AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Quali sono le cryptocoryne più "colorate"? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=389297)

Enza Catania 14-09-2012 15:37

Io sto cercando la Spiralis......sul sito francese che ha segnalato Tropius, ho trovato la "Retrospiralis" che è molto rara (se vera) spesso confusa con la sorella....mi pare che differisca per la lunghezza, colore della spata e forma....però non ne sono molto certa.

Della Spiralis ho visto molte coltivazioni emerse, nelle risaie cresce ai margini e le foglie sembrano più corte della coltivazione sommersa,
http://crypts.home.xs4all.nl/Cryptoc..._Beest_x_9.jpg

In acquario, invece.....giudicate voi....
http://www.youtube.com/watch?v=UH2RJq05E-0

Io la trovo fantastica!....mah..se ne potrebbe parlare per mesi...:-))

Tropius 14-09-2012 16:17

Un utente su ebay la vendeva un paio di giorni fa
http://www.ebay.it/itm/160879806652?...#ht_500wt_1203

non sapeva neanche di che pianta si trattasse :-))

Enza, io la spiralis l'ho ordinata dall'utente Hakuna_Matata, se ti interessa, e riesce a reperire anche la retrospiralis. A me quest'ultima non attrae in quanto troppo simile alla balansae.

Enza Catania 14-09-2012 16:58

Quote:

Originariamente inviata da Tropius (Messaggio 1061820204)
Un utente su ebay la vendeva un paio di giorni fa
http://www.ebay.it/itm/160879806652?...#ht_500wt_1203

non sapeva neanche di che pianta si trattasse :-))

Enza, io la spiralis l'ho ordinata dall'utente Hakuna_Matata, se ti interessa, e riesce a reperire anche la retrospiralis. A me quest'ultima non attrae in quanto troppo simile alla balansae.

ti ringrazio.....adesso vedo!

Amleen 14-09-2012 20:33

Quote:

Originariamente inviata da Enza Catania (Messaggio 1061820141)
In acquario, invece.....giudicate voi....
http://www.youtube.com/watch?v=UH2RJq05E-0

Io la trovo fantastica!....mah..se ne potrebbe parlare per mesi...:-))

Stupenda #36#

Enza Catania 17-09-2012 12:32

....non è che sia particolarmente rara..., negli ultimi anni non credo di averla vista in vendita nei negozi... forse non ci sono abbastanza estimatori di piante per spingere i negozianti ad essere particolarmente forniti...eppure molte piante costano molto più di alcuni pescetti ...

Amleen 18-09-2012 00:41

Quote:

Originariamente inviata da Enza Catania (Messaggio 1061823554)
....non è che sia particolarmente rara..., negli ultimi anni non credo di averla vista in vendita nei negozi... forse non ci sono abbastanza estimatori di piante per spingere i negozianti ad essere particolarmente forniti...eppure molte piante costano molto più di alcuni pescetti ...

Ciao Enza, parli della Retrospiralis?

Cmq credo che tu abbia ragione in ogni caso, nei negozi non-online trovo sempre le stesse piante e mai varietà particolari.. Probabilmente le varietà particolari hanno un giro maggiore tra appassionati e privati per cui i negozianti le smerciano poco.

Ciao #28

Enza Catania 18-09-2012 00:59

Non credo che sia un problema legato alla particolarità di certe piante, ma piuttosto al fatto

che, nella maggiorparte dei casi, alla pianta, viene attribuito esclusivamente un ruolo

accessorio all'interno dell'acquario, puramente estetico quasi da suppellettile...quindi, quando

se ne tengono due per tipo ..una alta e una bassa, è già più che sufficiente!

Amleen 18-09-2012 07:56

Appunto, a maggior ragione i negozianti tengono sempre le stesse e le più comuni..

Gia vengono viste come un qualcosa di, appunto, "importanza secondaria".. Se in più il negoziante tenesse piante un po' più particolari e/o "difficili", per le quali anche il neofita dovrebbe garantire determinate condizioni e attenzioni, vien da se che se il malcapitato acquista una pianta magari in base all'estetica (come succede la maggior parte delle volte) e sfortunatamente la pianta muore perchè non trova le adeguate condizioni.. Poi la persona ripiega o su piante finte, o si ritorna sempre alle solite quattro specie perchè più facili e robuste.

Questo almeno è il mio parere ;-)

Jumper 18-09-2012 14:44

Ciao a tutti ,
Ieri navigando qua e lá ho scoperto una piantina molto interessante : Cryptocoryne nurii .
Qualcuno di voi ne sa qualcosa in piú ?
Ah ho anche visto in negozio la cryptocoryne sp. Indonesia , commercializzata da Dennerle , il colore non mi é sembrato accattivante come altre , peró ha "un bel portamento" , mi sa che diventa abbastanza grossa

Inviato dal mio tablet Android con Tapatalk 2

Enza Catania 18-09-2012 16:01

Bella la nurii, ha belle foglie leggermente zebrate
pare che non abbia molto successo in acquariofilia perchè esige un'acqua piuttosto tenera e un pH tendenzialmente acido.

Da quello che leggo, pare ne risulti difficile anche la coltivazione emersa, da cui i vivaisti partono, ...vi riescono solo impiantandole in substrati a reazione acida (terriccio di faggio)...

C'è un'articolo interessante, è di un collezionista giapponese che vive a Singapore
tal... Nakomoto...in un viaggio ne ha documentato alcune specie, testando il pH in natura e analizzandone le radici e il substrato (nota interessante: spesso nelle radici vi ha trovato dei simillombrichi, forse deputati ad ossigenarle?)


http://cryptoandbetta.blogspot.it/se...bel/C.%20nurii

.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08685 seconds with 13 queries