AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Testa di leone micosi? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=388850)

bolly 26-09-2012 19:52

Ho fatto la cura col baktopur come detto sopra......

per adesso vedo che le bollicine a filamenti son scomparse almeno cosi pare per adesso...

Ma i pesci apparentemente che stanno bene, sono apatici, cioè li vedo verso il pomeriggio che rimangono immobili in un posto dell acquario che fissano il vetro, e a volte li vedo nuotare un pò stortini cioè non hanno un giusto assetto....

ho misurato i valori e sono tutti ok, e ho fatto un bel cambio d acqua quindi non dovrebbe esser un problema correlato all acqua.

Stamattina sono ndata dal mio negoziante e mi ha detto che potrebbero essere parassiti della pelle tipo Costia... mi ha consigliato il costapur....

cosa ne pensate della situazione?

eltiburon 27-09-2012 02:12

I valori come sono esattamente? per i negozianti vanno sempre bene...

bolly 27-09-2012 20:39

ho misurato i valori e sono nella norma a casa

ph:8
nitrati:10
nitriti:assenti
kh:6

non so i pesci sembrano peggiorare .... restanno li e sembrano lasciarsi andare......

non so se insierire il costawer o riprovare col baktopur

eltiburon 28-09-2012 02:00

Se sospetti un'infezione batterica refrattaria al bactopur, puoi fare un ciclo di bactrim:
Quote:

Bactrim (in farmacia, è un antibiotico per uso umano). La dose è una compressa per 50 litri, il difficile è scioglierla. Devi prima polverizzare la compressa (es. con un pestacarne) cercando di sminuzzarla il più possibile. Per frazionare la compressa dovrai andare un po' a occhio. Si scioglierà a fatica. Lasci il pesce lì dentro per 4/5 giorni, con aeratore acceso e senza filtro. Un'unica somministrazione.

bolly 28-09-2012 18:47

Quote:

Originariamente inviata da eltiburon (Messaggio 1061842733)
Se sospetti un'infezione batterica refrattaria al bactopur, puoi fare un ciclo di bactrim:
Quote:

Bactrim (in farmacia, è un antibiotico per uso umano). La dose è una compressa per 50 litri, il difficile è scioglierla. Devi prima polverizzare la compressa (es. con un pestacarne) cercando di sminuzzarla il più possibile. Per frazionare la compressa dovrai andare un po' a occhio. Si scioglierà a fatica. Lasci il pesce lì dentro per 4/5 giorni, con aeratore acceso e senza filtro. Un'unica somministrazione.

il problema è che dovrei farla inacquario perchè tutti i pesci sono sintomatici.......

l unica è rifare la cura col baktopur , speriamo che guariscano

eltiburon 29-09-2012 19:00

Anche il Bactopur sarebbe meglio non usarlo in acquario...

bolly 02-10-2012 18:12

Quote:

Originariamente inviata da eltiburon (Messaggio 1061842733)
Se sospetti un'infezione batterica refrattaria al bactopur, puoi fare un ciclo di bactrim:
Quote:

Bactrim (in farmacia, è un antibiotico per uso umano). La dose è una compressa per 50 litri, il difficile è scioglierla. Devi prima polverizzare la compressa (es. con un pestacarne) cercando di sminuzzarla il più possibile. Per frazionare la compressa dovrai andare un po' a occhio. Si scioglierà a fatica. Lasci il pesce lì dentro per 4/5 giorni, con aeratore acceso e senza filtro. Un'unica somministrazione.

quindi si può fare anche in acquario???

Sono molto strani i pesci.....

la mattina mi scorazzano avanti e indietro nella vasca, mangiano ecc.... mentre il pomeriggio son lì immobili a guardarsi il vetro dell acquario se gli vado vicino reagiscono ma dopo un pò ritornano allo stesso posto.....-15

inoltre oggi ho misurato un pò i valori e dopo il cambio dell altra volta ho il Kh a 14 e ph: 8 piu o meno.....

va bene il Kh così per i pesci rossi?

DawnOfWar 02-10-2012 21:47

quel ph e kh per i rossi va bene

eltiburon 03-10-2012 02:45

Il Bactrim sempre in vaschetta di isolamento, mai in acquario comune!

bolly 04-10-2012 11:59

Forse ho svelato l arcano al malessere dei pesciotti apatici!

Il filtro esterno non girava a dovere ovvero iltubo della fuoriuscita dell acqua era intasato di alghette, ed anche il tubo del risucchio, insomma non funzionava in pieno regime la pressione dell acqua era mooolto ridotta.... non me ne sono per niente accorta, infatti l acqua non era limpidissima ....
Secondo me ha portato a qualche batterio infatti nell acquario ho sempre qualche filamento bianco come se fosse un cotone lungo con delle bollicine che si muove e a volte le ritrovo sui pesci.... non so se mi son spiegata.....

In questi giorni sto facendo cambietti d acqua, anche se i valori stranamente non si sono mai sballati, nei nitriti....


http://s11.postimage.org/gpahpa2e7/035.jpg


So che le immagini sono sfocate ma credo che si riesce a vedere quei due filamenti lunghi sospesi nell acqua fluttuano e si attorrcigliano attorno ai pesci.....

la situazione sta diventando sempre piu critica, perchè non so cosa fare il baktopur non ha fatto nullla...
http://s18.postimage.org/992v9i2vp/037.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09681 seconds with 13 queries