AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   ciao a tutti (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=398882)

Paolo Piccinelli 30-10-2012 08:51

Di impreatori ne prendo una 30ina, se riesco a fare la vasca che ho in mente! ;-)

davide.lupini 30-10-2012 09:05

:#O immagino un 3x1x1 o misure similari per un "gruppetto" del genere....tanta invidia #36#

Paolo Piccinelli 30-10-2012 09:19

beh, per ora è solo un progetto e tale rimarrà ancora per un bel pò, visti i due mutui che mi dovrò accollare per pagare tutto. #06

miccoli 30-10-2012 13:48

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1061902100)
Tempo sei mesi e mi trasferiró nella nuova casa... Ho 50 metri di rimessa tutta per me e indovina che ci metteró dentro!!! ;-)

:-))
credo gia di saperlo....:-D
in effetti anche io ho finito casa....e ho una stanza tutta per le vasche adesso ...
ora devo solo decidere cosa allevare... :-))
non nego che sono molto combattuto tra i vari allestimenti .....#24
vedremo....

Metalstorm 30-10-2012 16:26

Quote:

non nego che sono molto combattuto tra i vari allestimenti .....
vedremo....
te basta che mi fai una vasca africana, del resto fai quello che vuoi, anche gli oranda #rotfl#

miccoli 30-10-2012 18:53

come gia sai ,il malawi non è in discussione....
l altro feroce dubbio è se dare 330 lr ai neolamprologus (monospecifico ovviamente) oppure ad una colonia di astatotilapia aeneocolor...
per ora sto maturando un metro di vasca solo per i cory :-))

Metalstorm 30-10-2012 19:07

Quote:

l altro feroce dubbio è se dare 330 lr ai neolamprologus (monospecifico ovviamente) oppure ad una colonia di astatotilapia aeneocolor..
per me non c'è dubbio: colonia di neolamprologus del gruppo brichardi (magari non i soliti brichardi, ma una specie meno diffusa come i pulcher o gli heliantus)...oppure, stando sempre in tanganica e come monospecifico, le ophtalmotilapia!

con un mono di astatotilapia, non vedresti molto di diverso (in quanto a comportamento) da quanto vedrai nella vasca malawi, per questo ti consiglierei di diversificare ;-)

davide.lupini 30-10-2012 19:24

Quote:

Originariamente inviata da miccoli (Messaggio 1061903818)
come gia sai ,il malawi non è in discussione....
l altro feroce dubbio è se dare 330 lr ai neolamprologus (monospecifico ovviamente) oppure ad una colonia di astatotilapia aeneocolor...
per ora sto maturando un metro di vasca solo per i cory :-))

solo cory? 2 L no?

miccoli 30-10-2012 19:46

davide>per ora volevo cercare la ripro di qualche cory piu ''ricercato'' magari wild..sono rilassanti :-)) con i loricaridi in vasca non li vedo a pieno ..ma ..dopo la ripro eventuale se ne puo' parlare.
metal>le astatotilapia erano un mio vecchio pallino,ma come ti dicevo sono ancora in fase di progettazione(anche perche devo svuotare e ripulire le vasche oltre che costruire un supporto per una di esse...quindi aperto a qualsiasi consiglio:-))
tra l altro devo riallestire anche un cubo dennerle da 30 lt....e mi sta salendo il tarlo del nanoreef #18
vedremo! per ora mi accontento di riallestire la prima
:-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11650 seconds with 13 queries