AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Rifacimento trigon 350 da molli a LPS-SPS (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=395030)

frenk79 13-10-2012 23:38

sampei ti ha suggerito bene.....
attento a fare queste cose un pò "troppo azzardate"... rischi di non venirne più fuori dai possibili problemi a cui potresti andare incontro!!
secondo me fai bene a salvare un pò della vecchia acqua e a buttare la vecchia sabbia, ma dal momento che vai a reintrodurre rocce nuove sicuramente avrai una nuova maturazione e ti spurgheranno in vasca e dovrai eliminare il sedimento con qualche sifonatura. per questo motivo la sabbia non è consigliabile metterla fin dall'inizio ma solo dopo qualche mese.
Consigliati anche con il tuo negoziante ma se posso consigliarti : io parcheggerei i molli e i pesci dal tuo negoziante ( di solito se ti servi sempre dal solito lo fanno ) , farei la nuova rocciata e non metterei subito la sabbia, farei girare il tutto ( compresa tutta la tecnica ) un 3-4 settimane e poi controlli, se i valori sono ok inizi a reintrodurre i tuoi animali.
Tutto questo secondo me, poi ovviamente fai te ;-)

Landomagik 14-10-2012 10:40

Quote:

Originariamente inviata da Sampei79 (Messaggio 1061870936)
Secondo me pensi tutto troppo facile..
Non vorrei scoraggiarti ma facendo un lavoro del genere dai uno squilibrio pazzesco al sistema, con il rischio di non riuscire mai a terminare la vera maturazione..
Ho anch'io una vasca simile alla tua come forma(non come volume 650 netti), e ti assicuro che se non parti con il piede giusto come ti hanno più volte consigliato rischi solo di non far mai maturare la vasca xke devi continuamente apportare nuove modifiche..
Occhio a quello che fai o perlomeno che tu sia consapevole di quello che puoi andare in contro.. Non prenderla come una critica, prendila come consiglio

Quote:

Originariamente inviata da frenk79 (Messaggio 1061870974)
sampei ti ha suggerito bene.....
attento a fare queste cose un pò "troppo azzardate"... rischi di non venirne più fuori dai possibili problemi a cui potresti andare incontro!!
secondo me fai bene a salvare un pò della vecchia acqua e a buttare la vecchia sabbia, ma dal momento che vai a reintrodurre rocce nuove sicuramente avrai una nuova maturazione e ti spurgheranno in vasca e dovrai eliminare il sedimento con qualche sifonatura. per questo motivo la sabbia non è consigliabile metterla fin dall'inizio ma solo dopo qualche mese.
Consigliati anche con il tuo negoziante ma se posso consigliarti : io parcheggerei i molli e i pesci dal tuo negoziante ( di solito se ti servi sempre dal solito lo fanno ) , farei la nuova rocciata e non metterei subito la sabbia, farei girare il tutto ( compresa tutta la tecnica ) un 3-4 settimane e poi controlli, se i valori sono ok inizi a reintrodurre i tuoi animali.
Tutto questo secondo me, poi ovviamente fai te ;-)


Ho aperto questo topic apposta per riceve più consigli possibile, visto che la tecnica ci metterà un pò ad arrivare, ho abbastanza tempo per programmare il tutto nei minimi dettagli.
Quella era la mia idea,partendo dalla mia esperienza nel dolce.

Sto facendo le cose con calma proprio per partire bene e cercare di ridurre al minimo i problemi, il consiglio di parcheggiare tutti gli animali dal mio negoziate lo prendo al volo e mi metterò subito d'accordo con lui,sperando che mi faccia questo favore, visto quello che spendo da lui,credo proprio che lo farà.

Leggendo i vostri pareri è come se dovessi ricominciare da zero quindi:

-svuoto tutto
-pulisco la vasca, tolgo il filtro interno
-monto la tecnica nuova
-immetto un 60% di acqua matura (o che % mi consigliate)
-faccio partire tutto il sistema
-faccio la rocciata con rocce nuove e vecchie
-3-4 settimane di buio e poi contorllo i valori
-metto i pesci
-metto i molli che voglio tenere

Che dite?

davide56 14-10-2012 11:25

Quote:

Originariamente inviata da Landomagik (Messaggio 1061871276)
Quote:

Originariamente inviata da Sampei79 (Messaggio 1061870936)
Secondo me pensi tutto troppo facile..
Non vorrei scoraggiarti ma facendo un lavoro del genere dai uno squilibrio pazzesco al sistema, con il rischio di non riuscire mai a terminare la vera maturazione..
Ho anch'io una vasca simile alla tua come forma(non come volume 650 netti), e ti assicuro che se non parti con il piede giusto come ti hanno più volte consigliato rischi solo di non far mai maturare la vasca xke devi continuamente apportare nuove modifiche..
Occhio a quello che fai o perlomeno che tu sia consapevole di quello che puoi andare in contro.. Non prenderla come una critica, prendila come consiglio

Quote:

Originariamente inviata da frenk79 (Messaggio 1061870974)
sampei ti ha suggerito bene.....
attento a fare queste cose un pò "troppo azzardate"... rischi di non venirne più fuori dai possibili problemi a cui potresti andare incontro!!
secondo me fai bene a salvare un pò della vecchia acqua e a buttare la vecchia sabbia, ma dal momento che vai a reintrodurre rocce nuove sicuramente avrai una nuova maturazione e ti spurgheranno in vasca e dovrai eliminare il sedimento con qualche sifonatura. per questo motivo la sabbia non è consigliabile metterla fin dall'inizio ma solo dopo qualche mese.
Consigliati anche con il tuo negoziante ma se posso consigliarti : io parcheggerei i molli e i pesci dal tuo negoziante ( di solito se ti servi sempre dal solito lo fanno ) , farei la nuova rocciata e non metterei subito la sabbia, farei girare il tutto ( compresa tutta la tecnica ) un 3-4 settimane e poi controlli, se i valori sono ok inizi a reintrodurre i tuoi animali.
Tutto questo secondo me, poi ovviamente fai te ;-)


Ho aperto questo topic apposta per riceve più consigli possibile, visto che la tecnica ci metterà un pò ad arrivare, ho abbastanza tempo per programmare il tutto nei minimi dettagli.
Quella era la mia idea,partendo dalla mia esperienza nel dolce.

Sto facendo le cose con calma proprio per partire bene e cercare di ridurre al minimo i problemi, il consiglio di parcheggiare tutti gli animali dal mio negoziate lo prendo al volo e mi metterò subito d'accordo con lui,sperando che mi faccia questo favore, visto quello che spendo da lui,credo proprio che lo farà.

Leggendo i vostri pareri è come se dovessi ricominciare da zero quindi:

-svuoto tutto
-pulisco la vasca, tolgo il filtro interno
-monto la tecnica nuova
-immetto un 60% di acqua matura (o che % mi consigliate)
-faccio partire tutto il sistema
-faccio la rocciata con rocce nuove e vecchie
-3-4 settimane di buio e poi contorllo i valori
-metto i pesci
-metto i molli che voglio tenere

Che dite?

va bene ma come ti è gia stato consigliato fai forare la vasca
il tracimatore ti porta via un sacco di spazio dietro la vasca
possibile che con tutti gli acquariofili milanesi non c'è ne uno che prende su il trapano e ti fora la vasca?

frenk79 14-10-2012 19:32

infatti, riparti proprio da zero.....#36##36#
per il "parcheggio" del tuo vivo se hai comprato anche tutta la tecnica dal tuo negoziante te li tiene si!!! se poi non lo facesse cambialo...:-D

Landomagik 14-10-2012 20:38

Quote:

Originariamente inviata da frenk79 (Messaggio 1061872418)
infatti, riparti proprio da zero.....#36##36#
per il "parcheggio" del tuo vivo se hai comprato anche tutta la tecnica dal tuo negoziante te li tiene si!!! se poi non lo facesse cambialo...:-D

Praticamente ho preso tutto da lui perchè aveva prezzi più bassi che online e in più mi fornisce assistenza, però non ho mai parlato del parcheggio! AHAHA..

Sampei79 14-10-2012 21:34

Benissimo vedo che allora vogliamo fare le cose come si devono..
Vedrai che non te ne pentirai.. Visto che vuoi fare le cosa con calma vedi di lavorartelo bene il negoziante, non tutti fanno questo servizio, ma da quello che dici tu non dovrebbe esserci questo problemi..
Cerca di organizzarmi bene in tutto, dalle vasche in plastica che ti serviranno per le rocce e quelle x i coralli e pesci che poi traslocherai da lui..
Per il tracimatore come hai pensato di realizzarlo e dove lo posizioneresti??
Se anche qui accetti consiglio, io lo metterei al centro vasca, per intenderci nell'angolo verso il muro, magari realizzandoci se non è previsto un vetro parallelo al vetro frontale.. Non ricordo se la tua vasca è già provvista..

Landomagik 15-10-2012 16:15

Quote:

Originariamente inviata da Sampei79 (Messaggio 1061872686)
Benissimo vedo che allora vogliamo fare le cose come si devono..
Vedrai che non te ne pentirai.. Visto che vuoi fare le cosa con calma vedi di lavorartelo bene il negoziante, non tutti fanno questo servizio, ma da quello che dici tu non dovrebbe esserci questo problemi..
Cerca di organizzarmi bene in tutto, dalle vasche in plastica che ti serviranno per le rocce e quelle x i coralli e pesci che poi traslocherai da lui..
Per il tracimatore come hai pensato di realizzarlo e dove lo posizioneresti??
Se anche qui accetti consiglio, io lo metterei al centro vasca, per intenderci nell'angolo verso il muro, magari realizzandoci se non è previsto un vetro parallelo al vetro frontale.. Non ricordo se la tua vasca è già provvista..

Assolutamente sì! voglio fare tutte le cose come si devono fare...
Ho tantissime vasche in polistirolo da usare per il trasporto e in più 2 vasconi da 50l in plastica,quindi penso di avere tutto!!

Per il tracimatore non ho ancora pensato a qualcosa di definitivo, la mia vasca è triangolare ha il vetro curvo frontale e poi i due vetri angolari trasversali proseguono fino a quando non si incontrano e sono uniti dal silicone.
Io pensavo, togliendo il filtro interno ho la parte più stretta della vasca libera e pensavo di metterlo lì in fondo, su uno dei due vetri...

frenk79 15-10-2012 22:13

io ho avuto il tunze come tracimatore, non era male salvo il fatto come ti dicevo dell'aria che si forma nella curva del tubo.... bisogna che tu quasi giornalmente lo scuota in maniera da mandare giù le bollicine che ti rallentano il flusso.

Landomagik 16-10-2012 17:30

Quote:

Originariamente inviata da frenk79 (Messaggio 1061875065)
io ho avuto il tunze come tracimatore, non era male salvo il fatto come ti dicevo dell'aria che si forma nella curva del tubo.... bisogna che tu quasi giornalmente lo scuota in maniera da mandare giù le bollicine che ti rallentano il flusso.

MI state facendo venire dei dubbi sul tracimatore...

Ho cercato un pò online e ho visto questa soluzione:


http://s14.postimage.org/5pmwj7ost/t...ema_1076_2.jpg

Nel secondo schema il tracimatore è istallato forando la vasca,dovrebbe ovviare al problema che dite?
Contatto subito il mio negoziante e vedo se mi buca la vasca! ahhaah

davide56 16-10-2012 19:48

Quote:

Originariamente inviata da Landomagik (Messaggio 1061876386)
Quote:

Originariamente inviata da frenk79 (Messaggio 1061875065)
io ho avuto il tunze come tracimatore, non era male salvo il fatto come ti dicevo dell'aria che si forma nella curva del tubo.... bisogna che tu quasi giornalmente lo scuota in maniera da mandare giù le bollicine che ti rallentano il flusso.

MI state facendo venire dei dubbi sul tracimatore...

Ho cercato un pò online e ho visto questa soluzione:


http://s14.postimage.org/5pmwj7ost/t...ema_1076_2.jpg

Nel secondo schema il tracimatore è istallato forando la vasca,dovrebbe ovviare al problema che dite?
Contatto subito il mio negoziante e vedo se mi buca la vasca! ahhaah

se fori la vasca elimini parecchi problemi


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09149 seconds with 13 queries