![]() |
Ciao Mcfly, mha!! possibile che col pisellino e un pò di aglio che gia è parte della loro dieta risolva questo problema?
http://s15.postimage.org/fbqj6mvo7/DSCN3494.jpg Questa è la situazione attuale del betta, se ingrandite un pochino la foto vedreste che l'interno è trasparente, questo mi farebbe escludere l'occlusione intesinale anche se ho provato il solfato di magnesio oppure sale epsom. Chissà che roba a dentro. Non sò che fargli, mi dispiace davvero, ma andra a finire che...lo dovrò finire io, mi fa senso lo trovo atroce immaginare che ad un certo punto esploderà. SE AVETE ALTRI CONSIGLI fate presto, non ho mai visto una cosa cosi. |
Se non defeca, io non darei nessun tipo di cibo. Questo non è un problema che si possa risolvere con l'alimentazione. Nemmeno io ho mai visto un caso simile, non so più che dire, ci vorrebbe un ittiopatologo.
|
Non dare niente da mangiare assolutamente continua con il sale inglese e vedi come va ma niente mangiare completamente neanche piselli e altra roba..
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2 |
Effettivamente visto così non serve niente ne l'aglio ne altre cose.
|
Non mangia da 14 giorni (giuro). Se domani sera è sempre vivo lo siringo, che ne dite? Mi esploderà in mano?
|
Ho paura che siringarlo equivalga ad ucciderlo, se non altro per lo stress. E' una cosa che potrebbe tentare solo un veterinario molto esperto di pesci (se ce ne sono...).
|
ciao come è finita con il betta?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2 |
Ciao ragazzi, dunque è un pastificio #23 da domani incomincio la cura per la Idropisia, ho anche un scalare che non mangia e il ventre gonfio e occhi in fuori. Si l'acquario è troppo affollato i Ancistrus fanno altro che fà figlioli ( se ci passo da vicino rimango in cinto anchio) :-D fanno feci il+ piu' non posso, insomma cosi non va bene. Il betta è sempre vivo l'ho siringato aspirandogli il liquido di colore rosa-verde (idropisia) stà meglio l'appetito cè l'hò irrobustito un pò per affromtare L'ambramicina. Nel'acquarino da 20 litri oggi ci ho messo anche lo scalare attrezzato con riscaldatore e ossigenatore, giusto Crilu? Grazzie anche a Eltiburon, leggendo qua e la in questo forum mi siete stati di MOLTO aiuto al di là di come andra a finire, domani farò delle foto e vi tengo informati ;-)
|
HO da fere delle domande: immagino che in cura l'animale è a dieta ferrea, ma in questo caso il mio Betta è 5 giorni che a incominciato a rimangiare, precedentemente è stato circa 10 giorni senza mangiare e mi sembra un po troppo debole per affrontare la cura dell'Ambramicina di altri 5 giorni, con lo Scalare nella vaschetta di quarantena, è propio sbagliato ogni tanto dargli qualcosa da mangiare? Ammesso che lo magino visto cè l'ambramicina nell'acqua.
Altra domanda. L'idropisia è nel mio acquario da 100 litri (e gia la domanda è nell'aria) oltre fare cambi + frequenti e sifonare + frequentemente , che altro posso fare per eliminarla di li dentro? Queste sono degli scatti fatti stasera, vi aspetto ciao http://s11.postimage.org/auilex54v/DSCN3496.jpg http://s16.postimage.org/xezbjiiy9/DSCN3495.jpg |
Un pizzico di cibo dallo pure, l'importante è che non restino residui anche minimi in vasca. Nel caso devi sifonare.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl