|  | 
| 
 ECARFORA, io sono un novellino , ma persone competenti mi hanno sempre consigliato di inserire lumache e stelle, di evitare gamberetti per un paio danni, e di non inserire labridi,synchiropus,ecc 3mesi fa, ho inserito a distanza di circa 20 gg ,due archaster ,e devo dire che ,anche se la sabbia non si compatta, la smuovono molto bene | 
| 
 Io è da ormai quasi 2 anni che ho dsb,io i ciano li ho avuti per 1anno  per quanto riguarda la sabbia nn smuoverla molto alrimenti è ko ------------------------------------------------------------------------ evita stelle e nassarius | 
| 
 Quote: 
 sono spariti da soli i ciano dopo 1 anno? | 
| 
 Quote: 
 grazie Quote: 
 normalmante muovo la parte superficiale,me per testare se si agglomera il fondo mi capita di scendere tra 1 a 2 cm di profondita' | 
| 
 Non c'è nessun problema a infilare una bacchetta fino in fondo. | 
| 
 Quote: 
 | 
| 
 Quote: 
 Bene dai, vediamo se verso l'anno spariscono del tutto anche a me.... | 
| 
 Quote: 
 | 
| 
 Io le stelle e le lumache le ho tolte. il dsb va lasciato in pace il più possibile. I ciano sono una fase necessaria, dopo 9-10 mesi se ne vanno da soli e non tornano più ;-) | 
| 
 Quote: 
 | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:08. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl