![]() |
innanzi tutto ti faccio un in bocca al lupo per il tuo progetto#70, e i miei complimenti per la roccia molto affascinante!#25
ti volevo chiedere come ti trovi con osmoregolatore della ruwal.... ciao |
Quote:
l' idea era quella di raggruppare le anemoni in una zona circoscritta della vasca, la mia paura è che si dispongano in posizioni che non voglio e magari tutte sparse, la rocciata di destra è stata creata apposta per loro, se non si vorranno fissare li dovro' cambiare progetto !!! ------------------------------------------------------------------------ Quote:
devo dire che sono abbastanza soddisfatto pure io, avrei dovuto aggiungere ancora qualche kg di roccia ma non saprei proprio dove metterle!! ------------------------------------------------------------------------ Quote:
con l' osmoregolatore (toccando ferro, i cog***ni, incrociando le dita e facendo le corna... :-)) ) in quasi 3 anni non mi ha mai dato un problema e non l'ho lavato mai neanche una volta !!! gusto l' altro giorno mentre ero li che armeggiavo un po' si è incantato un attimo, ma gli ho dato una pulita e adesso lavora di nuovo benissimo!! |
adesso sono solo combattuto su come gestire la plafoniera, a pieno regime siamo sui 500w di luce, pensavo di tenere accesi tutti i led + un paio di tubi di t5 ( per un totale di 250w) saranno sufficienti per anemoni, cerianthus e zoo ?!
quando metterò SPS sarà da tenere tutta accesa, ma per il momento comincerei soft, piu' che altro voglio procurami un luxometro per testare fino a che punto è stato utile il mio lavoro su sta plafo!!! :-)) |
Quote:
|
finalmente con po4 no2 e no3 praticamente a 0 si inizia a riempire, per i fosfati ho pero' dovuto usare le resine!!
primo ospite ad entrare in vasca l' eroico pagliaccetto di matteo, unico sopravvissuto alla catastrofe della vecchia vasca! poi ho inserito 2 pagliaccetti picasso, vendutimi come coppia, ma dopo pochi giorni 1 picasso piu' il pagliaccetto di teo hanno cominciato ad escludermi l' altro picasso, ho cosi' pensato di aggiungere un altro ocellaris, adesso siamo a 4 e sono tornati a nuotare tutti insieme, vedremo come va a finire!! poi 4 kaudernini che appena inseriti in vasca con mio grande stupore hanno subito mangiato con appetito artemia liofilizzata! per i coralli invece mi sto' concentrando attualmente su lps con delle belle fluorescenze, sfruttiamoli sti royal!! :-)) qualche foto ''pessima'' ! : pagliaccetti picasso http://i50.tinypic.com/2qcl5rt.jpg http://i49.tinypic.com/4lpyms.jpg discosomi ''avatar'' http://i49.tinypic.com/344t5vl.jpg discosomi ''avatar'' royal blue http://i50.tinypic.com/mr64p1.jpg lysmata amboinensis http://i46.tinypic.com/2h37mus.jpg piccoli kau http://i48.tinypic.com/6yiohk.jpg http://i46.tinypic.com/2iuxi54.jpg euphillya sotto i royal blue http://i49.tinypic.com/fkxkbr.jpg cata bianchi e royal http://i49.tinypic.com/4hz4nd.jpg cata royal blue http://i48.tinypic.com/2iu2tk0.jpg panoramica con i blue e UV! http://i48.tinypic.com/2vb8uhe.jpg #28 |
bellissimo mi piace vai di riempimentos
|
rocciata molto originale #25
|
Molto bella! !
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2 |
ciao, per gli anemoni dipende molto dalla corrente...attento alle pompe di movimento, molte volte seguendo il flusso ci finiscono sopra ed è un macello...
auguroni per la vasca #28 |
dai continua a riempire, non vedo l' ora di vederla piena di animali :-))
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl