![]() |
Intanto complimenti!! #25
Poi per le foto aspettiamo che si sblocchi il programma/sito! |
installata la luce lunare, ho trovato uno di quei led sommergibili da attaccare agli aeratori per fare le bolle colorate.....cacchio ho dovuto girare 3 negozi prima di trovarle quell'affare :-D
la cova prosegue, le uova ci sono ancora provo a ripostare la foto della vasca: http://s14.postimage.org/ld68e09gt/v...si_x_forum.jpg si intravede pure il maschio, la femmina è nel nido |
Non credo che serve una luce "lunare".Di solito riescono ad orientarsi molto bene anche al buio.
Ma nel bicchiere davanti l'acquario,hai del cafè o della grappa? :-)) |
Stranamente, nel bicchierino c'era del plancton rosso......ma solitamente contengono grappa :-D
|
purtroppo sta covata non è andata bene, forse l'acqua è troppo dura per la schiusa delle uova o non sono state fecondate bene....ma vabbè, era la prima riproduzione e non mi aspettavo di certo che la portassero a termine
è successa una cosa strana: il maschio si è come incavolato e ieri ha attaccato la femmina scacciandola (sembra senza danni a corpo e pinne, ieri era solo spaventata e scolorita)...per provare a limitare i danni da aggressività repressa finchè staranno in quella vasca (domani avvio quella definitiva), ho inserito in extremis dei guppy a fare da target fish (visto che ero a fare un sopralluogo da un amico che li alleva, ho optato per quelli visto che erano i più facili da reperire) |
aggiorno la situazione: ho isolato il maschio perchè perseguitava troppo la femmina...ora lei è sucita fuori, un po scombussolata e con un morso alla dorsale (niente ferite sul corpo), ma ha ripreso il suo bel colore fucsia
dimostrazione che questa vasca temporanea, pur se ben arredata e ricchissima di nascondigli, è troppo piccola come vasca definitiva (una lite di coppia poteva farmi giocare la femmina se non intervenivo, mentre magari in una vasca maggiore non avrebbe avuto questi danni) per fortuna la nuova è già partita e le ho dato una piccola "spinta" per agevolare la maturazione (acqua quasi tutta proveniente da un cambio della vasca malawi, materiali filtranti del filtro rapido prelevati dalla sump del malawi) |
ragazzi ho sempre più dubbi per i target-fish.....i furcatus alla fine li ho scartati perchè ho intenzione di filtrare su torba (e questi rainbowfish vogliono acqua bella dura e alcalina).
mi sarebbe piaciuto restare sui piccoli rainbowfish in quanto mi piacciono molto di più di caracidi e ciprinidi....avevo addocchiato Pseudomugil signifer, che oltre ad essere bello dalle schede si vede che si adatta ad un range di valori davvero ampio, però non so quanto sia reperibile. Gli altri rainbowfish piccoli reperibili sarebbero pseudomugil gertrudare e Iriatherina werneri, ma temo che il primo sia troppo piccolo e il secondo troppo timido e fesso in alternativa alle Iriatherina, che ne pensate dei nannostomus? vedo che molti coi nani sudamericani li usano#24 |
I Nannostomus mi piacciono tanto.Tranquilli,molto belli da vedere con un comportamento ben interessante.#70
|
mi consigli qualche specie in particolare o vanno bene più o meno tutti?
se ho capito bene sono pesci anche relativamente lenti nel mangiare, non delle fogne tipo poecilidi o i dani zebra....il che farebbe comodo perchè da quanto vedo, sti enigmatochromis non sono proprio dei fulmini di guerra col cibo, in particolare la femmina che è piuttosto ritardata e deve assagiare più volte prima di mangiare (anche il surgelato!).....l'unica eccezzione la fa coi baby lombrichi vivi, quelli li divora senza pietà |
Nooo,nessuno in particolare.Va un po a degustibus.Molto bellia anche i Nematobrycon.;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl