![]() |
Comunque chi volesse vedere i pesci, mi porto una coppia con il maschio riproduttrice a Cesena e li esporrò al tavolo di AP :-)
|
ho paura di tornare con troppi betta..........#06
|
Dimmelo se li vuoi che porto i piccoli apposta per te! ;-)
Ne ho un centinaio, non sessati...alla fine prendo un gruppetto di 4...e vedi cosa vien fuori...poi in caso per fornirvi femmine e/o maschi faccio sempre in tempo ;-) |
Davvero un articolo stupendo, anche per me che non ho betta. W i pesci "wild"!
A proposito del comportamento tra conspecifici, pure Konrad Lorenz l'aveva studiato ed era giunto alla conclusione che i Betta tenuti solitari accumulano un'aggressività di gran lunga superiore rispetto a quelli fatti crescere in comunità, dove possono sfogarsi più spesso in parate senza esiti letali. È da un po' che l'ho letto e quindi potrei sbagliarmi, comunque si trova nel celeberrimo L'anello di Re Salomone. |
Ciao Wingei!
niente di più vero! :-) Nella forma originale sono molto meno aggressivi..sono stati selezionati proprio per l'aggressività e tenuti sempre in piccoli contenitori da soli.. |
Quote:
Molto spesso passa l'idea che si debbano avere pesci wild nel vero senso della parola, ovvero pescati in natura; niente di più sbagliato! Innanzitutto perchè nessuna delle persone che alleva questi pesci vuole vedere continuamente intaccato l'habitat naturale, per questo si prelevano possibilmente una sola volta per poi riprodurli in cattività e diffonderli consapevolmente, come in questo caso... E poi perchè la generazione migliore, secondo me, da tenere in acquario è una F1, non certo pesci wild per molti motivi! Sarebbe più corretto, per evitare fraintendimenti, parlare di pesci non selezionati, naturali, come sono in natura, ancestrali, ecc...ma la parola wild meglio non nominarla! :-) |
MarZissimo grazie per questo prezioso articolo, non so ancora nulla di betta, e mi ci sto avvicinando... pianino pianino, quasi quasi allestisco una vaschetta per loro :-))
|
Grazie Miranda!
Quando hai un 40/50 litri pronto fammi sapere che ti mando i pesci...ormai sono quasi sessabili e abbastanza grandi per essere ceduti! :-) |
Grazie! Intanto vedo se nello spazio che ho a disposizione ci va una vaschetta di 40\50 l. E rileggo con attenzione le pagine precedenti :-))
|
Mi sono imbattuta nei betta agli albori della mia esperienza acquariofila e rimasi tristemente stupita dell'aggressività di questo pesce, anche le femmine erano davvero terribili tra loro, nella mia ignoranza, mi sembrava un atteggiamento troppo innaturale.
Ci siamo riavvicinati a questa specie per via di nostra figlia Eleonora che ha sviluppato una vera fissazione, specialmente dopo esserci imbattuti nel classico caso pietoso: un betta adulto, tenuto in pochi litri di acqua gialla dagli antibiotici, curato tre volte dall' ictyio, è stato il capostipite di tante generazioni di betta. Non so se per il fatto che fosse tranquillo di natura, ma lui non ha mai mangiato i suoi piccoli che come dici tu, Marco, gli nuotavano intorno senza il minimo timore. Li tenevamo insieme per mesi, anche tutti i fratellini. Siamo arrivati ad averne una colonia che viveva in un 200 litri tra le foglie di vallisneria, nella parte alta di una vasca decisamente non adatta a loro, essendo alta oltre 55 cm di colonna d'acqua. Loro però non si ponevano il problema non scendendo quasi mai sul fondo. Le successive coppie che abbiamo selezionato per la ripro, in realtà com'è giusto si sceglievano loro, non avevano mai atteggiamenti aggressivi e come dici tu le femmine, smettevano di interessarsi ai piccoli qualche giorno dopo la deposizione alla quale collaboravano sempre insieme. Nel mio piccolo sono felice di aver dato in giro esemplari tirati su in questo modo, sarebbe davvero bello diffondere betta via via meno aggressivi. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl