![]() |
Si ora sto usando tutte e tre, comunque avevo un sacchetto con le pignette che mi hanno perso, quindi pignette non ne ho da sostituire, ho ancora nuovo 250g di torba e meno di una decina di catappa.. :-) volevo capire se riuscivo a portare avanti la vasca solo con foglie prese in natura e al massimo anche pignette (da cercare sul mercatino)
|
Quote:
Quote:
|
Son qua:
Quindi tu vorresti allora evitare di usare la torba? Io da esperienza personale ti dico che andrei di torba nelle giuste quantità,pignette e una foglia di katappa...vedrai che fra qualche mese avrai un acqua color the' e valori stabili La quercia la eviterei Anche perché pignette e katappa hanno un prezzo basso e un resa ottima |
Si esatto vorrei evitare di usare la torba, quindi di foglie nostrane da quanto ho capito nessuna va bene.... Giusto?
|
Giusto;)
Perché vuoi evitare la torba?cmq se ne cambi utilizzi acqua già opportunamente tagliata e additivi con catappa e pignette vedrai che vai sul sicuro sia come stabilita che come risultati di acidificazione |
Quote:
|
Quote:
|
ciao, io fossi al tuo posto proverei a utilizzare le foglie di quercia, inizialmente in piccole dosi in modo da regolarsi sui possibili effetti.
io ne ho inserite diverse nelle mie vasche, senza mai togliere quelle vecchie e senza mai avere problemi. questa però è la mia esperienza personale e non è detto che nella tua vasca l'effetto sia differente, i fattori che influenzano certi processi sono molteplici. uso anche le pignette d'ontano con lo stesso risultato. |
ok, grazie per il tuo parere! ;-) qualche settimana fa ne ho raccolta qualcuna ma non ho fatto ancora niente
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl