![]() |
ne dico 2 tutte ..... tra quelle che mi sono capitate
ventola tangenziale accesa in vasca mentre facevo manutenzione plafo hqi accesa caduta in vasca mentre facevo manutenzione (nella vecchia vasca) adesso non tocco più la vasca ho paura di fare manutenzione #rotfl##rotfl# |
aiptasie,alghe a batuffolo rosse,5 pesci morti su 6 in 24 ore causa puntini bianchi,lumache sterminate da un paguro assassino,rabbocco automatico impazzito con conseguente fuoriuscita dell'acqua dalla sump e allagamento di mezzo soggiorno,buco del carico xacqua fatto male con conseguente fuoriuscita di acqua e allagamento del mobile sotto la vasca..
|
come fa ad andare a fuoco una pompa in sump? aahahah
io tubellarie... turbellarie... turbellarie |
Allagamenti mostruosi causa impianto osmosi dimenticato aperto o galleggianti fuori uso.
Risolto mettendo due scarici alla vasca di rabbocco che vanno fuori casa. Almeno se resta apertoqualcosa va fuori casa. Le solite alghe, zoa, maryonema, aiptasie e majano... Ha si! Esplosione della gronda sopra l'accquairo durante l'ultima grandinata. 200 litri di acuqa dolce in vasca, e qualche cosa di elettrico bruciato. Valvola co2 esplosa "SPEM!". Qualche riscaldatore tirato fuori a metà e dimenticato acceso, con esplosione e fumata. Mmm... a me esplode tutto ora che lo rileggo...azz! |
-calamita della ventosa koralia arruginita
-calamita girante? della koralia 2800 arruginita -delle specie di ragnetti che mi mangiavan la galaxea, eliminati a furia di pinzetta -vetro della plafo hqi esploso, caduto in acqua, e buona parte sepolto nel dsb prima che riuscissi a recuperarlo -rabbocco bloccato almeno un 3 o 4 volte nella vasca precedente, in quella nuova la prima volta oggi(e finirà nel sacco della spazzatura a breve:-))) -ocellaris suicidatosi fuori vasca e mangiato dal cane prima che lo recuperassi -invasione tremenda di un'alghetta odiosa a fiorellino su tutta la superficie del dsb e alcune parti della rocciata, e impossibile da debellare, perchè ogni fiorellino era una pianta a se e ce ne eran a migliaia, che mi ha portato a dismettere la vecchia vasca e a rifarla #07 E dire che son solo due anni che ho un acquario marino #06 |
Beh... io sono solo 9 mesi che ho il marino, pensavo che fosse problema di inesperienza la sfiga che mi capitava, ma vedo che succede anche ai pro.
Oltre ad aver avvelenato un centropyge, mi sono 'scomparsi' in vascai seguenti: un ocellatus, un gambero ed un pesce dottore (non li ho proprio più trovati) 2 ocellaris morti di fame causa negoziante che mi ha dato i 2 pesci difettosi un black percola saltato sul tappeto tomentosus che si è mangiato una cataphillya eunice. Sulla tecnica: 2 ciabatte che non andavano d'accordo con l'acqua salata lago di acqua osmotica in bagno galleggiante bloccato con rapido abbassamento della salinità e ac. tennenti allo sclero e per adesso basta... |
Quote:
Come se non bastasse la mattina dopo tutti i coralli avevano rilasciato le zooxantelle e ne ho persi gran parte... È meglio che non penso a tutto quello che mi ha fatto fuori l'eunice, se no la vasca non la rifaccio mai più!!!! |
Io ho un acquario dolce e stavo studiando per tirar su, un giorno, un bell'acquarietto marino.
Ma quasi quasi ho cambiato idea...anzi facciamo che dismetto anche il dolce!! :D:D Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2 |
#25#25
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl