![]() |
ardenzino hai fatto un esempio errato tu mi parlavi di un artigiano è ovvio che ti fa le cose su misura e fatte bene.
Se non fa le cose per il meglio in estremis lo puoi pure denunciare, ma un negoziante no non ha responsabilità sul prodotto... Compri un televisore e si rompe. Vai dal negoziante prova a vedere qual' è il problema e lo manda nel centro assistenza, lui mica aggiusta niente. E non ha responsabilità di sorta sul funzionamento del televisore e non ha neanche responsabilità se in casa tua quel televisore non entra hai solo da prendere meglio le misure. Diverso è se vai da un tapezziere compri una poltrona e dopo un mese si scolla!;-) Purtroppo è brutto che debba stare sul chi vive quando acquisti qualcosa soprattutto quando si tratta di esseri viventi! |
vi dico anche la mia....
se un negoziante è preparato e onesto si tira la zappa nei maroni da solo secondo me e vi spiego il perché con degli esempi: una volta ho visto un papà con 2 figli che voleva un 'pulitore da vetro'. il negoziante gli dice di tornare dopo 2 giorni perché gli erano rimasti solo i pleco... -no no mi dia un pleco allora tanto assomigliano agli altri-gli dice -no ma guardi che arriva a 40 cm questo, non può metterlo in un acquario normale i bimbi - no dai papà prendiamone uno! insomma il negoziante ha cercato in tutti i modi di dissuaderlo ma lui niente... alla fine ha comprato il pleco tutto scocciato e dicendo ai bambini che la prossima volta avrebbero cambiato negozio il negoziante mi ha guardato scrollando la testa e mi dice: -più di così, se uno se ne frega mica posso menarlo...anche se.... un'altra volta c'era un'intera famiglia a prendere 8 scalari NEG: ma voi non avete mica preso ieri il juwel? FAM: si ora siamo qui per i pesci e le piante NEG: ma dovete aspettare almeno 3 o 4 settimane per mettere i pesci, deve maturare il filtro FAM: ma va un mese.....si ricorda che ieri ho comprato il nitrivec, c'è scritto che dopo un giorno la vasca è matura! NEG: io vi avviso non li potete mettere adesso, lo dico anche contro il mio interesse FAM: no no siamo venuti apposta tutti per scegliere gli scalari scherziamo....e poi non abbiamo neanche tutto il giorno se non le dispiace...se no cambiamo negozio, mica è l'unico sa... NEG: come volete, ma io vi ho avvisati, poi 8 scalari in quell'acquario non ci stanno.... FAM: lei pensi agli affari suoi, o ci da i pesci o andiamo da un'altra parte alla fine 8 scalari inseriti dopo un giorno con un'anubias nana -14- potrei scriverne altri, ma il senso è quello.... quelle teste di c...o vogliono sentirsi incoraggiati, mai contraddetti e assecondati anche se vogliono mettere 5 carpe koi i 60 litri.... per cui i negozianti secondo me si adeguano alla massa.... ho visto certa gente che voleva mettere a tutti i costi il pesce pagliaccio (il famosissimo nemo) con un pesce rosso in 20 - 30 litri.....il bimbo lo vuole... e per fargli cambiare idea ce n'è voluta... questa gente qui è la rovina degli acquariofili e anche dei negozianti secondo me.... gente che se solo osi dare un consiglio ti fulmina con lo sguardo, quasi a dire, contraddicimi ancora una volta e ti denuncio :-D perché se loro vogliono mettere guppy, betta, neon e scalari tutti insieme perché si abbinano alle tende e al divano nessuno può ribattere.... ora mi sembra evidente che uno che tutti i giorni lavora a contatto con questa gente dopo un po' si deve adeguare per non perdere i clienti consumistici è come qui sul forum...quando uno si impunta nonostante i consigli ricevuti c'è poco da fare...... ma nel forum puoi lasciar perdere, un negoziante no perché è il suo lavoro poi quando va li un acquariofilo serio, che vuole imparare, ma poco esperto succedono i casini... detto questo, molti non sono aggiornati...tanti hanno commesse prese 6 mesi e poi cambiate...cosa possono mai saperne ste povere ragazze se non sono già acquariofile? inoltre vorrei spendere due parole sui prodotti, ad esempio il nitrivec citato prima perché permettono alla sera di scrivere che dopo 24 ore si può già inserire i pesci???????? parlo di questo solo come esempio, ma ci sono di tutte le marche... come è giusto vietare le bocce o le vaschette troppo piccole, bisognerebbe che anche i prodotti abbiano delle descrizioni adeguate e che corrispondono al vero scusate il post lunghissimo :-) |
Quote:
Il forum serve per scrivere ed i post non sono mai lunghi. Grazie della tua opinione. |
Davide147, quoto in pieno la tua visione.
