AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tanganica (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=380)
-   -   120 litri in attesa di abitanti :) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=392485)

ffrancym 14-10-2012 12:47

si si ho già addocchiato sabbia edile e rocce che mi piacciono al leroy merlin, hihi
l'unica è che non so se hanno anche una bella lastra d'ardesia.... devo controllare, ma non so bene dove trovarla eventualmente... dovrò cercare su internet magari!

Ale87tv 14-10-2012 13:39

mmmm per l'ardesia, mi pare che ne ho viste da Salvadori a Lancenigo, oppure da Tomietto (edilgarden) a Vacil, oppure da quello di fianco alla cofiloc dall'altra parte della callalta... quelli del leroy merlin li odio perchè mi hanno venduto l'unico scaffale che mi andava bene per fare il paludario :-D :-D :-D

ffrancym 14-10-2012 16:18

quindi in pratica ti è proprio toccato farlo!! :-D

sono appena tornata dalla missione, l'ardesia c'era anche lì, però devo dire la verità, è proprio bruttaccia.... ci penserò se prenderla o no, magari faccio un salto pure nei posti che mi hai consigliato tu, grazie!!

non avevano il neon 865, ma solo il 965 (mi hanno detto che cambia solo la tonalità della luce), secondo te va bene lo stesso?? sennò passo in un qualsiasi ferramenta :-))

avevo intenzione di prendere delle rocce bianche bellissime, però poi ho visto queste pietre calcaree con un sacco di buchini dove possono infilarsi e non ho resistito.... intanto ho preso queste tre:


http://s11.postimage.org/k6yseecjj/2...4_15_19_28.jpg


http://s14.postimage.org/5os2tllq5/2...4_15_17_30.jpg


http://s18.postimage.org/n44vqne79/2...4_15_18_12.jpg



http://s13.postimage.org/l9f668pyr/2...4_15_17_52.jpg

a parte i miei mici curiosoni, possono andare bene? dovrei anche prenderne altre, magari più piccole, vero?

scusate se sono un tormento, ma ci tengo molto alla vostra opinione!!

Entropy 15-10-2012 21:03

Riguardo al neon, il 965 è anche meglio dell' 865. Quindi vai tranquilla #36#
Anche le rocce vanno bene.
Se vuoi però allestire un acquario per i caudopunctatus, devi ricordarti che loro costruiscono il nido tra sabbia e roccia e non tra le rocce. Quindi non servono molte rocce, ma occorre posizionarle bene sul fondo, in modo che, quando i pesci toglieranno la sabbia nei pressi della roccia, riescano a formare degli anfratti e delle gallerie tra rocce e substrato. Per ottimizzare, potresti anche pensare di inserire sotto la sabbia delle porzioni rotte di vasi in terracotta, in modo che formino delle piccole grotte.
Riguardo invece alla convivenza N. caudopunctatus - P. nigripinnis la cosa è possibile ma abbastanza complessa da gestire. Nel senso che è vero che occupano due zone distinte della vasca (i primi in basso, i secondi in alto), però in fase di riproduzione possono disturbarsi a vicenda, visto che sono entrambe parecchio “incazzose”.
La soluzione che trovai io fu quella di inserire in vasca una grossa lastra posta in orizzontale, in maniera da dividere fisicamente in due parti (superiore ed inferiore) la colonna d’acqua. Oltre ad inserire una lastra più o meno verticale (in un angolo della vasca) che serviva da sito di fecondazione.
In questo modo riuscii a far riprodurre entrambe le specie.
Ma devi comunque stare sempre in “preallarme” e monitorare con attenzione le varie situazioni che si presentano mano a mano.
Insomma, visto che è il tuo primo acquario, io ti consiglierei caldamente un monospecifico. Vedrai che in tal modo i sforzi saranno minimi e le soddisfazioni elevate ;-)

ffrancym 16-10-2012 13:19

Ciao Entropy,
ti ringrazio tanto per il tuo parere. Pensa che avrò letto almeno 200 volte il tuo articolo e ogni tanto me lo vado a rivedere per essere sicura di aver capito tutto!

Effettivamente ci avevo pensato anche io a rimanere sul monospecifico, sicuramente è più facile da gestire, visto che non ho mai avuto altri acquari e che sarò solamente io a occuparmene (il mio compagno già è tanto se si ricorda di dar da mangiare a cani e gatti #07 su di lui non posso proprio contare per i miei animali!!).

Ecco, il discorso della tana tra la sabbia e le rocce non l'avevo capito... sapevo solo che sono congliofili "facoltativi" e che quindi in mancanza di gusci si accontentano delle rocce. Io comunque avrei intenzione di mettere entrambi, i gusci sono già pronti per essere inseriti.

Per adesso le rocce sono tre, come hai visto; secondo te dovrei inserirne altre (magari più piccole)? Devo anche procurarmi una lastra da inserire verticalmente o potrebbe non servire (i tuoi avevano usato come rifugio prima il tubo di pvc e poi l'anfora se non sbaglio)?

ultima domanda e poi ti lascio in pace ;-)
praticamente tutti tranne bettina s. e blackstar mi hanno sconsigliato di mettere piante.... ho visto che anche tu non ne hai messe... però mi hanno anche detto che i ciclidi "sporcano" parecchio, non credi che forse una vallisneria potrei inserirla? giusto perché così mi aiuterebbe a tenere l'acqua più pulita!

Grazie ancora a te e a tutti voi per avermi dato un parere e un aiuto!!

Entropy 16-10-2012 13:32

Riguardo alle piante, con i caudopunctatus rischi sempre di trovare le Vallisnerie radici “all’acqua”, visto il loro vizio di scavare ovunque. Volendo però puoi ritagliare un angolo posteriore della vasca(dove non metterai né rocce né conchiglie né altro) dove provare a far crescere un piccolo gruppo di Vallisnerie (infila qualche tabs sotto le loro radici). Tentar non nuoce. Se vuoi, puoi anche pensare a qualche Anubias legata alle rocce o a qualche pianta galleggiante, tipo Limnobium laevigatum o Ceratophyllum demersum.
Per le lastre poste in verticale, se non mettereai i nigripinnis non servono.
Per le conchiglie, potrebbero essere gradite ai caudopunctatus, ma dovranno essere abbastanza grandi da farci entrare la femmina.
Inserisci anche frammenti di vasi in terracotta (a creare grotte) sotto la sabbia e qualche altra roccia, che servirà da rifugio ;-)

ffrancym 16-10-2012 13:38

Quote:

Originariamente inviata da Entropy (Messaggio 1061875893)
Riguardo alle piante, con i caudopunctatus rischi sempre di trovare le Vallisnerie radici “all’acqua”, visto il loro vizio di scavare ovunque. Volendo però puoi ritagliare un angolo posteriore della vasca(dove non metterai né rocce né conchiglie né altro) dove provare a far crescere un piccolo gruppo di Vallisnerie (infila qualche tabs sotto le loro radici). Tentar non nuoce. Se vuoi, puoi anche pensare a qualche Anubias legata alle rocce o a qualche pianta galleggiante, tipo Limnobium laevigatum o Ceratophyllum demersum.
Per le lastre poste in verticale, se non mettereai i nigripinnis non servono.
Per le conchiglie, potrebbero essere gradite ai caudopunctatus, ma dovranno essere abbastanza grandi da farci entrare la femmina.
Inserisci anche frammenti di vasi in terracotta (a creare grotte) sotto la sabbia e qualche altra roccia, che servirà da rifugio ;-)

#70#70#70
Grazie mille!!!

ffrancym 20-10-2012 20:59

Allora, ci siamo!!!! Ho passato tutto il pomeriggio a pulire sabbia, bollire pietre, montare neon e filtro..... mamma mia che faticaccia!!!!! Con quattro gatti curiosoni sempre in mezzo poi..... non vi dico!!!

Per il momento il risultato è questo:

http://s12.postimage.org/6nnk07l3d/2...0_18_51_00.jpg

Che cosa ne pensate?? Non credo che sia proprio il layout definitivo.... i vasetti di terracotta forse sono troppo grandi, magari li spezzo direttamente in due così stanno più sotto... e forse sposterò le conchiglie più in centro... pensavo anche di aggiungere una valli in fondo a destra, che magari crescendo mi copre un pochino la scatola nera del filtro.. però per le piantine devo aspettare il prossimo week end!
Scusate la qualità della foto, ma sono un pochino di corsa, magari domani ne metto altre!

Aspetto i vostri preziosi consigli!!

ffrancym 21-10-2012 12:16

Ecco, ho già spostato i gusci a destra, spostato i vasetti e aggiunto altra sabbia... non ho ancora finito però, devo spostare un po' di sabbia.. dopo metto foto!

Entropy 21-10-2012 14:41

Direi che ci siamo #36#
Concordo con lo spezzare a metà i vasi di terracotta.
Le conchiglie spargile un pò ovunque, con l'apertura verso l'acqua.
Per la sabbia, ci penseranno loro a mandartela ovunque......... vogliano loro :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15760 seconds with 13 queries