![]() |
Se le roccie per forza di cose restano queste cosi come arianna concordo su "Iwagumi Style" inoltre mal che vada potresti pure considerare l'ipotesi di romperle ottenendo forme più idonee
|
Ciao a tutti , oggi mi e' arrivato il mobile e tra domani e dopodomani mi arriverà la vasca stavo ordinando la flourite stranamente il calcolatore fornitomi dall'amico marcios non mi funziona secondo voi quanti sacchi di flourite dovrei comprare per avere parti a 7 cm e parti a 5 cm grazie
|
Ciao galeos ho appena usato il calcolatore con i seguenti dati 24/12 per la vasca e per una altezza media di substrato 2.5 (oovviamente in pollici) per la flourite(black, red, sand) 3 sacche (dovrebbe avanzarti anche un pò di fondo e male non fà:-)) )
|
Grazie marcio quindi tre sacche da 7 kg possono andare ??
Ma una domandina che mi ruotava in mente in questi giorni dopo avere messo la sabbia impostato le pietre e piantumato le piante finalmente riempio la vasca .... Non vedo l'ora . Come mi devo comportare con i cambi d'acqua ne devo fare massicci nei primi giorni come per Ada oppure 1 alla settimana ? Non c'è una guida che ti dice passo passo come Ada come procedere ? Grazie appena arriva vasca mando foto |
Ciao galeos so che hai tanta voglia di fare però il discorso è questo spesso presi dall'euforia si fanno degli orrori che poi rimpiangerai;
Una volta montato il tutto metti la fluorite (mi raccomando senza sciacquarla ) inserisci le roccie e perdici qualche ore almeno nella scelta del giusto layout, considera che difficilmente potrai modificarlo quando hai piantato e tutto il resto. Con le il fondo le roccie possono sembrarti totalmente diverse da come le avevi immaginato quindi giocaci un pochino non avere fretta di riempire. Una scelta la giusta disposizione arriva il bello. Le piante ti arriveranno con il resto del materiale o le prenderai in secondo momento?? |
Il mio consiglio è di aspettare le piante per riempire, quindi procedi cosi:
Arriva la vasca e tutto il resto e riempila a vuoto facendola sostare per una notte per verificare che non ci siano perdite. Il giorno dopo la svuoti ovviamente recuperando l'acqua(ovviamente se prendi acqua di rubinetto lasciala poi decantare per bene prima d'inserirla ). Inserisci il fondo e le roccie ed aspetta le piante. Nel momento in cui hai le piante (ti consiglio già di partire con un bel quantitativo di piante) riempi giusto quei 2 cm di acqua(aiutati con un piattino sul fondo durante i riempimenti) Pianti per bene e con calma evitando che le piante siano sempre belle umide e finito questo lavoraccio(che a me piace sempre tanto) completi il riempimento. A sto punto imposti il fotoperiodo a 5 ore e 30 minuti aumentando di 30 minuti a settimana fino al raggiungimento delle 8 ore. Le piante ci mettono circa due settimane per ambientarsi quindi dovrai pazientare, infine potrai partire col protocollo di fertilizzazione a metà dose(se la vasca è riccamente piantumata) e aspetti la risposta delle piante in base a quello capirai se aumentare e di quanto fino ad arrivare a dosi complete :) Mi raccomando per le luci di solito le plafo a t5 sono dotate di neon a 10000 K° questi vanno sostituiti con neon con spettro compreso tra 4000/6500 K° li trovi in illuminoteca a 5 euri cadauno più o meno osram/philips vanno benone con dicitura 840 o 865 puoi anche prenderli misti :) comunque per in e out in vetro guarda qui per i tubi da 17 mm e qui per quelli da 13mm :) comunque aspetta che ti arrivi il filtro( comunque presumo che siano i primi quelli che fanno al tuo caso). Comunque aggiornaci sulla tecnica che hai preso alla fine , filtro,plafo, test chimici etc |
Perfetto grazie marcio sempre dettagliatissimo e molto esauriente.
Allora la Prox settimana faccio un ordine da acquarium line che comprende tutta la parte tecnica. Co2 askoll con ricaricabile ( poi comprerò la bombola ricaricabile e l'adatratore). Filtro Eden 511 con termoriscaldatore dato che la casca e' Ada vorrei tutto a vista. Fertilizzante sachem pensavo prendere sempre da acquariumline questi: http://www.aquariumline.com/catalog/...e-p-13065.html Vanno bene secondo te ? (Voi)? 3 sacchi da. 7 kg ciascuno di flourite Black. Le pietre già le ho in seguito dopo avere dedicato tutto il tempo necessario al l'atout con pietre facendo varie prove effettuerò un altro ordine Plafoniera Ada acquasky 601 pipe in e out in base al diametro del filtro. Piante le prenderò dall'acquriofilo inanella di rare squarci plant provero' i suoi famosi kokedama. Mancano i test che mi consigliate ?? Solo allora sara' tutto pronto P.s. Marcio per i cambi come mi regolo? 1 volta ogni due giorni all'inizio o diversamente ?? Grazie a tutti Galeos |
Eccolo finalmente vasca e mobile
La perfezione delle siliconature Ada fa davvero impressione sembra che i vetri si tengano insieme da soli ... In settimana dovrebbero arrivare terra e parte tecnica così si inizia con i layout http://img.tapatalk.com/d/12/11/14/razynyba.jpg http://img.tapatalk.com/d/12/11/14/a8e4asej.jpg |
|
Mobile e vasca splendidi!! Unico neo secondo me è l'eden 511. Un pò troppo piccolo per quella vasca. Io ho il 501 ed è uguale, ma senza riscladatore e lo usavo su una vasca da 30/40 litri.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl