![]() |
Ok, credevo non fosse arrivato neanche a te, dato che l'ho mndato pochi minuti dopo e a Davide non arrivato..
Intendi cryptocorine parvula? Non è fuori biotopo? Echinodorus tenellus è troppo esigente? Ho delle sera florenette a, sono adeguate o di basso livello?? Secondo te dove poso metterla la terza? Le femmine sono come quelle di cacatuoides che hanno bisogno di un tot di territorio minimo o paradossalmente potrei mettere due noci vicino? |
Stavo pensando anche all'alimentazione, so che non è propriamente la sezione giusta, però già che ci siamo..per ora ho alimenti generici della tetra, il menu (4 tipi di fiocchi) e il granulato, oltre ad un mangime all'aglio..dato che li ritengo inadeguati per i ciclidi e stanno per finire, cosa mi consigliate?
|
Ho visto i borelli "live" e non mi appassionano più di tanto, vero è che oggi arrivavano in negozio nuove coppie più belle, però ho visto gli agassizi e mi sono piaciuti molto!
Sono consigliabili per un neofita? Ovviamente puntando alla riproduzione! |
Questo è quanto avevo scritto in un altro topic qua in sezione...te lo ripropongo per quanto riguarda il discorso alimentazione ;-)
Quote:
|
Grazie mille, pensa che l'avevo letto poco tempo fa il tuo messaggio!;) Per ora ho solo chiro rossi e artemia congelati, mi consigli di prendere anche chironomus bianchi? Come secco ho un granulato all'aglio per i parassiti intestinali, dici che basta? Da quanto mi hai scritto direi di si!
Per periodi di precipitazione intendi pioggia? Il meteo influenza i pesci? In cosa? Per quanto riguarda gli agassizi sono da acque scure anche se provenienti da allevamento? Credo che il negoziante li faccia arrivare dall'Est Europa.. L'aggressività è alta anche tra maschio e femmina? |
Quote:
Quote:
Quote:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=311943 |
Avendoli avuti ti posso dire che per iniziare non sono consigliabili, molto aggressivi, necessitano di valori per una buona riproduzione piuttosto estremi.
Meglio piuttosto macmasteri che sono giá piú gestibili |
Grazie marZissimo per i link decisamente interessanti e scusa se ho chiesto cose già scrtte in altri post!:)
Allora via gli agassizi, i macmasteri li hai riprodotti?mi sembra di aver letto un post di alessandroc in cui se ne parlava e mi sembra di ricordare che anche loro volessero valori abbastanza estremi, no? Cmq per i borelli mi è stato detto"le foto che vedi su internet sono potoshoppate e gli esemplari sono maschi in parata, negli altri giorni sono grigini"..quanto è vero?? |
Quote:
ma che i borelli sono photoshoppati o grigini ti è stato detto da chi??? #24 sul fatto che in negozio non mostrino i colori che hanno nella vasca di casa è anche normale, sono in situazione di forte stress, tanti in pochi litri, gente che passa davanti in continuazione, magari che batte sui vetri ecc... il mio machio era uguale a questo: http://s8.postimage.org/xqsmkzvm9/ap...ma_borelli.jpg sicuramente non è grigio ;-) |
Allora provo con i borelli..gli arrivano macmasteri, viejita, cacatuoides, borelli e agassizi..dato che volevo provare qualcosa di diverso da pesci classici credo che opterò per i borelli..posso metterne un trio in un poseidon 80 vero?due noci di cocco sono sufficienti o meglio metterne un'altra?
Come piante ulteriori pensavo di inserire egeria densa sulla destra e sagittaria per la parte frontale e pistia come galleggiante..ho preso due strisce di led di quelle serie lunghe 55cm e 6500K di temperatura(completo di tutto mi è costato 100€)..manca qualcosa?forse del congelato stando a quello che mi ha detto MarZissimo..per ora ho solo chiro rosso e artemia.. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl