![]() |
Quote:
|
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Anche il mio pesce rosso ha vissuto in una boccia per 8 anni, ma con questo non credo che abbia vissuto degnamente, e lo credevo anche un record! in realtà in condizioni ideali sono moooolto piu longevi, ci sono pesci (come il botia) che sono molto resistenti, ma passa differenza tra il vivere e il sopravvivere.
|
estremizzare il concetto ad una boccia non è costruttivo per nessuno
|
Quote:
|
Ok, la discussione continua, quindi parliamone.
Il fatto che i Botia siano rimasti piccoli ti fa capire intanto che lo spazio non è adatto a loro. Chi alleva discus li tiene in un modo definibile anche come overstocking, chi li cresce e li tiene in vasca li alleva in vasche anche da 300, 400 litri. Fra allevamento e tenerli in casa chiramente ne passa. Poi, per le riproduzioni, chi ti si è riprodotto? I guppy? I guppy non sono citabili sù!Si riprodurrebbero pure nella sacchetta del negoziante. Ma comunque. Vogliamo parlare di riproduzione? Intanto se vuoi un esempio di riproduzione in fin di vita, prendi i killi. E non mi sembra proprio un caso isolato... Ora, parliamo di riproduzioni in ambiente non sano. Sì, ci possono stare, ma...quanti avannotti sarebbero arrivati a età adulta se ci fosse stato spazio e giusti valori? I colori? Le pinne? Non basta dire, mi si sono riprodotti, bisogna saper distinguere fra riproduzioni così e così e animali che si riproducono costantemente e bene. E poi, i botia ti sono durati 10 anni, gli altri? |
Ma chi vi ha detto che i miei botia sono piccoli mangiano e sono sanissimi . I guppy nel mio acquario non ci mettono piede io riesco a far riprodurre corydoras e ancistrus tranquillamente. se criticate me che tengo due botia in 180 litri allora dovete andare a rompere le scatole hai negozianti che tengono pesci in piccole vasche . Dimenticavo visto che il mio acquario sembra abbastanza deserto ho deciso di aggiungere 5 squali 4 barracuda 2 delfini e 1 balena ora mi informo dove li vendono :-))
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Ma anche nel ritmo di crescita, nella livrea, nei colori, nelle forme, nella fecondità dell'animale. Prendi 4 discus tenuti in 80 litri e 4 in 300, con pari valori e pari alimentazione. Le differenze ci sono. Il buon senso è mettere un'anubias in ombra, non i pesci in pochi litri. Che poi sto discorso si fa sempre per i discus costosi, ma non per i rossi comprati con "3 per 2€". La critica stavolta non è rivolta a te, ma un discorso diffuso e generico. |
I negozianti li tengono per poco tempo giusto per venderli ma quanti ne muoiono ogni giorno??? certo al momento dell apertura le vasche sono tutte belle ma quanti fanno la brutta fine o vengono mangiati da altri pesci? voi vi dovete incavolare con persone che allestiscono l'acquario al sabato la domenica mettono i pesci e il lunedì li buttano nella spazzatura non con uno che fà vivere i pesci a lungo
|
Quote:
A però!! Simone86,ti invito a mantenere la calma e discutere su un livello più adulto ed' educato,altrimenti si chiude!;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl