AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=71)
-   -   IAPO's CANNON tank..AGGIORNATO FOTO (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=395427)

iapo 12-10-2012 14:31

Quote:

Originariamente inviata da el barto (Messaggio 1061867692)
Sì mi ero perso questo tuo topic sulla riproduzione delle tubastree, avevo visto esperienze del genere su reef central, ma mi era sfuggito ci fossero esperienze anchq qui da noi, ora me lo cerco... :-))

Per la differenza tra le due tubastree nere, ho letto il tuo articolo in realtà, ma a me continuan a sembrare praticamente uguali infatti anche tu hai scritto che vengono spesso confuse

Per l'alimentazione immaginavo fosse da fare polipo per polipo, ma dev'essere uno stress tremendo visto la grandezza delle colonie che hai in vasca, per quello mi era sorto il dubbio, e mi complimento con te per la costanza :-)

..guarda come ho scritto anche nell'articolo delle classificazioni, io non sono certo un esperto tassonomico tantomeno delle tubastree...tuttavia se non ho capito male la micrantha è proprio arborescente e tende a crescere molto con ramificazioni allungate.
La diaphana invece assume quella forma un pò globulare con rami corti e tozzi.....quindi la mia è una diaphana....per il resto si sono praticamente identiche a parte che il verde della diaphana è molto brillante....e anche questo sembra coincidere con la mia....però ripeto sono conclusioni alle quali sono arrivato leggendo (molto) qua e la....infatti il mio articolo in questione può avere un solo vero merito quello di stimolare una ricerca approfondita sulla specie di Tubastrea posseduta (così come quello sul Gen. Caulastrea spp)....senza prendere per oro colato quello che dicono i negozianti che spesso (non sempre) sono piuttosto approssimativi anche sul genere ...figuriamoci sulla specie.....;-)

andre reef 12-10-2012 14:42

bella Iapo!!!Finalmente ci siamo conosciuti a Cesena ;) !!

iapo 12-10-2012 15:16

Quote:

Originariamente inviata da andre reef (Messaggio 1061867908)
bella Iapo!!!Finalmente ci siamo conosciuti a Cesena ;) !!

grazie Andrea....si finalmente è stato un piacere anche se io andavo sempre molto di fretta.....peccato che non riesca a tenere i zoanthus perchè altrimenti avrei fatto incetta nel tuo stand...ho visto che ne avevi di belli...ma per il momento quaranteno la vasca dagli zoantinari...poi più avanti vedremo...gli zoa rimangono sempre un mio amore particolare ma forse dobbiamo ancora affinare la tecnica di allevamento....perchè dopo un pò..ed è successo anche ad altri...si ammalano.....come si chiama il prodotto che usi tu a base d'aglio ???
Io sapevo del Furan-2 ......che tra l'altro voglio scoprire che razza di medicinale è per cercare di trovarlo analogo in Italia...oppure comprarlo in USA ...ma non so se passa alla dogana.....

andre reef 12-10-2012 15:44

gli zoas sono tra i miei coralli preferiti ;)...quando faccio le talee le metto per circa 1 ora in una vasca con salinità di circa 1018 con una porosa per l'ossigenzione con 4-5 gocce di garlic powder della brightewll per evitare il propagare di qualche strana necrosi e poi li rimetto nelle vasche di esposizione...così facendo ho notato un netto miglioramento !!

erisen 14-10-2012 11:06

credo che quest'estate ci sia stato un problema diffuso con le infezioni batteriche degli zoanthus.... siamo stati in molti a perdere molte colonie nello stesso periodo.....

forse un'infezione batterica estesa come quando un paio di anni fa accadeva con le tridacna maxima.

comunque gli zoanthus hanno stancato persino me.... sono degli animali troppo problematici!
mentre per gli sps una volta garantito il giusto equilibrio di carbonati diventano immortali, gli zoanthus non sai mai come prenderli e nonostante le molte cure e l'alimentazione supplementare, basta un nulla che li perdi.... spesso anche per motivi ignoti.

personalmentem i conservo foto e ricordi.... e me ne sbatto, vado oltre :-D

iapo 15-10-2012 08:55

Quote:

Originariamente inviata da erisen (Messaggio 1061871331)
credo che quest'estate ci sia stato un problema diffuso con le infezioni batteriche degli zoanthus.... siamo stati in molti a perdere molte colonie nello stesso periodo.....

forse un'infezione batterica estesa come quando un paio di anni fa accadeva con le tridacna maxima.

comunque gli zoanthus hanno stancato persino me.... sono degli animali troppo problematici!
mentre per gli sps una volta garantito il giusto equilibrio di carbonati diventano immortali, gli zoanthus non sai mai come prenderli e nonostante le molte cure e l'alimentazione supplementare, basta un nulla che li perdi.... spesso anche per motivi ignoti.

personalmentem i conservo foto e ricordi.... e me ne sbatto, vado oltre :-D

..io invece ho già acquistato il FURAN 2 dagli USA.....trattamenti costanti con questo prodotto preservano gli zoa dalle infezioni.....io ci riproverò....

erisen 15-10-2012 09:04

Quote:

Originariamente inviata da iapo (Messaggio 1061873251)
Quote:

Originariamente inviata da erisen (Messaggio 1061871331)
credo che quest'estate ci sia stato un problema diffuso con le infezioni batteriche degli zoanthus.... siamo stati in molti a perdere molte colonie nello stesso periodo.....

forse un'infezione batterica estesa come quando un paio di anni fa accadeva con le tridacna maxima.

comunque gli zoanthus hanno stancato persino me.... sono degli animali troppo problematici!
mentre per gli sps una volta garantito il giusto equilibrio di carbonati diventano immortali, gli zoanthus non sai mai come prenderli e nonostante le molte cure e l'alimentazione supplementare, basta un nulla che li perdi.... spesso anche per motivi ignoti.

personalmentem i conservo foto e ricordi.... e me ne sbatto, vado oltre :-D

..io invece ho già acquistato il FURAN 2 dagli USA.....trattamenti costanti con questo prodotto preservano gli zoa dalle infezioni.....io ci riproverò....


hai un link per l'acquisto?
ma può essere usato anche in vasca? (forse è una domanda idiota questa...)

iapo 15-10-2012 09:57

....è un medicinale specifico per le infezioni batteriche dei pesci....credo che si possa usare tranquillamente in vasca.....ma il trattamento dei zoanthus però prevede che venga fatto fuori con acqua salata non dell'acquario....20 min ..poi risciacquo con acqua salata e reimmissione in vasca.....e questo credo sia da farsi periodicamente come routine.....

...io l'ho comprato sulla baia.....si trova tranquillamente....costa poco....costa più la spedizione...

erisen 15-10-2012 10:01

grazie.

questo vanifica ogni possibile utilizzo, i miei zoanthus sono tutti ancorati alla rocciata principale

iapo 15-10-2012 15:34

Aggiornamento....foto
 
Aggiornamento foto...ci sono anche le due belle taleine "vasca scambio molli" di Cesena.....briareum e gorgonia zoox.....okkio al porcellana....mi pare una scimmia sulle palme in cerca di banane....:-D

http://s8.postimage.org/tdmn5kcbl/P1...dium_Copia.jpg

http://s8.postimage.org/z32vpviht/P1...dium_Copia.jpg

http://s8.postimage.org/e7l6sdboh/P1...dium_Copia.jpg

http://s8.postimage.org/vywt6tr35/P1...dium_Copia.jpg

http://s8.postimage.org/iw16nk0v5/P1...dium_Copia.jpg

http://s8.postimage.org/pb07k87kx/P1060209_Medium.jpg

http://s8.postimage.org/qekbw6s81/P1060213_Medium.jpg

http://s8.postimage.org/8psl4kggx/P1060217_Medium.jpg

http://s8.postimage.org/6b0pk5081/P1060220_Medium.jpg

http://s8.postimage.org/a8nz9jn1d/P1060222_Medium.jpg

http://s8.postimage.org/5o1sum3c1/P1060230_Medium.jpg


http://s8.postimage.org/3m6ddhboh/P1060244_Medium.jpg

http://s8.postimage.org/rr72v6vz5/P1060247_Medium.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09857 seconds with 13 queries