L'esempio che hai fatto di certi che capitano sul forum é perfetto e infatti spesso, dopo due risposte non di gradimento spariscono chissà per quali lidi. Concordo anche con il ragionamento fatto su certi prodotti e ci stavo pensando proprio qualche sera fa! Non capisco come si possa permettere di scrivere determinate cose sulle confezioni! |
Quote:
ad esempio perché gli abbiamo detto che 4 piranha in 60 litri non ci stanno :-D ma qui il discorso si fa lungo....io mi sono iscritto su ap per imparare e dare consigli su quel poco che so... ma evidentemente c'è gente che vuole sentirsi dire quello che ha in testa chi si vanta di avere vasche da 1000 € all'avanguardia e poi ha un frtitto misto con patatine all'interno... questi si fanno vedere mezza giornata e poi scompaiono come per magia :-D |
per quanto riguarda le opinioni di noi utenti di AP, è come il famoso giuramento "giuro di dire solo la verità, tutta la verità": molto spesso persone neofite e inaffidabili chiedono pareri circa una soluzione tecnica particolare (tipo di filtro..) che vorrebbero adottare e poi vedi che magari vorrebbero mettere un branchetto in 20 litri con piante finte. sta a noi inquadrare il problema reale, indipendentemente dal quesito che ci si pone!
secondariamente il negoziante ideale deve trattare il rapporto col cliente come se trasmettesse una disciplina: tutto si può fare, a patto che si seguano regole precise e ci si relazioni solo con lui (se ti ha consigliato di regolare il ph con torbe non cercare altri rimedi trovati qua e la). trovando un negoziante così gli si dovrebbe accordare la massima fiducia e attenzione, perchè oltre ad accontentarci nelle nostre aspettative ci insegnerebbe molto sulle buone pratiche acquariofile. inizialmente mi rivolgevo a un negoziante con questa impostazione rigida e a base di qualche "no"; pensando che questi no fossero un po scomodi mi sono rivolto ad altri. risultato: dopo aver discusso e argomentato con emeriti ignoranti son tornato dal primo a gambe levate, pronto ad affrontare ogni problema nel modo giusto e senza scorciatoie... e con qualche NO! |
Mi hai anticipato sul discorso dei prodotti!
Non c'è un qualche modo per vietarli? Cioè, è ovvio che se un neofita legge certe cose sui prodotti, parole confermate dai venditori, si fida. Alcuni secondo me non hanno nemmeno idea del mondo che c'è sull'acquariofilia. E così arrivano qui cercando: "pinne sbiadite" "pesci morti" E chiaramente pochissimi venditori suggeriscono di cercare su Internet |
Quote:
e questi non si pongono il problema di informarsi e stare aggiornati. per loro conta di più avere pesci sempre più strani e colorati, quelli che comprano la massa di pseudo-acquariofili... poi un esperto può andare ovunque a comprare, tanto è preparato :-) ma quando uno vuole imparare seriamente e vai in quei posti succedono i casini -14- ------------------------------------------------------------------------ Quote:
io stesso anni fa quando ho comprato l'acquario il negoziante voleva rifilarmi prodotti di ogni genere io non sapevo niente di niente, ma mi ha detto di seguire le istruzioni e stop.... meno male che non ho preso niente e mi sono documentato un po' prima degli acquisti (anche se di ca..ate ne ho fatte tante lo stesso) però ci vorrebbero leggi più severe per i prodotti perché se uno mette i pesci dopo 24 ore siamo al limite della crudeltà verso gli animali... ok ora so che l'attivatore non serve....ma non dico di toglierli dal mercato.... ad esempio scrivere: metterne tot in tot litri ogni settimana e aspettare un mese prima di inserire i pesci il prodotto si venderebbe lo stesso ma si evitano stragi di pinnuti :-) |
Quote:
Sulla questione dei prodotti con indicazioni farlocche: un'azienda (non ricordo quale) venne condannata in Italia se non sbaglio proprio per una questione del genere su di un "attivatore batterico". Dove indicavano una settimana come tempistica per l'inserimento dei pesci. C'e' da aggiungere che secondo me se ancora stanno a scrivere queste porcate e' perche' le stesse aziende producono anche prodotti che "abbattono" i nitriti e l'ammoniaca. Molto probabilmente la loro linea di difesa e' proprio questa. Cioe' i pesci li puoi aggiungere dopo poco tempo, tanto poi vendiamo anche il prodotto per "farli campare"... |
la maggior responsabilità però ce l'abbiamo noi: molti comprano un acquario convinto di prendere un oggetto, come un quadro, un soprammobile: guarda le misure, se può stare lì, la forma, i pesci del colore che gli garba (i pesci secondo questi sono una caratteristica dell'acquario = il colore!).
se do cibio in scatola a un gatto affamato da una scatoletta levata dal frigo rischio di ucciderlo, e nella scatoletta non ci scrivono mica "servire a temperatura ambiente". non so se l'esempio calza ma "avere" degli animali comporta non solo la loro compagnia cui sono costretti, ma anche la conoscienza da parte nostra del mondo complesso cui appartengono. e delle sue regole:-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl