia.....ooohhh mica siamo alle elementari qui, certi si pongono talmente male che non oso immaginarli nella vita reale...ma un pò di umiltà e rispetto e non solo nel forum....ma via il forum va bene cosi a chi non piace, bè...........

tene 27-10-2012 21:46

Si però ci si scontra sempre con il problema delle 10 risposte sbagliate perché non piacevoli , finché uno non dice ciò che si vuole sentirsi dire e allora tutto va bene.
Ho assistito ad uno scontro peraltro unilaterale con un mod che stimo molto che ti giuro se potevo sarei entrato dentro al telefono per dirne quattro al tipo dal'altra parte, non che c'è ne fosse bisogno, ma c'è in giro troppa boria
Ot:io i test ancora fatico a capirli.

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

garth11 27-10-2012 21:47

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1061897686)
Di recente ho aperto un topic sull'area BET delle rocce vive e non ho avuto risposte... Ma l'argomento e' complesso, a mio parere uno di quelli che può fare andare avanti l'acquariofilia, quindi nessuna accusa. Se potrò la misurerò io


Sent from my iPhone using Tapatalk


e io l'ho lettto ....ma non ho idea di cosa sia il BET ......che cacchio ti dovevo rispodnere?? #06#13[/QUOTE]

Hai sempre risposto ad ogni mio topic, non era un'accusa, era un esempio di topic a 0 risposte ;-)


Sent from my iPhone using Tapatalk

Bach 27-10-2012 21:47

Chi ne ha la voglia (la stragrande maggioranza dei neofiti, ne sono convinto), può imparare tantissimo anche leggendo le discussioni più frequentate e famose. Per es. nella discussione sulla vasca di Piccinelli si è appena parlato di quali animali potrebbero nuocere al dsb, nella discussione sulla vasca di Ciliaris è appena stato detto che cemento usare per incollare le rocce, e così via. Quindi queste discussioni sono a vantaggio di tutti, soprattutto dei neofiti che hanno voglia di leggere (e ribadisco: sono la maggior parte). C'è sempre una maggioranza silenziosa, che non si lamenta mai, legge e impara con passione...

Poi se uno vuole fare una domanda specifica per un problema, chi se la sente può rispondere... Io per esempio me la sono sentita decine di volte al giorno per vari anni (su un altro forum), ma in questo periodo non me la sento: credo sia anche umano e leggittimo, soprattutto qui dove non sono conosciuto...

A occhio mi pare però che una risposta qui ci sia per tutti: se per certi topic ci sono meno risposte che per altri ci se ne può fare una ragione, non mi sembra un problema. :-)

tene 27-10-2012 21:54

Quote:

Originariamente inviata da Bach (Messaggio 1061897701)
Chi ne ha la voglia (la stragrande maggioranza dei neofiti, ne sono convinto), può imparare tantissimo anche leggendo le discussioni più frequentate e famose. Per es. nella discussione sulla vasca di Piccinelli si è appena parlato di quali animali potrebbero nuocere al dsb, nella discussione sulla vasca di Ciliaris è appena stato detto che cemento usare per incollare le rocce, e così via. Quindi queste discussioni sono a vantaggio di tutti, soprattutto dei neofiti che hanno voglia di leggere (e ribadisco: sono la maggior parte). C'è sempre una maggioranza silenziosa, che non si lamenta mai, legge e impara con passione...

Poi se uno vuole fare una domanda specifica per un problema, chi se la sente può rispondere... Io per esempio me la sono sentita decine di volte al giorno per vari anni (su un altro forum), ma in questo periodo non me la sento: credo sia anche umano e leggittimo, soprattutto qui dove non sono conosciuto...

A occhio mi pare però che una risposta qui ci sia per tutti: se per certi topic ci sono meno risposte che per altri ci se ne può fare una ragione, non mi sembra un problema. :-)

Precisazione più che giusta,i ho sempre letto tutti i post soprattutto quelli che riguardano problemi e l'ho sempre consigliato, perché il problema degli altri domani può essere il tuo e sai già come combatterlo



Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Geppy 27-10-2012 21:55

Credo che UCN PA abbia detto una cosa giusta.

Poi, certamente, ci sono domande talmente banali che una risposta è sufficiente. Spesso mi capita di leggerne. Può darsi che l'utente si aspetti qualche conferma, ma è anche normale che non ne arrivino se la prima risposta è esauriente.

Poi ci sono sezioni molto più frequentate di altre, quindi la presenza di persone che possono rispondere (e lo fanno) è maggiore. Io, ad esempio, leggo quasi esclusivamente tecnica e reef cafè. Molto raramente fai da te, qualche volta saper comprare.
In molte sezioni non sono mai entrato, in altre giusto qualche volta, in altre leggo per imparare.

E' normale che, a parte saper comprare, rispondo in quelle che frequento...
Giusto per capirci, se uno chiede come si scioglie il sale in tecnica, facile che io risponda se leggo per primo; se lo chiede in chimica o nelle sezioni per neofiti, una mia risposta è quantomeno improbabile:-)

FIORI PAOLO 27-10-2012 22:00

orysoul:
il post per te può anche non essere interessante ma per chi ha un problema magari può essere di vitale importanza anche economica...
se tutti la pensassero cosi si risponderebbe solo a topic con vasche immense e bellissime con milioni di " che invidia" oppure bellissima...
e invece chi ha un marronaio e non sa come fare che fa?
cmq sono stato frainteso sul discorso dei gruppi
io intendevo con l esempio del gruppo di milano ( avrei potuto dire roma o napoli) che ci sono amicizia magari più di vecchia data da prima della passione acquariofila e quindi lo capisco.... però come dice qualcuno anche la preparazione dell acqua può essere un problema, e come dice matteo giustamente da qualche parte bisogna iniziare e da li anche i primi problemi che a veduta di chi ha milioni di messaggi alle spalle può essere una rottura di palle rispondere a ciò...
però ricordiamoci che siamo partiti tutti da li e se quando lo stesso utente che ora ha milioni di messaggi non veniva considerato perchè chiedeva del sale nell acqua a questo punto dov era

garth11 27-10-2012 22:10

Quote:

Originariamente inviata da FIORI PAOLO (Messaggio 1061897726)
orysoul:
il post per te può anche non essere interessante ma per chi ha un problema magari può essere di vitale importanza anche economica...
se tutti la pensassero cosi si risponderebbe solo a topic con vasche immense e bellissime con milioni di " che invidia" oppure bellissima...
e invece chi ha un marronaio e non sa come fare che fa?
cmq sono stato frainteso sul discorso dei gruppi
io intendevo con l esempio del gruppo di milano ( avrei potuto dire roma o napoli) che ci sono amicizia magari più di vecchia data da prima della passione acquariofila e quindi lo capisco.... però come dice qualcuno anche la preparazione dell acqua può essere un problema, e come dice matteo giustamente da qualche parte bisogna iniziare e da li anche i primi problemi che a veduta di chi ha milioni di messaggi alle spalle può essere una rottura di palle rispondere a ciò...
però ricordiamoci che siamo partiti tutti da li e se quando lo stesso utente che ora ha milioni di messaggi non veniva considerato perchè chiedeva del sale nell acqua a questo punto dov era

Sulla preparazione dell'acqua ci sono così tante guide che aprire un topic dimostra davvero enorme pigrizia


Sent from my iPhone using Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10365 seconds with 13 queries