![]() |
io avevo paragonato il fotometro che ho dei fosfati, mi sembra sia l'H736 con il test della elos e mi dava lo stesso risultato
|
Quote:
Lorenzo, fai una prova con quello dei PO4 come hai detto, cosė Ti rendi conto di tempi e modi. |
Comprato e testato....ma il valore che moltiplichi cos'č?
Lo strumento mi segna 17 cosa significa? Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2 |
Ciao, se parli del 736 hanna, un valore 17 dato dallo strumento, corrisponde a 0,052 mg/l di fosfati ( credo sia mg/l ). Devi moltiplicare il risultato per 3,066 e dividere per mille per ottenere i po4 in mg/l
|
Capito quindi diciamo un ottimo valore..
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2 |
GIUSEPPE C. scusami, ma quale hai usato dei due test elos?
http://www.aquariumline.com/catalog/...na-p-7869.html oppure http://www.aquariumline.com/catalog/...pm-p-9878.html |
Quote:
Questo: http://www.aquariumline.com/catalog/...na-p-4466.html |
ok grazie, lo uso anche io ,ma come lettura non mi sembra il max, comunque si riesce a capire a gran;-)di linee quanto piu o meno sia il valore, ma volevo qualcosa di piu' preciso
|
Quote:
|
Sapete dove posso trovare le istruzioni in italiano del test dei silicati dela hanna istrum. HI 770?le istruzioni sono in inglese e nn ho molta pratica...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl