AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Goccia Blu (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=332)
-   -   TORINESI e non...ma Goccia Blu Torino nulla? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=390019)

buddha 10-09-2012 20:04

Bando alle ciance..E Ivano facci sapere per gli aperitivi..tu mandami un sms..alla pubblicità ci penso io..:-)
Bischeri per goccia blu Piemonte..
Io
Ciccio

Federico Rosa 10-09-2012 20:06

Quote:

Originariamente inviata da Ciccio66 (Messaggio 1061813435)
Immaginavo giá delle risposte simili e vari problemi x organizzare il tutto...
Direi di continuare la propria anarchia....
Mi spiace.....
Saluti...

P.S. Facciamo una pizza e chi c'e c'e.

ciao..... Gino

Acch non me lo fate arrabbiare che è pericoloso #36#

Se c'è già un gruppo che si ritrova sempre per un aperitivo francamente non vedo difficoltà, ripeto queste associazioni non è che nascano per organizzare la fiera annuale mondiale dell'acquariofilia ma sono solo un pretesto per fare amicizie, parlare di acquari tra appassionati, darsi una mano e magari confrontarsi ;-)

zebrasoma78 10-09-2012 20:30

non è per dire....

ogni qual volta è nata una Goccia Blu.....
io ho sempre chiesto " ma qua in Piemonte???"
----> leggete qui! http://www.acquariofilia.biz/showthr...cia+Blu&page=2

sarebbe davvero bello..... Una Goccia Blu Piemonte...... sarà difficile venirne a capo e formarla.

Federico.... domandine di curiosità?
-1- bisogna avere un capitale per iniziare?
-2- bisognerebbe avere anche una sede, dove riunirsi ? Giusto?
-3- Bisognerebbe anche organizzare qualcosa di serio ogni tanto, tipo seminari , che ne so altro ancora come divulgazione diciamo...
------------------------------------------------------------------------
( p.s. ma serebbe credibile Goccia blu Piemonte con sti elementi??????? )


http://s14.postimage.org/qfguyq9el/P9030018.jpg

http://s14.postimage.org/u0cqhydy5/P9040072.jpg

#26#26:-D:-D#26#26:-D:-D#26#26
#rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl#

IVANO 10-09-2012 20:38

Il GAT si riuniva nell'ufficio di Gerry e poi per qualche volta in un negozio di cui non posso fare il nome, F&F :-D.......
Marco, per l'aperitivo normalmente si organizza da un giorno all'altro, comunque sarai messo a conoscenza........Comunque normalmente venerdi e sabato sera verso le 18 c'è sempre il gancio da Fulvio..........

TIALE 10-09-2012 20:45

In poche parole non si farà mai...??

Ricca 10-09-2012 21:57

Quote:

Originariamente inviata da IVANO (Messaggio 1061813505)
Il GAT si riuniva nell'ufficio di Gerry e poi per qualche volta in un negozio di cui non posso fare il nome, F&F :-D.......

Per un periodo il GAT affittava anche una saletta seria con banchi e sedie in..... non saprei come definirla.... scuola... bocciofila... bho....

Fabix74 10-09-2012 22:37

Interessante...

gerry 11-09-2012 00:10

Quote:

Nessuno che si prende la briga......

Mi vergogno veramente....
Forse qualcuno degli "anziani" ricorderà il GAT ( gruppo acquariofilo torinese) ..... ho ancora la pratica di chiusura codice fiscale sulla scrivania; era nato circa 8 anni fa avevamo fatto anche diverse serate su vari temi (chimica e biologia sopratutto con professori e biologi.....), una sera avevamo invitato anche un ricercatore ( molto quotato nell'ambiente universitario e mioex cognato....) per discutere sul blucoral e se veramente aveva effetto sugli animali.
Insomma una cosa molto carina, ma impegnativa, poi purtroppo poco a poco é finito......... (troppe persone avevano iniziato a lavorare nel campo acquariofilo )

se qualcuno ha voglia ( e tempo da dedicare) io gli do una mano ( tempo permettendo)

Ciao gerry

Inviato dal mio Transformer TF101G con Tapatalk 2

Federico Rosa 11-09-2012 08:40

Quote:

Originariamente inviata da zebrasoma78 (Messaggio 1061813485)
non è per dire....

ogni qual volta è nata una Goccia Blu.....
io ho sempre chiesto " ma qua in Piemonte???"
----> leggete qui! http://www.acquariofilia.biz/showthr...cia+Blu&page=2

sarebbe davvero bello..... Una Goccia Blu Piemonte...... sarà difficile venirne a capo e formarla.

Federico.... domandine di curiosità?
-1- bisogna avere un capitale per iniziare?
-2- bisognerebbe avere anche una sede, dove riunirsi ? Giusto?
-3- Bisognerebbe anche organizzare qualcosa di serio ogni tanto, tipo seminari , che ne so altro ancora come divulgazione diciamo...
------------------------------------------------------------------------
( p.s. ma serebbe credibile Goccia blu Piemonte con sti elementi??????? )


http://s14.postimage.org/qfguyq9el/P9030018.jpg

http://s14.postimage.org/u0cqhydy5/P9040072.jpg

#26#26:-D:-D#26#26:-D:-D#26#26
#rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl#

- Il capitale serve solo per pagare le spese ed i bolli di registrazione già con la quota annuale di 5-6 persone (soci fondatori) pagate le spese iniziali;
- noi non abbiamo sede e ci ritroviamo dove capita, abbiamo però un posto (il Parco del Mulino) con cui collaboriamo e dove organizziamo (pagando ma è una Onlus della AIPD) le nostre attività (oltre ai Convegni 2010 e 2011 nel 2012 si è fatto il seminario sulla schiumazione e a novembre si dovrebbe fare sull'illuminazione)
- se la cosa prende piede si fa presto ad arrivare ai 40 - 50 soci quindi un migliaio di euro l'anno si raccattano ed allora si riesce ad organizzare tante belle attività anche di divulgazione #36#

In effetti fossi in voi farei una rigida selezione tra i candidati soci :-D :-D :-D
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da gerry (Messaggio 1061813864)
Quote:

Nessuno che si prende la briga......

Mi vergogno veramente....
Forse qualcuno degli "anziani" ricorderà il GAT ( gruppo acquariofilo torinese) ..... ho ancora la pratica di chiusura codice fiscale sulla scrivania; era nato circa 8 anni fa avevamo fatto anche diverse serate su vari temi (chimica e biologia sopratutto con professori e biologi.....), una sera avevamo invitato anche un ricercatore ( molto quotato nell'ambiente universitario e mioex cognato....) per discutere sul blucoral e se veramente aveva effetto sugli animali.
Insomma una cosa molto carina, ma impegnativa, poi purtroppo poco a poco é finito......... (troppe persone avevano iniziato a lavorare nel campo acquariofilo )

se qualcuno ha voglia ( e tempo da dedicare) io gli do una mano ( tempo permettendo)

Ciao gerry

Inviato dal mio Transformer TF101G con Tapatalk 2

#70 e contate pure su di noi #36# #36# #36#

buddha 11-09-2012 10:46

Alessio..maledetto, che foto hai pescato..
Va beh alla fine ci siamo..facciamo sta lista..?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,17560 seconds with 13 queries