AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Riproduzione nell'acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=177)
-   -   Riproduzione synchiropus picturatus (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=395351)

Jean05 17-10-2012 01:54

Peccato

ALGRANATI 17-10-2012 07:32

Mooolto bene..........questa schiusa ....utilizzala per raccogliere informazioni e tempistiche....poi piano piano affini la tecnica.
hai già fatto passi avanti.
adesso speriamo inizino a mangiare.
occhio all'acqua verde......di notte senza luce e senza movimento....il ph si abbassa in maniera importante.

Jean05 17-10-2012 09:37

non spegnere la luce per qualche giorno

Davide_m 17-10-2012 13:49

interessante :-) seguo!

leo.agu 17-10-2012 15:27

oggi non sono più riuscito a vedere larve,quindi questa covata la do per persa: il giorno di anticipo nello sviluppo mi ha veramente colto alla sprovvista e con larve dallo sviluppo così veloce, bastano poche ore per rovinare il lavoro. la prossima volta penso che farò come consigliato da jean cioè non spegnerò la luce,sia per il pH, sia per facilitare l'attività predatoria. sempre per facilitare la predazione e anche la mia osservazione, penso che le metterò in una vaschetta più piccola (attorno ai 5l) con il mini oxydator (così si risolve anche il problema pH).
vi chiedo un'altra opinione: il filtro ad aria può essere pericoloso? (tipo può risucchiare le larve?) e il riscaldatore?
aggiorno alla prossima covata (penso nel week end)....

ALGRANATI 17-10-2012 20:52

filtro ad aria lo devi proteggere in maniera perfetta.
il riscaldatore va bene ma basta che non tocchi terra e sia moooolto leggero.

miky 17-10-2012 22:10

Cosa intendi per leggero??

ALGRANATI 18-10-2012 07:25

Leggero intendo il + basso possibile di wattaggio altrimenti quando si accende cuoce le larve.

io ho sempre utilizzato, nelle vasche piccoline, il new wattino da 10 w oppure nella vaschina + grande, un 25 w ......mai appoggiati al fondo.

leo.agu 18-10-2012 15:00

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1061878947)
filtro ad aria lo devi proteggere in maniera perfetta.
il riscaldatore va bene ma basta che non tocchi terra e sia moooolto leggero.

a questo punto pensavo di separare la vasca in due metà, separate da un calzino di quelli per il carbone.. da una parte larve e dall'altra filtrino e riscaldatore. spero solo non si vadano a incastrare nella rete. o addirittura potrei progettare una vasca di kreisel...

leo.agu 01-11-2012 00:24

dopo due settimane di digiuno di covate, oggi la coppia si è decisa a riprovare anche perchè la femmina sembrava un pallone ormai. recuperate circa 50 uova (più dell'altra volta), adesso comincia la seconda avventura


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 1,14686 seconds with 13 queries