AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   Iwagumi 100 litri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=398158)

MagodiOz 29-10-2012 19:13

Ma per centro cosa intendi. Magari ho fatto male lo schizzo. Io volevo usarla solo per contornare come dici tu le due rocce ai lati. Spiegami meglio che domani probabilmente arrivano le piante e finalmente mercoledì si piantuma!! :-D
L'unica aggiunta che farò, ma solo ad acquario avviato da un pò, metterò sicuramente una blixya japonica di fianco alla roccia principale. E' molto tempo che voglio coltivare questa piante. Qualcuno ha esperienza al riguardo?

arianna91 30-10-2012 11:49

si si io intendevo come dici tu cioè mettere la staurogyne al lato destro e sinistro!
comunque per la blixa piace tantissimo anche a me e volevo prenderla, ma dove hai trovato l'auberti??? io non l ho trovata da nessuna parte online!
quale intendi tra queste due?


http://s11.postimage.org/dnzrf6ka7/2787.jpg

http://s11.postimage.org/hln14l73j/Blixa02.jpg
------------------------------------------------------------------------
anche se penso che vengano così rosse in una condizione di luce molto forte ..

MagodiOz 30-10-2012 23:09

La auberti l'ho avuta come ordine sbagliato in un negozio/catena che si chiama "Isola dei tesori". Avevo ordinato la blixya e mi è arrivata l'auberti. In un primo momento sembrano simili, ma la auberti è più alta, il portamento è eretto e non a rosetta come la blixya. Le punte delle foglie tendono a sfaldarsi e effettivamente diventa rossa facilmente.
PS: i tubi non te li ho più fotografati perchè non andavano bene come tutti gli altri. Alla fine ho ceduto è ho ordinato quelli della Ada e come sempre sono perfatti (quell'attimo più piccoli, quell'attimo più trasparenti e quell'attimo più flessibili che ancora una volta giustificano il prezzo quell'attimo più alto). Comincio a pensare che facevo bene ad ordinare anche i fertilizzanti. mene pentirò #28g

Ma toglimi una curiosità. Tu segui protocollo Ada anche con biocondizionatori e batteri? Servono con la Ada o bastano i fertilizzanti? Come batteri intendo qualcosa di liquido. tu come fai?
------------------------------------------------------------------------
Piante arrivate!!!!!!!!!!:-D
Domani procedo alla piantumazione e poi posto le foto
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da arianna91 (Messaggio 1061902949)
si si io intendevo come dici tu cioè mettere la staurogyne al lato destro e sinistro!
comunque per la blixa piace tantissimo anche a me e volevo prenderla, ma dove hai trovato l'auberti??? io non l ho trovata da nessuna parte online!
quale intendi tra queste due?


http://s11.postimage.org/dnzrf6ka7/2787.jpg

http://s11.postimage.org/hln14l73j/Blixa02.jpg
------------------------------------------------------------------------
anche se penso che vengano così rosse in una condizione di luce molto forte ..


la foto è molto piccola, ma mi sembra la prima, anche se la mia era molto più folta e con un portamento più eretto

arianna91 30-10-2012 23:34

Ok grazie per il nome del sito che se li ce l hanno ci faccio un pensierino!
Comunque no io non uso biocondizionatore e batteri liquidi della ada anche perche non so se ci siano, i batteri se li vuoi mettere li metti all inizio ma quelli della ada penso che siano in polvere.
Uso biocondizionatore normale e solo la linea fertilizzante ada..l unica cosa che mi ispirerebbe comprare l eca e il green light;)

MagodiOz 30-10-2012 23:50

Quindi usi step 2 e k o anche qualche special? Biocondizionatore che marca usi? Cmq non è un sito, nel senso che non credo facciano ordini on-line, ma una catena di negozi. Sul loro sito puoi vedere se ce ne uno nelle tue zone

MagodiOz 31-10-2012 09:14

Se dietro alla staurogyne aggiungessi della micranthemum micranthemoides però potata in questo modo si potrebbe fare. Non l'ho mai avuta come pianta e quindi non capisco se si può coltivare come una pianta a stelo (tipo rotala) oppure no. L'effetto finale sarebbe quello che ho disegnato io? In alternativa cosa potrei metterci. scartavo la rotale perchè troppo grande
http://s17.postimage.org/um559eil7/0...icrantemun.jpg

arianna91 31-10-2012 14:20

Quote:

Originariamente inviata da MagodiOz (Messaggio 1061904616)
Quindi usi step 2 e k o anche qualche special? Biocondizionatore che marca usi? Cmq non è un sito, nel senso che non credo facciano ordini on-line, ma una catena di negozi. Sul loro sito puoi vedere se ce ne uno nelle tue zone

Uso solo step 2 e brithy k per quelli piu specifici appena avró due soldini in piu ci faró un pensierino!!
Per il biocondizionatore uso marche commerciali tipo jbl o sera..
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da MagodiOz (Messaggio 1061904906)
Se dietro alla staurogyne aggiungessi della micranthemum micranthemoides però potata in questo modo si potrebbe fare. Non l'ho mai avuta come pianta e quindi non capisco se si può coltivare come una pianta a stelo (tipo rotala) oppure no. L'effetto finale sarebbe quello che ho disegnato io? In alternativa cosa potrei metterci. scartavo la rotale perchè troppo grande
http://s17.postimage.org/um559eil7/0...icrantemun.jpg

La micrantemoides ce l ho..ed è una pianta che ti forma dei bei cespuglietti folti!
Puo crescere anche come pianta da pratino, ogni tanto vedrai che qualche stelo tenderà a stolonare peró basta che lo tiri su!
Il posto che hai scelto per questa pianta secondo me va piu che bene!
------------------------------------------------------------------------
Secondo me verrà proprio una bella vaschetta;-)

MagodiOz 31-10-2012 14:30

Grazie Arianna. Allora oggi comincio la piantumazione (appena chiudo questo forum) e poi sta sera se ce la faccio posto le foto. Per la micran allora la ordino e oggi le lascio uno spazietto dietro la straougyne.
Sono curioso anch'io di vedere come verrà, spero bene. L'unico dubbio finale è il non aver preso i fertiòlizzanti della Ada. magari parto con sera e cambio protocollo in corso d'opera

arianna91 31-10-2012 14:33

Devi postarle per forza le foto siamo curiosi!
La micrantemoides è molto sottile come pianta quindi non ti preoccupare se ti rimane troppo poco spazio perche la infili dove vuoi!
Comunque se vuoi iniziare protocollo ada inizia col prenderti il brighty k poi se vuoi lo step 1 te lo posso dare io che ce n ho piu di metà!

Mirko_81 31-10-2012 15:12

arianna91 le 2 foto della blixa che hai postato sono uguali, la auberti è molto più alta

http://www.aquaticplantcentral.com/f...lyxa-aub-2.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11286 seconds with 13 queries