![]() |
Io ho lasciato windows da anni, per 7 anni ho usato solo linux e , da sabato pomeriggio, sono passato a mac con un bel imac......cosi li provo tutti, anche se Linux mi è piaciuto molto.....
|
Quote:
per il resto W8 non mi piace già dall'impostazione grafica e prima che monti un robo del genere, me lo devono imporre proprio con la forza. |
Quote:
Concordo in pieno !!! Per quello che riguarda 2000 ti posso garantire che per lavoro ho sempre utilizzato piattaforme con base NT e quindi anche W Server e 2000 Server. 2000 aveva tanti buchi quanti pregi e nel mio caso ha anche fatto danni non indifferenti all'azienda presso la quale programmavo CNC. COOOMUNQUE... Mac è un'altro pianeta... Nonostante non mi possa permettere l'acquisto di una macchina del genere, per quel poco che ho visto è al di sopra di qualsiasi paragone. Un pochino difficoltosa la reperibilità delle applicazioni CAD CAM maggiormente utilizzate nel mio settore senza utilizzare scalini di emulazione. |
Quote:
Vista non era altro che un evoluzione di Xp, girava male e non portava novità. Win8 è veloce e ha un bel potenziale per il futuro. Io almeno lo giudico così... rimanendo in ambiente windows :-) |
Quote:
Per farti un paragone, tutte le ultime distribuzioni linux basate su gnome hanno adottato unity, stesso effetto cellulare... con la differenza che essendo Linux Open source una parte degli utenti installavano la vecchia interfaccia, altri (come me) sono passati a KDE... In ambiente Linux gli utenti hanno potuto scegliere... ma chi non mastica libri di cibernetica ed insalate di matematica quando prenderà un nuovo pc sarà costretto a tenere windows 8... che non so dove l'hai visto più performante! Salta frame nei giochi, problemi vari, più lento nel caricare programmi... mah... a me più lo provo meno piace! |
In ambiente Linux gli utenti hanno potuto scegliere... mah... Windows 8 a me più lo provo meno piace!
Vedo che andiamo d'accordo... Ho chiesto conferma al mio collega che usa la beta di 8 da una mesata e mi conferma le perplessità. Se non cambia in modo radicale la gestione del multitasking, ci si trova a breve ad avere i processori a dover gestire le risorse alla cassia ne più ne meno a Vista. Non si capisce perchè non abbiano utilizzato la gestione separata di processi di sistema e di applicazioni in modo univoco e separato. Sinceramente ho notato dei passi indietro. Probabilmente hanno puntato a PC multiprocessore molto spinti, per intenderci quelli che verranno negli anni prossimi. |
la mia è solo un'opinione... non ho il banchetto che vende software :-))
Il tasto start non c'è, ma per il mio utilizzo non lo vedo un limite. C'è più di quello che mi serve. Sul discorso di atomyx secondo me ci vuole un pò di tempo per vedere se effettivamente è così... Se poi una cosa non mi piace non ci sto a pensare |
mha.. vabbe
|
Quote:
Come dici te i gusti sono gusti, io per ora ho risolto parecchi bug del sistema, ora ho meno crash, ma il sistema operativo in usi spinti mi sembra ancora lentino... mi sa che appena ho tempo reinstallo Seven e cronometro i diversi programmi e l'uso di RAM e della CPU |
Ecco, questo è un bel test da eseguire...
L'ho fatto anni fa mettendo a confronto altri SO e devo dire che in alcune circostanze il "vecchio" ha battuto il nuovo. Sinceramente, finora, ho sempre utilizzato sistemi Microsoft in maniera alternata... Nel senso che li ho provati tutti, ma mi sono piaciuti particolarmente uno si e l'altro no. Ho letteralmente saltato Vista e Millenium... Ora penso che salterò 8 ed aspetterò il sistema prodotto dal team di W7, di XP e di W98 seconda relise. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl